
Aggiornati gli importi delle indennità antitubercolari nel 2021
Aggiornati dall'Inps i valori relativi alle indennità erogate nel 2021 in favore dei lavoratori dipendenti, pensionati e loro familiari affetti dalla patologia.
Aggiornati dall'Inps i valori relativi alle indennità erogate nel 2021 in favore dei lavoratori dipendenti, pensionati e loro familiari affetti dalla patologia.
La Corte di Cassazione ribadisce l'orientamento della giurisprudenza. Determinante il carattere non risarcitorio della prestazione a differenza degli assegni di guerra e degli assegni accessori.
Lo strumento previsto in via sperimentale per il 2019 e 2020 potrà essere utilizzato anche nel 2021 a favore delle imprese con organico di almeno 500 dipendenti. Lo...
Lo rende noto l'Inps recependo la novella contenuta nella legge di bilancio per il 2021. Prosegue anche nel triennio 2021-2023 il maxi scivolo di 7 anni per i...
I chiarimenti in un documento dell'Inps a causa del dilagare dell'emergenza sanitaria legata al COVID-19. Termini posticipati di quattro mesi per la conclusione della campagna 2020-2021 avviata lo...
Le lavoratrici del settore scolastico interessate dall'estensione potranno presentare domanda di cessazione dal servizio entro il 28 febbraio 2021.
Aggiornato dall'Inps l'applicativo che consente ai cittadini e patronati la presentazione delle istanze per l'accesso alla nona salvaguardia. Domande entro il 2 marzo 2021.
Sono le nuove iniziative assistenziali che l'Enpam potrà mettere in campo dopo l'approvazione dei ministeri controllanti (Lavoro ed Economia).
Lo prevede un passaggio della legge di bilancio per il 2021. Salgono però dal 1° gennaio 2022 i contributi dovuti dagli iscritti alla Gestione al 24,48%.
Non occorrerà più allegare il provvedimento dell'autorità sanitaria che ha disposto la quarantena o la permanenza domiciliare fiduciaria. I chiarimenti in un documento dell'Inps che recepisce la novella...
I chiarimenti in un documento dell'Inps. Le amministrazioni e le aziende dovranno regolarizzare i contributi previdenziali dovuti per l'anno 2020 entro il mese di febbraio.
I chiarimenti in un documento dell'Inps riguardano i lavoratori che hanno presentato domanda per l'indennità onnicomprensiva di 1.000 euro ai sensi del dl "agosto". Le istanze respinte entro...
Si ampliano da quest'anno le condizioni che legittimano la concessione dei benefici previsti dalla legge n. 96/1955. La novella è contenuta nel disegno di legge di bilancio per...
L'Inps sposta il termine per inserire sulla piattaforma delle prestazioni occasionali le prestazioni svolte dal 5 marzo al 31 agosto 2020 da remunerare tramite il bonus di 1.200...
I chiarimenti in un documento dell'Inps. Interessati i contribuenti che devono iniziare a rimborsare questo mese il restante 50% dei contributi sospesi nella prima fase dell'emergenza sanitaria.