Ricerca avanzata

Risultati della ricerca (Cercato: )

  • cochise
  • Avatar di cochise
20/08/2024 11:37
Ha ragione l:operatore, il codice non serve. Se fosse indispensabile non ti farebbe chiudere ed inviare la dichiarazione .
  • Flavio2020
20/08/2024 09:33
Risposta da Flavio2020 al topic Contributi volontari e opzione donna
Grazie Enrico, sei gentilissimo.
La prossima settimana recupererò i dati richiesti per inviarteli.
  • lucalazio
19/08/2024 09:01
Buongiorno a tutti,
da gennaio 2024 sono un pensionato e compilando il 730 mi sono accorto che dovrò cambiare il sostituto d'imposta.
Il codice fiscale dell'INPS l'ho trovato: 80078750587, vi risulta corretto?
Quello che ho trovato, ma non riesco ad inserire sul 730 è il Codice Sede INPS.
La mia sede pare sia la 7013 dal sito dell'AdE (www.agenziaentrate.gov.it/portale/web/gu...lla-codici-sede-inps), ma sul 730 accettano solo 3 cifre...
Ho chiamato l'AdE e un operatore dubbioso e poco convinto mi ha detto che non serve.
Ma voi pensionati quali dati avete nel sostituto d'imposta sul 730? Davvero non va inserito il Codice Sede INPS?
Non avendo ancora la CU non posso controllare questi dati.
Grazie a tutti, Luca.
  • Ivano62
19/08/2024 07:51
Mille grazie per la conferma!
  • cochise
  • Avatar di cochise
18/08/2024 17:59
Se la quota FF.ss. fosse stata calcolata con riferimento al rendimento caratteristico del fondo speciale, sarebbe stata calcolata con riferimento all'ultima retribuzione (del1984) non rivalutata con gli indici FOI (inflazione ) quindi sarebbe stata decisamente ridotta
  • cochise
  • Avatar di cochise
18/08/2024 09:20
Risposta da cochise al topic Contributi volontari e opzione donna
Flavio, in presenza dei requisiti (vedi info al link www.pensionioggi.it/notizie/previdenza/o...-anticipata-nel-2024) e conseguimento pensione, questa diventa definitiva ( con calcolo contributivo definitivo) e quindi sarebbe inutile il versamento di contribuzione volontaria, che si giustifica solo se utile a raggiungere i requisiti.
Comunque se vuoi una valutazione gratuita dell'importo pensione con calcolo misto o contributivo segui le indicazioni.

Inviami il file che ottieni seguendo le indicazioni alla lettera, uno degli ultimi fogli paga e potrò eseguire valutazione posizione previdenziale e calcolo pensione futura
se hai un ecocert invia anche quello
ciao enrico
1. Accedere alla propria posizione inps
2. Nel motore di ricerca in alto a destra digitare “fascicolo”
3. Accedere al Fascicolo previdenziale servizio approfondisci
3 bis Utilizza strumento
4. Posizione assicurativa
5. Estratto conto
6. Cliccare con il mouse su “estratto carpe pc” (in alto a centro sinistra)
7. Verrà generato un file denominato “EC_codice fiscale_E1 che troverai nella cartella download (se non lo genera ricaricare pagina)
8. Senza aprirlo (occorre l’applicazione carpe inps che però sbaglia, quasi sempre , il calcolo della quota A)Invialo alla mail enrico.paura17@gmail.com
9. Costo dell’analisi dei dati e calcoli correlati 0,0 (zero, zero)
10. Durata dell’assistenza : a vita (molto lunga ed in salute perché sono un prediletto di Wakan Tanka)
Cochise
  • cochise
  • Avatar di cochise
18/08/2024 09:13
Risposta da cochise al topic Pace fiscale
Julia, al link di seguito indicato troverai tutte le info.
Comunque i periodi da riscattare, per un max di 5 anni, devono collocarsi tra il 1996 ed il 2023.
Potrai utilizzarla perchè hai riferito di non avere contribuzione ante 1996.
L'onere è correlato all'ultima retribuzione ed all'aliquota della gestione.
nel caso di lavoratrice dipendente e reddito pensionabile di 12.451 € (importo che garantisce l'attribuzione di 52 settimane annue),il costo lordo per ogni anno è di circa 4.150 €, per l'onere netto occorre considerare che è deducibile dall' irpef se si ha reddito.
www.pensionioggi.it/notizie/previdenza/p...-il-31-dicembre-2025
  • cochise
  • Avatar di cochise
18/08/2024 09:00
al link di seguito indicato troverai tutte le info.
In ogni caso il diritto, se raggiunti i requisiti entro il 31/12/2024, è cristallizzato, quindi nessuna variazione normativa potrà andare ad intaccarlo.
www.pensionioggi.it/notizie/previdenza/q...ica%20di%2067%20anni.
  • cochise
  • Avatar di cochise
18/08/2024 08:53
Risposta da cochise al topic Calcolo Pensione
Inviami il file che ottieni seguendo le indicazioni alla lettera, uno degli ultimi fogli paga e potrò eseguire valutazione posizione previdenziale e calcolo pensione futura.
se hai un ecocert inviami anche quello

