
Pensioni
Pensioni, Ecco le novità contenute nella Legge di Bilancio 2023
Valerio Damiani Venerdì, 30 Dicembre 2022
Il prossimo anno si potrà uscire con 62 anni e 41 anni di contributi ma la misura dell’assegno non potrà eccedere i 2.800€ al mese sino al raggiungimento dei 67 anni. I dettagli della Finanziaria 2023 apparsa in Gazzetta Ufficiale.
Opzione Donna, Dal 2023 scatta la stretta. Ecco come cambia
Valerio Damiani Giovedì, 29 Dicembre 2022
I contenuti della legge di bilancio per il 2023. L’accesso sarà consentito soltanto alle lavoratrici caregiver, a quelle con invalidità di grado non inferiore al 74% oppure licenziate o dipendenti da aziende in crisi. Rivisti anche i requisiti anagrafici e contributivi.
Il Calendario del pagamento delle pensioni nel 2023
Nicola Colapinto Martedì, 27 Dicembre 2022
Anche il prossimo anno le pensioni erogate dall'Inps saranno pagate il primo giorno bancabile del mese ad eccezione del mese di Gennaio. Le date di pagamento per il 2023.
Pensioni, Aumenti parziali dal 1° gennaio 2023
Nicola Colapinto Venerdì, 23 Dicembre 2022
Diffusa dall’Inps la consueta circolare contenente l’adeguamento dei trattamenti previdenziali e assistenziali per il prossimo anno. Aggiornati solo gli assegni sino a 2.100€ lordi al mese. Per gli altri occorrerà attendere.
Pensioni, Ecco come saranno rivalutati gli assegni nel 2023
Valerio Damiani Giovedì, 22 Dicembre 2022
La legge di bilancio rivede il meccanismo di indicizzazione delle pensioni superiori a 4 volte il trattamento minimo. Rivalutazione straordinaria del 6,4% per i pensionati al minimo di età pari o superiore a 75 anni.
Pensioni, Niente ricorso amministrativo per la rendita vitalizia
Valerio Damiani Martedì, 20 Dicembre 2022