× Hai delle domande o vuoi discutere con altri membri del forum tematiche legate alla previdenza? In questo forum parliamo di tutto quello che riguarda le pensioni dai lavoratori esodati alla pensione anticipata. Buona navigazione!

Pensione privilegiata

31/10/2023 06:16#77784 da fredobern
Risposta da fredobern al topic Pensione privilegiata
Quesito già proposto. Grazie per eventuali risposte

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

26/01/2023 21:25#76703 da fredobern
Pensione privilegiata è stato creato da fredobern
Un saluto e ben ritrovati a tutti,
da circa un mese sono entrato a far parte della categoria dei pensionati, avendo richiesto e ottenuto il pensionamento anticipato usufruendo della "quota 102". Ho svolto la mia attività lavorativa nel settore pubblico, comparto enti locali, area polizia locale. In data 28.01.2009, la commissione medica di verifica accertava la sussistenza di menomazioni ascritte, per cumulo, alla tab. A – cat. 3^ del D.P.R. 915/78; in seguito a parziale diniego della dipendenza da causa di servizio (riconosciuta solo la cat. 8^) da parte del comitato di verifica (10.09.2009) ho presentato ricorso presso il Tribunale – sez. lavoro (26.11.2011); in data 7.10.2013 il Giudice emetteva sentenza con la quale riconosceva tutte le infermità come dipendenti da causa di servizio, confermandone l’ascrivibilità alla tab. A – cat. 3^, condannando, inoltre, l’Amministrazione a corrispondere il relativo indennizzo, condizione che si perfezionava in data 16.12.2013 con apposita determinazione dirigenziale. In seguito, il 15.12.2022, veniva a cessare il rapporto di lavoro con il pensionamento volontario anticipato con “quota 102”.Alla luce di quanto rappresentato, considerato che il procedimento di riconoscimento della dipendenza delle infermità da causa di servizio si è instaurato in data antecedente all’entrata in vigore del decreto legge n.201/2011, convertito con modificazioni, dalla legge n.214/2011, chiedo un parere sull’eventuale sussistenza del diritto alla pensione privilegiata o, in alternativa, a rendita Inail.Ringrazio anticipatamente chi vorrà prendere in considerazione il mio quesito.Cordiali saluti a tutti,Alfredo Bernardini.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Moderatori: giorgionecochiseNicola54
© 2022 Digit Italia Srl - Partita IVA/C.f. 12640411000. Tutti i diritti riservati

Accedi