Il datore di lavoro dovrà rilasciare apposita garanzia circa l’assolvimento degli eventuali maggiori oneri economici derivanti dalla ricostituzione. I chiarimenti in un documento dell’Inps.
Lo strumento è stato rinnovato dalla legge di bilancio 2022 per altri due anni e potrà essere utilizzato anche dalle imprese con organico di almeno 50 dipendenti.
La precisazione in una nota della Covip. Anche l'adesione al nuovo esodo incentivato consente il riscatto del 50% della posizione contributiva maturata nel fondo pensione.
I chiarimenti in una nota dell'INPS. Lo strumento può essere utilizzato anche nei confronti dei dipendenti di aziende private iscritti alle casse pensionistiche della Gestione dipendenti pubblici (es. Cassa Enti locali).
I chiarimenti operativi per le aziende in un documento dell'INPS. Domande al via tramite il Portale delle Prestazioni Atipiche (cd. PRAT) previa produzione della fideiussione bancaria a garanzia del pagamento degli oneri connessi all'esodo.