×
Hai delle domande o vuoi discutere con altri membri del forum tematiche legate alla previdenza? In questo forum parliamo di tutto quello che riguarda le pensioni dai lavoratori esodati alla pensione anticipata. Buona navigazione!
Calcolo settimane contributive INPS
- lucalazio
- Autore della discussione
- Offline
- New Member
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 8
- Ringraziamenti ricevuti 0
05/07/2023 09:13#77385
da lucalazio
Esempio pratico: inizio giovedì e lavoro 6 settimane intere fino all'ultimo sabato, il totale sarà 7.
Inoltre se tale periodo è a cavallo di due mesi è normale che anche iniziando il 12 del primo mese sull'ECOCERT venga indicato come periodo dal primo del mese?
Esempio pratico: inizio il 10 giugno e finisco il 24 luglio. Periodo lavorativo 1/6-24/7, giusto? Poi le settimane le contano come dicevo sopra.
Questo anche in risposta all'altro utente che ha chiesto questa cosa...
Grazie ancora a tutti e buona giornata.
Risposta da lucalazio al topic Calcolo settimane contributive INPS
Quindi qualsiasi giorno della settimana si inizi a lavorare il primo sabato conta come una settimana, giusto? E se si finisse di lavorare in mezzo alla settimana, si perderebbe un sabato e quindi una settimana, giusto?Per FPLD ogni sabato è una settimana (fino a un massimo di 52/anno)
Esempio pratico: inizio giovedì e lavoro 6 settimane intere fino all'ultimo sabato, il totale sarà 7.
Inoltre se tale periodo è a cavallo di due mesi è normale che anche iniziando il 12 del primo mese sull'ECOCERT venga indicato come periodo dal primo del mese?
Esempio pratico: inizio il 10 giugno e finisco il 24 luglio. Periodo lavorativo 1/6-24/7, giusto? Poi le settimane le contano come dicevo sopra.
Questo anche in risposta all'altro utente che ha chiesto questa cosa...
Grazie ancora a tutti e buona giornata.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
- Claudio1959
- Offline
- New Member
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 6
- Ringraziamenti ricevuti 0
04/07/2023 19:12#77382
da Claudio1959
Risposta da Claudio1959 al topic Calcolo settimane contributive INPS
Buongiorno a tutti. Vorrei sapere come mai (Porto un esempio nel mio estratto conto contributivo) nel periodo lavorativo ho riportato dal 01-06-1976 al 30-09-1976 e nei contributi utili alla pensione ho calcolato solo 2 mesi e 23 giorni (sia nella casella diritto che nella casella misura) ? C'è stato un errore di calcolo o va bene così? Grazie per la risposta
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
- robyberto
- Offline
- Platinum Member
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 948
- Ringraziamenti ricevuti 329
29/06/2023 17:09 - 29/06/2023 18:04#77365
da robyberto
Aveva ragione Border
Risposta da robyberto al topic Calcolo settimane contributive INPS
FPLD è il "Fondo Pensione Lavoratori Dipendenti" 
Diciamo che hai capito bene ma non dimenticare che il numero massimo di contributi riconosciuti per il diritto è sempre "tagliato" a 52 e che se fai lavori saltuari solo il sabato, l'importo pagato non raggiungerà il minimo e il numero di "settimane" sarà riproporzionato. Esempio a spanne: se lavori 10 sabati versando un quinto del minimo settimanale, ti saranno accreditate solo 2 settimane.

Diciamo che hai capito bene ma non dimenticare che il numero massimo di contributi riconosciuti per il diritto è sempre "tagliato" a 52 e che se fai lavori saltuari solo il sabato, l'importo pagato non raggiungerà il minimo e il numero di "settimane" sarà riproporzionato. Esempio a spanne: se lavori 10 sabati versando un quinto del minimo settimanale, ti saranno accreditate solo 2 settimane.
