Aggiornate dall'Inps le tavole per la determinazione degli oneri di ricongiunzione ai sensi della legge n. 45/90 a carico dei liberi professionisti che chiedono il pagamento rateale. 
La Corte Costituzionale promuove la normativa che obbliga gli architetti ed ingegneri titolari di rapporto di lavoro dipendente a contribuire presso la gestione separata dell’Inps per gli eventuali redditi professionali.
In Gazzetta Ufficiale il decreto del ministero del lavoro che attua quanto previsto dal dl n. 80/2021. Entro il 2 dicembre 2022 i professionisti assunti dalle Pubbliche Amministrazioni per l'attuazione del Pnrr dovranno scegliere se mantenere o meno l'iscrizione all'ente privato di categoria.
La legge 122/2010 ha sostanzialmente confermato il criterio della doppia contribuzione per il socio che ricopra anche la carica di amministratore.
Le casse professionali sono enti che erogano le prestazioni previdenziali in favore dei professionisti che svolgono professioni regolamentate con l'obbligo di iscrizione in un albo
Al via la presentazione delle domande di esonero contributivo per gli iscritti ad ordini e collegi. C'è tempo sino al 31 ottobre anche se restano ancora molti nodi da sciogliere.
Pagina 1 di 6
© 2022 Digit Italia Srl - Partita IVA/C.f. 12640411000. Tutti i diritti riservati