×
Hai delle domande o vuoi discutere con altri membri del forum tematiche legate alla previdenza? In questo forum parliamo di tutto quello che riguarda le pensioni dai lavoratori esodati alla pensione anticipata. Buona navigazione!
pe sociale da 890.00 euro lordi negato il bonus renzi
- andreina57
- Autore della discussione
- Offline
- New Member
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 5
- Ringraziamenti ricevuti 0
13/05/2021 12:12 - 15/05/2021 18:30#73650
da andreina57
Risposta da andreina57 al topic pe sociale da 890.00 euro lordi negato il bonus renzi
Tranquillo non c'è l'ho con nessuno.
Finalmente ho capito l'inghippo,l'inps non mi da il Bonus perchè si basa solo sui 3 mesi di ape sociale avuti nel 2020,quindi il loro cud è corretto,quando farò il 730 e inseriranno i dati del mio cud da lavoro dipendente di 9 mesi,mi usciranno in automatico i 3 mesi di bonus Renzi.
È bastato parlare con un fiscalista competente tutto si è risolto.
Grazie a tutti dell'aiuto
Purtroppo il fiscalista era un farabutto voleva solo 150 ero
Edit
Ho corretto oggi mi ha chiamato il capo fiscalisti della cgil e mi ha confermato è stato barrato il C dall'inps,se non ho capito male,e che aveva ragione il fiscalista che avevo consultato in precedenza.
Mi spettano 300 euro di Bonus arretrati,che mi saranno accreditati sul 730 2020.
L'importante è che il bonus renzi mi spetta che era ciò che mi interessava
Grazie di nuovo e scusate
Finalmente ho capito l'inghippo,l'inps non mi da il Bonus perchè si basa solo sui 3 mesi di ape sociale avuti nel 2020,quindi il loro cud è corretto,quando farò il 730 e inseriranno i dati del mio cud da lavoro dipendente di 9 mesi,mi usciranno in automatico i 3 mesi di bonus Renzi.
È bastato parlare con un fiscalista competente tutto si è risolto.
Grazie a tutti dell'aiuto
Edit
Ho corretto oggi mi ha chiamato il capo fiscalisti della cgil e mi ha confermato è stato barrato il C dall'inps,se non ho capito male,e che aveva ragione il fiscalista che avevo consultato in precedenza.
Mi spettano 300 euro di Bonus arretrati,che mi saranno accreditati sul 730 2020.
L'importante è che il bonus renzi mi spetta che era ciò che mi interessava
Grazie di nuovo e scusate
Ultima Modifica 15/05/2021 18:30 da andreina57.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
- Side
-
- Offline
- Platinum Member
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 1489
- Ringraziamenti ricevuti 504
13/05/2021 08:14#73648
da Side
The dark "Side" of the moon
Risposta da Side al topic pe sociale da 890.00 euro lordi negato il bonus renzi
Capiamoci,
questa non è la sede opportuna per far valere le proprie ragioni.
Con questo, intendo esplicitamente che il contenzioso debba essere risolto nelle sedi opportune adducendo le normative di legge.
Sta di fatto che al momento Inps non riconosce il diritto, quindi sta a te provare che stanno sbagliando.
questa non è la sede opportuna per far valere le proprie ragioni.
Con questo, intendo esplicitamente che il contenzioso debba essere risolto nelle sedi opportune adducendo le normative di legge.
Sta di fatto che al momento Inps non riconosce il diritto, quindi sta a te provare che stanno sbagliando.
The dark "Side" of the moon
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
- andreina57
- Autore della discussione
- Offline
- New Member
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 5
- Ringraziamenti ricevuti 0
12/05/2021 21:22 - 12/05/2021 21:32#73647
da andreina57
Risposta da andreina57 al topic pe sociale da 890.00 euro .ordi negato il bonus renzi
Cosa devo dimostrare?!
Il cud e i cedolini li ha fatti l'inps.
Quella circolare è stata fatta appositamente per l'ex Bonus Renzi.
Inoltre mia moglie con le stesse detrazioni dell'inps a ricevuto il bonus dalla data di inizio fino a settembre 2020.
infatti ho il cud dell'azienda che mi da il bonus per 9 mesi( con stesse detrazioni da dipendente e coniuge,i e ho il cud dell'inps che mi nega il bonus con le stesse identiche detrazioni da lavoro e coniuge.
