
Lavoro
Jobs Act, ecco le cose da sapere sui nuovi contratti
Oltre alla stretta sulle collaborazioni a progetto il decreto contiene il via libera al demansionamento del lavoratore in caso di riorganizzazione aziendale.
Congedi Parentali, Ecco come cambiano con il Jobs Act
Il congedo parentale facoltativo (6 mesi di astensione) si allunga sino a 12 anni di età del bambino mentre quello retribuito parzialmente indipendentemente dal reddito (al 30%) si allunga sino a 6 anni.
Reddito Minimo, Secondo l'Istat la proposta del M5S costa 15mld di euro
Il costo totale del reddito di cittadinanza, secondo il disegno di legge n.1148 presentato dal M5S, e' stimato in circa 14,9 miliardi di euro dall'Istat. La cifra e' stata fornita dal presidente dell'istituto Giorgio Alleva, nel corso dell'audizione alla Commissione Lavoro e previdenza sociale del Senato. La spesa sarebbe destinata a 2 milioni e 759 mila famiglie con un reddito inferiore alla linea di poverta' (10,6% delle famiglie residenti in Italia).
Nel Rapporto annuale Istat, il costo totale della misura era stimato in 15,5 miliardi, in un'ipotetica applicazione nel 2012; il minor costo delle stime odierne e' dovuto soprattutto al fatto che nel 2015 e' presente il bonus di 80 euro mensili che, aumentando il reddito disponibile di una parte delle famiglie interessate dal provvedimento, riduce la quota complessiva da erogare. Piu' elevato il costo totale della misura prevista dal ddl 1.670 sul reddito minimo garantito, presentato da Sel: secondo l'Istat e' pari a circa 23,5 miliardi di euro, concentrati sulle famiglie piu' povere. I non poveri - spiega l'Istat - e le famiglie con un reddito superiore all'80% della linea di poverta' relativa non avrebbero alcun beneficio. Le famiglie beneficiarie sarebbero circa 1 milione e 960 mila, pari al 7,5% della popolazione.
seguifb
Zedde