× Hai delle domande o vuoi discutere con altri membri del forum tematiche legate alla previdenza? In questo forum parliamo di tutto quello che riguarda le pensioni dai lavoratori esodati alla pensione anticipata. Buona navigazione!

Maggiorazioni contributive

26/03/2023 21:02#77056 da robyberto
Risposta da robyberto al topic Maggiorazioni contributive
Malattia e permessi non possono essere conteggiati come lavoro effettivo quindi vanno tolti dal conteggio dei contributi da lavoro. Una volta eliminati questi, su quello che resta applicherai i due mesi in più ogni dodici (credo).

Aveva ragione Border

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

26/03/2023 20:11#77055 da faustopet
Risposta da faustopet al topic Maggiorazioni contributive
Abbiamo preso un appuntamento alla sede INPS di Roma Montesacro e mi hanno detto (solo verbalmente senza nulla di scritto) che la malattia e i pemessi 104 devono essere tolti dal computo totale .
Ho scritto anche ad INPS risponde se questo fosse vero ma non mi rispondono. In sostanza nessuno si prende la responsabilità di dire come stanno le cose veramente.
Possibile che non si sappia esattamente che calcolo fa l'inps quando si fa la domanda di pensione con le maggiorazioni?
(cioè se si deve togliere i permessi e le malattie).
Grazie della collaborazione

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

26/03/2023 15:38#77054 da robyberto
Risposta da robyberto al topic Maggiorazioni contributive

Purtroppo non è così semplice.
Infatti sembra che dai due mesi debbano essere tolti i giorni di malattia e quelli di 104, anche se sull'ecocert (che dovrebbe essere un documento ufficiale) non compaiono i giorni di malattia (tra l'altro INPS dovrebbe attribuirsi i giorni di malattia a partire dal 4 giorno consecutivi).
Quindi se considero l'ecocert e sottraggo dai 2 mesi annui i permessi di 104 risultano un certo numero di giorni, mentre se considero anche le malattie ne viene un altro.
Il problema è sempre lo stesso : possibile che INPS non mi dica in anticipo quanti giorni di maggiorazione sono stati accumulati ad una certa data?
Se questo fosse possibile potremo risparmiare molti soldi di riscatto laurea, diversamente se uno non riesce a fare il calcolo potrebbe divenire esodato
 
Dove hai letto che malattia e 104 vanno tolte dai due mesi? La risposta del moderatore Nicola dice: "per ogni anno di lavoro effettivamente svolto, il beneficio di due mesi di contribuzione figurativa"... significa che malattia e permessi 104 non devono essere considerati come "lavoro effettivamente svolto". In questo modo il calcolo si semplifica, poi c'è da dire che i tre mesi di finestra non devi considerarli nel calcolo del riscatto e, infine, se la gestione di tua moglie lo prevede, si può fare domanda per il versamento di contributi volontari così se alla fine dovesse mancare qualcosa la si versa e via.

Aveva ragione Border

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

26/03/2023 14:59#77053 da faustopet
Risposta da faustopet al topic Maggiorazioni contributive
Purtroppo non è così semplice.
Infatti sembra che dai due mesi debbano essere tolti i giorni di malattia e quelli di 104, anche se sull'ecocert (che dovrebbe essere un documento ufficiale) non compaiono i giorni di malattia (tra l'altro INPS dovrebbe attribuirsi i giorni di malattia a partire dal 4 giorno consecutivi).
Quindi se considero l'ecocert e sottraggo dai 2 mesi annui i permessi di 104 risultano un certo numero di giorni, mentre se considero anche le malattie ne viene un altro.
Il problema è sempre lo stesso : possibile che INPS non mi dica in anticipo quanti giorni di maggiorazione sono stati accumulati ad una certa data?
Se questo fosse possibile potremo risparmiare molti soldi di riscatto laurea, diversamente se uno non riesce a fare il calcolo potrebbe divenire esodato

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

26/03/2023 09:57#77052 da Nicola54
Risposta da Nicola54 al topic Maggiorazioni contributive
Deve verificare la data del verbale.
Potrà richiedere successivamente da questa data, per ogni anno di lavoro effettivamente svolto, il beneficio di due mesi di contribuzione figurativa. 
La percentuale deve essere non inferiore al 74%.
 

Collaboro con patronato INCA CGIL a Roma

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

25/03/2023 09:17#77047 da faustopet
Maggiorazioni contributive è stato creato da faustopet
Buongiorno, volevo sottoporre al forum la seguente questione.
Mia moglie ha intenzione di andare in pensione anticipata con 41 anni e 10 mesi usufruendo delle maggiorazioni contributive derivanti dalla legge 104. Per raggiungere le 2175 settimane necessarie(più i 3 mesi di finestra) per poter andare in pensione deve anche riscattare un periodo di laurea. Purtroppo la domanda di maggiorazioni contributive e di pensione deve essere contestuale e non sapendo con esattezza quante settimane verranno attribuite a mia moglie per la 104, non sappiamo quanto periodo di laurea dobbiamo riscattare (sto parlando di riscatto tradizionale e quindi sono tanti soldi). Ho provato a richiedere all'INPS un calcolo ad oggi delle settimane di 104 , ma non risponde.
Possibile che non ci sia un modo di richiedere un calcolo delle maggiorazioni contributive prima della domanda di pensione?
Grazie della collaborazione

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Moderatori: giorgionecochiseNicola54
© 2022 Digit Italia Srl - Partita IVA/C.f. 12640411000. Tutti i diritti riservati

Accedi