L’Inps sta inviando una comunicazione che invita lavoratori autonomi e collaboratori a comunicare la data di avvio dell’attività per non perdere mesi di contribuzione utili ai fini del diritto a pensione.  
Dall’Inps le consuete regole per il versamento della contribuzione eccedente il minimale di artigiani e commercianti e dei liberi professionisti iscritti alla gestione separata.
I chiarimenti in un documento dell'INPS che riepiloga, come di consueto, i contributi e le scadenza per gli iscritti alla gestione separata. Il contributo minimo per l'accredito dell'annualità sale a 4.591€ per i professionisti e a 6.131€ per i collaboratori.
L’Inps si adegua all’orientamento della Corte Costituzionale che ad inizio anno ha dato rilievo al «legittimo affidamento» maturato nel contesto anteriore alla norma di interpretazione autentica contenuta nel dl n. 98/2011. Stop alle sanzioni per i periodi anteriori al 2011.
La legge 122/2010 ha sostanzialmente confermato il criterio della doppia contribuzione per il socio che ricopra anche la carica di amministratore.
Non è possibile la doppia contribuzione per periodi temporalmente coincidenti. Ma la norma penalizza coloro che hanno rapporti lavorativi di natura precaria o discontinua. 
Pagina 1 di 11
© 2022 Digit Italia Srl - Partita IVA/C.f. 12640411000. Tutti i diritti riservati