Ciao Mario,
mi dispiace davvero per la diagnosi. Per quanto riguarda eventuali indennizzi o benefici, puoi valutare due strade principali:
Riconoscimento dell’invalidità civile — puoi fare domanda all’INPS per il riconoscimento dell’invalidità legata al glaucoma. In base alla gravità del danno visivo, potrebbero riconoscerti una percentuale di invalidità che dà diritto a prestazioni economiche o agevolazioni (esenzioni ticket, agevolazioni fiscali, ecc.).
Legge 104 o handicap — sempre tramite INPS, se la patologia comporta una riduzione significativa dell’autonomia o della vita sociale, puoi chiedere anche l’accertamento per la Legge 104.
Per partire, il consiglio è:
vai dal tuo medico di famiglia, che compilerà il certificato medico introduttivo telematico necessario per fare domanda all’INPS;
dopodiché potrai presentare online (o tramite patronato) la richiesta per la visita di accertamento.
Se vuoi, puoi anche rivolgerti direttamente a un patronato (gratuito) che ti seguirà in tutta la pratica.