Strumenti

  • Calcola la Data di Pensionamento
  • Calcola l'Importo della Pensione (AGO)
  • Calcola l'Importo della Pensione (Enti Locali e Sanita')
  • Calcola l'Importo della Pensione per i dipendenti statali
  • Calcola la Pensione nella Gestione Separata Inps
  • Calcola i Contributi Volontari
  • Calcola il TFS
  • Calcola l'Ape sociale
  • Calcola la Naspi
  • Calcola la RITA, la rendita Integrativa anticipata
  • Calcola la Pensione Netta
  • Controlla se Entri nella 9^ salvaguardia
  • Calcola il Riscatto e la Ricongiunzione
  • Vai a tutti gli Strumenti
navigation
PensioniOggi.it

Notizie - Results from #340

 

  • Home
  • Notizie
  • Strumenti
  • Forum
  • Guide
Sottoscrivi questo feed RSS
Notizie

Notizie

Bonus Asilo Nido, in pagamento i primi assegni 2024
Lavoro

Bonus Asilo Nido, in pagamento i primi assegni 2024

Redazione Martedì, 23 Aprile 2024
Quest'anno il contributo può arrivare a 3.600 euro in base a quanto previsto dalla manovra 2024 che ha elevato l'importo a favore dei nuclei familiari con queste caratteristiche: nuovi nati dal 1° gennaio 2024, presenza di un figlio almeno d'età inferiore ai 10 anni, Isee minorenni fino a 40.000 euro.
Riscatto periodi senza contributi, come provare di essere stato collaboratore?
Pensioni

Riscatto periodi senza contributi, come provare di essere stato collaboratore?

Noemi Secci Lunedì, 22 Aprile 2024
Costituzione della rendita vitalizia per collaboratori e coadiutori iscritti presso la gestione Commercianti: quali documenti sono richiesti e quali prove si possono addurre per riscattare i contributi omessi e prescritti?
Congedo parentale, Anche il secondo mese indennizzato all’80%
Lavoro

Congedo parentale, Anche il secondo mese indennizzato all’80%

Valerio Damiani Sabato, 20 Aprile 2024
I chiarimenti in un documento dell’Inps dopo la novella contenuta nella legge n. 213/2023. La maggiorazione dell’indennità vale per i congedi fruiti entro 6 anni di vita del figlio e solo per i lavoratori dipendenti. Dal 2025 l’indennità scende al 60%.
Infortuni sul Lavoro, Aumenta l'una tantum per gli eventi avvenuti nel 2024
Lavoro

Infortuni sul Lavoro, Aumenta l'una tantum per gli eventi avvenuti nel 2024

Valerio Damiani Venerdì, 19 Aprile 2024
I nuovi importi sono fissati in un decreto del Ministero del Lavoro. Per gli eventi del corrente anno la prestazione oscilla da un minimo di 10.625,3 euro fino a un massimo di 28.817,17 euro.
Lavoro

Ex-Alitalia, L’Inps certifica il diritto a pensione

Valerio Damiani Venerdì, 19 Aprile 2024
Per interrompere anticipatamente la CIGS. Certificazione Inps in arrivo per gli ex lavoratori dipendenti di Alitalia in cassa integrazione straordinaria che maturano la prima decorrenza utile della pensione entro il 31 ottobre 2024.

Altro...

Pensioni, Fosche previsioni nel Def 2024

Mauro Marino Giovedì, 18 Aprile 2024
Con i numeri indicati nel DEF 2024 recentemente approvato dal Consiglio dei Ministri è necessario modificare radicalmente il sistema previdenziale italiano

Disabili, Più veloce la concessione delle prestazioni

Valerio Damiani Martedì, 16 Aprile 2024
Le persone affette da patologie gravi e invalidanti potranno ottenere subito le prestazioni, in attesa dell’accertamento Inps: basterà un certificato medico. I contenuti dello schema di decreto legislativo che attua la legge n. 227/2021

Riscatto periodi lavorati come collaboratore, quando si può chiedere?

Noemi Secci Lunedì, 15 Aprile 2024
Costituzione della rendita vitalizia per collaboratori e coadiutori iscritti presso la gestione Commercianti: in quali casi è possibile recuperare i contributi omessi e prescritti.

Naspi e Dis-Coll, Sale a 8.500€ la soglia di cumulabilità

Valerio Damiani Martedì, 09 Aprile 2024
I chiarimenti in un documento dell’Inps dopo l’ampliamento della no tax area conseguente alla riforma del dlgs n. 216/2023 (riduzione IRPEF 2024).

Pensioni, Niente sanzioni ad ingegneri ed architetti

Redazione Martedì, 09 Aprile 2024
Riconosciuto l’esonero dal pagamento delle sanzioni civili per omessa iscrizione agli ingegneri e architetti tenuti all’iscrizione alla gestione separata inps, nel periodo anteriore all’entrata in vigore della legge che ne ha previsto l’obbligo.
  • Inizio
  • Indietro
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • Avanti
  • Fine
Strumenti
  • Calcola la Data di Pensionamento
  • Calcola l'Importo della Pensione (AGO)
  • Calcola l'Importo della Pensione (Enti Locali e Sanita')
  • Calcola l'Importo della Pensione per i dipendenti statali
  • Calcola la Pensione nella Gestione Separata Inps
  • Calcola i Contributi Volontari
  • Calcola il TFS
  • Calcola l'Ape sociale
  • Calcola la Naspi
  • Calcola la RITA, la rendita Integrativa anticipata
  • Calcola la Pensione Netta
  • Controlla se Entri nella 9^ salvaguardia
  • Calcola il Riscatto e la Ricongiunzione
  • Vai a tutti gli Strumenti

Copyright ©2025 Pensioni Oggi