Aveva ragione Border
Ultima Modifica 29/06/2023 18:04 da robyberto.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
- lucalazio
- Autore della discussione
- Offline
- New Member
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 8
- Ringraziamenti ricevuti 0
29/06/2023 13:48#77364
da lucalazio
Risposta da lucalazio al topic Calcolo settimane contributive INPS
Grazie Roberto per la tua risposta,
sono ignorante e non so cosa sia FPLD, ma mi hai risposto in modo preciso.
Quindi estremizzando se uno iniziasse a lavorare di venerdì e finisse di sabato o domenica ha la settimana di quel venerdì come lavorata, oltre a quelle lavorate interamente dal lunedì successivo.
Come dire: un giorno = una settimana...
Ho capito bene?
E quindi se finisse di lavorare di mercoledì ad esempio NON avrebbe quella settimana come retributiva perché NON arriva al sabato successivo, ma solo al sabato precedente?
Grazie ancora e buona giornata.
sono ignorante e non so cosa sia FPLD, ma mi hai risposto in modo preciso.
Quindi estremizzando se uno iniziasse a lavorare di venerdì e finisse di sabato o domenica ha la settimana di quel venerdì come lavorata, oltre a quelle lavorate interamente dal lunedì successivo.
Come dire: un giorno = una settimana...
Ho capito bene?
E quindi se finisse di lavorare di mercoledì ad esempio NON avrebbe quella settimana come retributiva perché NON arriva al sabato successivo, ma solo al sabato precedente?
Grazie ancora e buona giornata.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
- robyberto
- Offline
- Platinum Member
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 948
- Ringraziamenti ricevuti 329
29/06/2023 13:37 - 29/06/2023 13:38#77363
da robyberto
Aveva ragione Border
Risposta da robyberto al topic Calcolo settimane contributive INPS
Per FPLD ogni sabato è una settimana (fino a un massimo di 52/anno)
Aveva ragione Border
Ultima Modifica 29/06/2023 13:38 da robyberto.
Ringraziano per il messaggio: lucalazio
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
- lucalazio
- Autore della discussione
- Offline
- New Member
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 8
- Ringraziamenti ricevuti 0
29/06/2023 08:04 - 29/06/2023 08:05#77361
da lucalazio
Calcolo settimane contributive INPS è stato creato da lucalazio
Buongiorno, sto cercando una soluzione a questo mio dubbio, ma su internet ho trovato solo alcune affermazioni e nulla di certo.
Volevo chiedervi se qualcuno di voi sapesse come vengono considerate le settimane parzialmente lavorate da INPS.
Per fare un esempio, se uno iniziasse a lavorare di mercoledì o giovedì e poi lavorasse altre nove settimane intere, cioè fino alla domenica, quante settimane verrebbero conteggiate per l'anzianità contributiva?
NOVE, cioè solo quelle lavorate interamente oppure DIECI cioè anche quella in cui si è lavorato due o tre giorni?
Alcuni mi confermano la seconda ipotesi adducendo che INPS conta i SABATI come settimane e che la settimana lavorativa va da DOMENICA a SABATO.
Sarà vero? Cosa mi potete dire voi? Avete delle fonti CERTE?
Grazie a tutti e buona giornata.
Volevo chiedervi se qualcuno di voi sapesse come vengono considerate le settimane parzialmente lavorate da INPS.
Per fare un esempio, se uno iniziasse a lavorare di mercoledì o giovedì e poi lavorasse altre nove settimane intere, cioè fino alla domenica, quante settimane verrebbero conteggiate per l'anzianità contributiva?
NOVE, cioè solo quelle lavorate interamente oppure DIECI cioè anche quella in cui si è lavorato due o tre giorni?
Alcuni mi confermano la seconda ipotesi adducendo che INPS conta i SABATI come settimane e che la settimana lavorativa va da DOMENICA a SABATO.
Sarà vero? Cosa mi potete dire voi? Avete delle fonti CERTE?
Grazie a tutti e buona giornata.
Ultima Modifica 29/06/2023 08:05 da lucalazio.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Moderatori: giorgione, cochise, Nicola54