E grazie a questi incapaci non posso più scaricare medicine,stufa, che scarico da 8 anni.
Tra l'altro il sindacato mi aveva garantito che avrei percepito il bonus, altrimenti avrei potuto accedere quest'anno a quota 100 che almeno prendevo assegni tredicesima e forse anche la 14 esima e scaricavo tutto.
E non è la prima volta che l'inps sbaglia e soprattutto nega a molti l'ape sociale che poi puntualmente dopo contenzioso viene data.
Il cud e i cedolini li ha fatti l'inps.
Quella circolare è stata fatta appositamente per l'ex Bonus Renzi.
Inoltre mia moglie con le stesse detrazioni dell'inps a ricevuto il bonus dalla data di inizio fino a settembre 2020.
infatti ho il cud dell'azienda che mi da il bonus per 9 mesi( con stesse detrazioni da dipendente e coniuge,i e ho il cud dell'inps che mi nega il bonus con le stesse identiche detrazioni da lavoro e coniuge.
E grazie a questi incapaci non posso più scaricare medicine,stufa, che scarico da 8 anni.
Tra l'altro il sindacato mi aveva garantito che avrei percepito il bonus, altrimenti avrei potuto accedere quest'anno a quota 100 che almeno prendevo assegni tredicesima e forse anche la 14 esima e scaricavo tutto.
E non è la prima volta che l'inps sbaglia e soprattutto nega a molti l'ape sociale che poi puntualmente dopo contenzioso viene data.
Ultima Modifica 12/05/2021 21:32 da andreina57.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
- Side
-
- Offline
- Platinum Member
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 1489
- Ringraziamenti ricevuti 504
12/05/2021 18:28 - 12/05/2021 18:35#73645
da Side
The dark "Side" of the moon
Risposta da Side al topic pe sociale da 890.00 euro .ordi negato il bonus renzi
Come in molte circostanze, bisognerebbe vagliare a fondo la situazione, non sarebbe il primo caso in cui Inps emette circolari con direttive specifiche e poi definire determinate posizioni con altre.
Se dunque, il diritto non viene precluso qualora l'irpef fosse azzerata grazie all'effetto della detrazione per coniuge a carico e non esclusivamente per quella da lavoro dipendente, effettivamente ci sarebbero gli estremi per far valere le proprie ragioni, dovendo comunque verificare e provare il tutto con documentazione attestante, contattando le sedi di riferimento competenti.
Saluti
Se dunque, il diritto non viene precluso qualora l'irpef fosse azzerata grazie all'effetto della detrazione per coniuge a carico e non esclusivamente per quella da lavoro dipendente, effettivamente ci sarebbero gli estremi per far valere le proprie ragioni, dovendo comunque verificare e provare il tutto con documentazione attestante, contattando le sedi di riferimento competenti.
Saluti
The dark "Side" of the moon
Ultima Modifica 12/05/2021 18:35 da Side.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
- andreina57
- Autore della discussione
- Offline
- New Member
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 5
- Ringraziamenti ricevuti 0
12/05/2021 14:58 - 12/05/2021 15:05#73643
da andreina57
Ciao, intanto grazie per la risposta.
Ma l'inps ha commesso un errore,cosa non nuova visto che a gennaio di questo anno, hanno detratto ai percettori di ape sociale irpef da pensione e non da dipendente,riconoscendo l'errore e rimborsandola a Marzo.
La sua circolare n. 96 del 2020 che al punto 3.3
In merito alle questione c'è un errore di fondo alle detrazioni da lavoro dipendente,per azzerare l'irpef non è consentito aggiungere le detrazioni del coniuge a carico per legge.
Nel caso specifico l'Inps sembra stia applicando erroneamente la sua circolare n. 96 del 2020 che al punto 3.3 testualmente dice:
Per aver diritto al trattamento integrativo di cui all’articolo 1 del decreto-legge n. 3/2020 i titolari dei redditi di lavoro dipendente devono avere una imposta lorda, determinata su tali redditi, di ammontare superiore alle detrazioni da lavoro loro spettanti in base al comma 1 dell’articolo 13 del TUIR.
Non rileva la circostanza che l’imposta lorda generata dai redditi da lavoro dipendente o assimilato sia ridotta o azzerata per effetto di detrazioni diverse da quelle da lavoro dipendente previste dall’articolo 13, comma 1, del TUIR, come per esempio le detrazioni per carichi di famiglia (articolo 12 del TUIR).