1. Accedere alla propria posizione inps
2. Nel motore di ricerca in alto a destra digitare “fascicolo”
3. Accedere al Fascicolo previdenziale servizio approfondisci
3 bis Utilizza strumento
4. Posizione assicurativa
5. Estratto conto
6. Cliccare con il mouse su “estratto carpe pc” (in alto a centro sinistra)
7. Verrà generato un file denominato “EC_codice fiscale_E1 che troverai nella cartella download (se non lo genera ricaricare pagina)
8. Senza aprirlo (occorre l’applicazione carpe inps che però sbaglia, quasi sempre , il calcolo della quota A)Invialo alla mail enrico.paura17@gmail.com
9. Costo dell’analisi dei dati e calcoli correlati 0,0 (zero, zero)
10. Durata dell’assistenza : a vita (molto lunga ed in salute perché sono un prediletto di Wakan Tanka)
Cochise
  • lucalazio
16/08/2024 15:56
Buonasera,
vorrei porvi una domanda sul figlio a carico.
A maggio 2023 ho saputo che mio figlio avrebbe avuto un buon lavoro da giugno 2023 e quindi l'ho prontamente tolto dalla busta paga come detrazioni figlio a carico perché avrebbe superato il limite dei 4000€ (nel 2023 aveva 23 anni).
Infatti a dicembre ho avuto un conguaglio di ben 242€ che ho dovuto restituire per i primi quattro mesi che avevo preso.
Tutto ok!
Vado a fare il 730 precompilato e mi trovo, ovviamente, il figlio a carico come lo è sempre stato negli ultimi 23 anni.
Anche qui l'ho cancellato e mi son trovato 585€ in meno nel credito che avevo...
Ma in questo modo non "pago" per due volte la stessa cifra?
Ovvero, prima non ho preso le detrazioni in busta paga per il 2023 e adesso mi sparisce la stessa cifra dal 730...
Si tratta di una cosa normale oppure il sostituto d'imposta (nel mio caso l'INPS da gennaio 2024) mi restituirà nel conguaglio di fine anno uno dei due 585€ tolti finora?
Oppure è corretto che sparisca per due volte la stessa cifra?
Spero di essermi spiegato e conto di trovare un aiuto in voi.
Per qualsiasi info chiedete e vi risponderò subito, grazie a tutti.
Ciao, Luca.
  • silvioc1961
16/08/2024 14:06
Risposta da silvioc1961 al topic Calcolo Pensione
Mi aggiungo alla domanda , sono dipendente pubblico. Io ho preso per il calcolo l'ultimo stipendio tabellare, RIA, Vacanza contrattuale e I.I.S, Per l'ultimo stipendio ho aumentato del 18%. Il tutto l'ho moltiplicato per 12. Nel resoconto inps mi risulttano più di 3000 euro annuali, il che comporta una pensone di 70 euro in meno. Grazie per l'attenzione
  • Ivano62
13/08/2024 12:20
Salve a tutti,
cerco una conferma in merito ad alcuni dubbi per una mia eventuale domanda di pensione anticipata.
Premetto che ho compiuto i 62 anni e che tra pochi giorni compirò i 37 anni di servizio effettivo. Chiedendo il riscatto della laurea (agevolato, anche se so che finirò a intero regime contributivo, ma il riscatto ordinario mi costerebbe uno sproposito) e quindi con ulteriori 4 anni a breve potrei essere in possesso dei requisiti per "quota 103" (62 anni + 41 di contributi).
Se dovessi presentare le dimissioni verso dicembre ma con effetto da fine luglio 2025 (essendovi purtroppo da aggiungere a quota 103 una finestra di ben 9 mesi) manterrò i miei diritti con la normativa attuale o c'é il rischio che con la prossima finanziaria peggiorino ulteriormente la situazione?
Grazie in anticipo a chi vorrà rispondere.
  • Julia
11/08/2024 10:39
Pace fiscale è stato creato da Julia
Buon giorno,
sono Julia e vorrei porre una domanda. Ho cinquant'anni e negli ultimi anni ho lavorato poco e in nero. Ho  dodici anni di contributi a partire dal 2000, lavorando soprattutto come lavoratrice domestica (stipendio 12.000,00 euro). Posso accedere alla pace fiscale, riscattando i contributi non versati? Quale potrebbe essere l'onere a mio carsico. Grazie infinite a chi vorrà rispondermi.
  • Flavio2020
10/08/2024 09:15
Contributi volontari e opzione donna è stato creato da Flavio2020
Buongiorno a tutti, mia moglie (61 anni e 36 di contributi) vista la situazione i crisi nell'azienda in cui lavora, vorrebbe fare domanda per ottenere la pensione con opzione donna. Ci chiedevamo però se durante il percepimento della pensione è possibile versare dei contributi volontari e se sì, se questi porterebbero, al raggiungimento di requisiti, a percepire la pensione anticipata classica. 
Grazie mille a chi saprà risponderci
  • Ivano62
09/08/2024 14:14
Mi presento è stato creato da Ivano62
Buongiorno,
mi approssimo ad una possibile pensione anticipata e probabilmente vi tedierò con qualche richiesta di informazione.
Al momento, grazie per avermi accettato e buon forum a tutti!
Visualizzazione di 1111 - 1125 su 1134 risultati.
© 2022 Digit Italia Srl - Partita IVA/C.f. 12640411000. Tutti i diritti riservati

Accedi