×
Hai delle domande o vuoi discutere con altri membri del forum tematiche legate alla previdenza? In questo forum parliamo di tutto quello che riguarda le pensioni dai lavoratori esodati alla pensione anticipata. Buona navigazione!
Isopensione
- cochise
-
- Offline
- Moderator
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 5321
- Ringraziamenti ricevuti 1201
08/05/2023 16:49#77172
da cochise
Grande Guerriero e Capo Apache, membro storico di PensioniOggi.it
Risposta da cochise al topic Isopensione
Qualsiasi differenza possa esserci a livello contributivo viene integrata da Telecom.
Grande Guerriero e Capo Apache, membro storico di PensioniOggi.it
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
- Olap
- Offline
- Junior Member
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 26
- Ringraziamenti ricevuti 1
08/05/2023 12:27 - 08/05/2023 12:31#77170
da Olap
Risposta da Olap al topic Isopensione
La piccola differenza che si osserva in tabella tra i due trattamenti di accompagnamento alla pensione di anzianità non potrebbe dipendere dall'aliquota contributiva che per la NaspI, corrisposta nell'ambito dello scivolo in Cde, è pari al 5,84% mentre nell'isopensione è del 33%?
www.pensionioggi.it/dizionario/contratto-di-espansione
www.pensionioggi.it/dizionario/contratto-di-espansione
Ultima Modifica 08/05/2023 12:31 da Olap.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
- cochise
-
- Offline
- Moderator
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 5321
- Ringraziamenti ricevuti 1201
04/05/2023 18:22#77169
da cochise
Grande Guerriero e Capo Apache, membro storico di PensioniOggi.it
Risposta da cochise al topic Isopensione
Premesso che il sito è attendibile al 99%, ritengo che questo articolo mi lascia abbastanza perplesso perchjè la differenza sostanziale è per la società, ma non per il dipendente, quindi tranquillo perchè tra iso e CDE non vi è alcuna differenza per il dipendente.
Se vuoi saperne di più e vuoi un calcolo gratuito per iso/cde e pensione futura, scrivimi alla mail enrico.paura17@gmail.com.
Evidenzio che con gli accordi del 2022 ho fatto circa 500 calcoli e con l'ultimo del 21/03 be 270 calcoli condensati in 45 giorni ed il mio nome è molto ricorrente nelle centrali e negli uffici tyelecom di tutta italia.
Preciso che sono un ex Telecom
Se vuoi saperne di più e vuoi un calcolo gratuito per iso/cde e pensione futura, scrivimi alla mail enrico.paura17@gmail.com.
Evidenzio che con gli accordi del 2022 ho fatto circa 500 calcoli e con l'ultimo del 21/03 be 270 calcoli condensati in 45 giorni ed il mio nome è molto ricorrente nelle centrali e negli uffici tyelecom di tutta italia.
Preciso che sono un ex Telecom
Grande Guerriero e Capo Apache, membro storico di PensioniOggi.it
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
- minniivu
- Offline
- New Member
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 1
- Ringraziamenti ricevuti 0
04/05/2023 14:37#77168
da minniivu
Risposta da minniivu al topic Isopensione
buongiorno, sono interesato a capire se veramente non c è differenza fra art 4 (legge fornero ) e art 41 comma 5 bis. per il dipendente ( si sono dip Telecom)
leggo che non c è differenza , ma in un articolo di pensione oggi lascia intendere che ci sarebbe una perdita di aumento della pensione con l art.41.
leggo che non c è differenza , ma in un articolo di pensione oggi lascia intendere che ci sarebbe una perdita di aumento della pensione con l art.41.
Allegati:
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
- cochise
-
- Offline
- Moderator
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 5321
- Ringraziamenti ricevuti 1201
15/04/2023 06:33#77130
da cochise
Grande Guerriero e Capo Apache, membro storico di PensioniOggi.it
Risposta da cochise al topic Isopensione
per azienda intendi dire certamente Telecom che ha fatto accordi per iso a giugno 2022, cde agosto 22, ed ancora iso a 6/7 anni (uomo/donna il 21 marzo 2023.
Credo di essere abbastanza informato in merito tanto è vero che dal 21 marzo ho fatto oltre 200 calcoli e con gli accordi precedenti oltre 400.
In ogni caso ogni accordo esclude l'altro per cui non è possibile scegliere, d'altronde sarebbe inutile perchè, per il dipendente non vi è alcuna differenza, mentre c'è per l'azienda che, con cde, ha un notevole e significativo risparmio.
Se mi scrivi alla mail enrico.paura17@gmail.com, potrò ineriti tra coloro che aspettano il calcolo iso epensione futura. Dopo il mare di richieste iniziali, ora ho solo 9 richieste in attesa
Credo di essere abbastanza informato in merito tanto è vero che dal 21 marzo ho fatto oltre 200 calcoli e con gli accordi precedenti oltre 400.
In ogni caso ogni accordo esclude l'altro per cui non è possibile scegliere, d'altronde sarebbe inutile perchè, per il dipendente non vi è alcuna differenza, mentre c'è per l'azienda che, con cde, ha un notevole e significativo risparmio.
Se mi scrivi alla mail enrico.paura17@gmail.com, potrò ineriti tra coloro che aspettano il calcolo iso epensione futura. Dopo il mare di richieste iniziali, ora ho solo 9 richieste in attesa
Grande Guerriero e Capo Apache, membro storico di PensioniOggi.it
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
- gpr06
- Autore della discussione
- Offline
- New Member
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 1
- Ringraziamenti ricevuti 0
13/04/2023 20:43#77119
da gpr06
Isopensione è stato creato da gpr06
Buonasera vorrei una delucidazione su differenza tra isopensione e contratto di espansione in quanto la mia azienda sta facendo uscite con entrambe le situazioni .
conviene andare con quale sistema x la durata di 5 anni ? Grazie mille
conviene andare con quale sistema x la durata di 5 anni ? Grazie mille
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Moderatori: giorgione, cochise, Nicola54