×
Hai delle domande o vuoi discutere con altri membri del forum tematiche legate alla previdenza? In questo forum parliamo di tutto quello che riguarda le pensioni dai lavoratori esodati alla pensione anticipata. Buona navigazione!
Indennità accompagnamento
- Nicola54
- Offline
- Moderator
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 3274
- Ringraziamenti ricevuti 652
25/03/2023 19:02#77049
da Nicola54
Collaboro con patronato INCA CGIL a Roma
Risposta da Nicola54 al topic Indennità accompagnamento
I verbali sono due, di cui uno relativo alla legge 104/1992 e l'altro relativo alla percentuale d'invalidità civile.
Nel secondo verbale, ai fini del diritto deve essere scritto una delle seguenti:
1)necessità di assistenza continua non essendo in grado di compiere gli atti quotidiani(L. 18/80), ovvero per gli ultrassessantacinquenni (L 580/88);
2)impossibilità a deambulare senza l'aiuto di un accompagnatore.
Sicuramente e considerato il comma 1 della 104/92 nel verbale è invece scritto:
Invalido con totale e permanente inabilità lavorativa 100% art. 2 e 12 L. 118/71.
Se confermato questo verbale e se ha meno di 67 anni e se percepisce reddito inferiore a circa 17.000 euro lordi annui ha diritto alla pensione di inabilità pari a circa 290 euro mese per tredici mensilità, ma non all'indennità di accompagno.
Nel secondo verbale, ai fini del diritto deve essere scritto una delle seguenti:
1)necessità di assistenza continua non essendo in grado di compiere gli atti quotidiani(L. 18/80), ovvero per gli ultrassessantacinquenni (L 580/88);
2)impossibilità a deambulare senza l'aiuto di un accompagnatore.
Sicuramente e considerato il comma 1 della 104/92 nel verbale è invece scritto:
Invalido con totale e permanente inabilità lavorativa 100% art. 2 e 12 L. 118/71.
Se confermato questo verbale e se ha meno di 67 anni e se percepisce reddito inferiore a circa 17.000 euro lordi annui ha diritto alla pensione di inabilità pari a circa 290 euro mese per tredici mensilità, ma non all'indennità di accompagno.
Collaboro con patronato INCA CGIL a Roma
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
- robyberto
- Offline
- Platinum Member
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 948
- Ringraziamenti ricevuti 329
24/03/2023 13:59#77046
da robyberto
Aveva ragione Border
Risposta da robyberto al topic Indennità accompagnamento
Buongiorno Mario, con l'art. 3 comma 1 non ha diritto all'indennità di accompagnamento. Tra l'altro, neanche l'art. 3 comma 3 garantisce il diritto all'indennità in oggetto...
Aveva ragione Border
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
- Mario12
- Autore della discussione
- Offline
- New Member
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 1
- Ringraziamenti ricevuti 0
24/03/2023 12:29 - 24/03/2023 12:31#77045
da Mario12
Indennità accompagnamento è stato creato da Mario12
Buongiorno.Mia zia ha ottenuto il riconoscimento dell'invalidità 100%,secondo l'art. 1 comma 1 della legge 104(e non il comma 3).Ha diritto all'indennità di accompagnamento?
Ultima Modifica 24/03/2023 12:31 da Mario12.Motivo: errata corrige
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Moderatori: giorgione, cochise, Nicola54