× Hai delle domande o vuoi discutere con altri membri del forum tematiche legate alla previdenza? In questo forum parliamo di tutto quello che riguarda le pensioni dai lavoratori esodati alla pensione anticipata. Buona navigazione!

Invalidità civile - ipoacusia grave

11/11/2022 15:19#76158 da G39
Invalidità civile - ipoacusia grave è stato creato da G39
Salve, sono un ragazzo di 30 anni che soffre di ipoacusia bilaterale fin da bambino (prove audiometriche di quando avevo 7 e 11 anni con ipoacusia pari a 40-45 decibel in media su frequenze di 500-1000-2000 Hz). Nel 2019 avevo un abbassamento uditivo pari in media a 60-65 decibel sulle frequenze di 500-1000 e 2000Hz. Feci domanda di invalidità e mi venne riconosciuto il 47% di invalidità (ho altri problemi oltre all'ipoacusia). Successivamente ho manifestato l'esigenza di indossare protesi acustiche usufruendo della convenzione della Mutua. Attualmente ho effettuato un'altra prova audiometrica a seguito di un peggioramento uditivo, ed è emerso che la perdita è pari a 90-95 decibel in media sulle stesse frequenze. Tuttavia, con le protesi acustiche recupero buona parte della perdita: sicuramente non sento rumori molto bassi o persone che mi parlano sottovoce, ma riesco a tenere una conversazione con persone a distanze di 2 metri circa.

Ora ho i seguenti quesiti:

1] Se presento domanda di aggravamento per l'invalidità civile, rischio che mi revochino la patente? (Perché ripeto, con le protesi supero fortunatamente questo problema, non del tutto ma a tal punto da farmi guidare tranquillamente, sentendo sirene e clacson)

2] Avrei diritto alla pensione dei sordi? E all'indennità di comunicazione? Perché io da bambino mi sono recato più volte dal logopedista per difficoltà di pronuncia dovute all'ipoacusia, e ho avuto, nonché continuo ad avere, seri problemi nell'apprendimento della lingua inglese e, in generale, di tutte le lingue straniere.

3] Se mi presento alla visita di aggravamento con le protesi, mi potrebbero non riconoscere l'invalidità o l'indennità per il semplice fatto che indossando le protesi è come se "superassi" il problema dell'ipoacusia?

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Moderatori: giorgionecochiseNicola54
© 2022 Digit Italia Srl - Partita IVA/C.f. 12640411000. Tutti i diritti riservati

Accedi