Infatti l'affermazione del funzionario Inps secondo cui il trattamento non è dovuto in quanto l'irpef viene azzerata dalle detrazioni spettanti è parzialmente errata.
Infatti, la citata circolare sottolinea chiaramente che qualora l'irpef fosse azzerata grazie all'effetto della detrazione per coniuge a carico e non esclusivamente per quella da lavoro dipendente prevista dall’articolo 13, comma 1, del TUIR , ciò non preclude il diritto a ricevere il trattamento integrativo di 1200 euro annui.
Cosa confermatami anche da Sig Lanza il signore che ha creato o che si occupa del calcolatore dell'ape sociale qui sul vostro forum.
Quindi dopo averti messo la legge,secondo te ho ragione io o l'inps?!
Saluti
Risposta da andreina57 al topic pe sociale da 890.00 euro .ordi negato il bonus renzi
Side ha scritto: Ritengo corretta la risposta fornita da Inps, in quanto come riferito, il bonus consiste nel riconoscimento di un credito Irpef.
In quanto "credito Irpef" viene erogato soltanto se l'Irpef lorda è di ammontare superiore alle detrazioni spettanti.
Saluti
Ciao, intanto grazie per la risposta.
Ma l'inps ha commesso un errore,cosa non nuova visto che a gennaio di questo anno, hanno detratto ai percettori di ape sociale irpef da pensione e non da dipendente,riconoscendo l'errore e rimborsandola a Marzo.
La sua circolare n. 96 del 2020 che al punto 3.3
In merito alle questione c'è un errore di fondo alle detrazioni da lavoro dipendente,per azzerare l'irpef non è consentito aggiungere le detrazioni del coniuge a carico per legge.
Nel caso specifico l'Inps sembra stia applicando erroneamente la sua circolare n. 96 del 2020 che al punto 3.3 testualmente dice:
Per aver diritto al trattamento integrativo di cui all’articolo 1 del decreto-legge n. 3/2020 i titolari dei redditi di lavoro dipendente devono avere una imposta lorda, determinata su tali redditi, di ammontare superiore alle detrazioni da lavoro loro spettanti in base al comma 1 dell’articolo 13 del TUIR.
Non rileva la circostanza che l’imposta lorda generata dai redditi da lavoro dipendente o assimilato sia ridotta o azzerata per effetto di detrazioni diverse da quelle da lavoro dipendente previste dall’articolo 13, comma 1, del TUIR, come per esempio le detrazioni per carichi di famiglia (articolo 12 del TUIR).
Infatti l'affermazione del funzionario Inps secondo cui il trattamento non è dovuto in quanto l'irpef viene azzerata dalle detrazioni spettanti è parzialmente errata.
Infatti, la citata circolare sottolinea chiaramente che qualora l'irpef fosse azzerata grazie all'effetto della detrazione per coniuge a carico e non esclusivamente per quella da lavoro dipendente prevista dall’articolo 13, comma 1, del TUIR , ciò non preclude il diritto a ricevere il trattamento integrativo di 1200 euro annui.
Cosa confermatami anche da Sig Lanza il signore che ha creato o che si occupa del calcolatore dell'ape sociale qui sul vostro forum.
Quindi dopo averti messo la legge,secondo te ho ragione io o l'inps?!
Saluti
Ultima Modifica 12/05/2021 15:05 da andreina57.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
- Side
-
- Offline
- Platinum Member
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 1489
- Ringraziamenti ricevuti 504
12/05/2021 08:04 - 12/05/2021 08:13#73641
da Side
The dark "Side" of the moon
Risposta da Side al topic pe sociale da 890.00 euro .ordi negato il bonus renzi
Ritengo corretta la risposta fornita da Inps, in quanto come riferito, il bonus consiste nel riconoscimento di un credito Irpef.
In quanto "credito Irpef" viene erogato soltanto se l'Irpef lorda è di ammontare superiore alle detrazioni spettanti.
Saluti
In quanto "credito Irpef" viene erogato soltanto se l'Irpef lorda è di ammontare superiore alle detrazioni spettanti.
Saluti
The dark "Side" of the moon
Ultima Modifica 12/05/2021 08:13 da Side.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Moderatori: giorgione, cochise, Nicola54