×
Hai delle domande o vuoi discutere con altri membri del forum tematiche legate alla previdenza? In questo forum parliamo di tutto quello che riguarda le pensioni dai lavoratori esodati alla pensione anticipata. Buona navigazione!
Se vado in pensione e poi continuo
- LUCAMATTEO93
- Offline
- New Member
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 7
- Ringraziamenti ricevuti 2
30/08/2023 15:53#77551
da LUCAMATTEO93
Risposta da LUCAMATTEO93 al topic Se vado in pensione e poi continuo
Per questi quesiti deve fare una consulenza approfondita con un consulente del patronato. Senza aver visto la sua situazione contributiva non è possibile consigliare l'opzione migliore per lei basandomi soltanto su quello che scrive.
saluti
saluti
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
- Giovannino60
- Autore della discussione
- Offline
- Junior Member
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 23
- Ringraziamenti ricevuti 0
30/08/2023 15:50#77550
da Giovannino60
Risposta da Giovannino60 al topic Se vado in pensione e poi continuo
1) quindi se vado in pensione a 64 anni per soli due anni e non supero i 67 ho il beneficio di prendere lo stipendio ma i contributi non mi verranno accreditati nell pensione?
2) se vado in pensione a 64 anni come dipendente pubblico a part-time 18 ore e sono anche libero professionista e pago la Gestione separata INPS, mi conviene a 64 anni prendere la pensione come dipendente pubblico e a 67 anni quella di Gestione separata oppure fare il cumulo delle due contribuzioni?
Grazie
2) se vado in pensione a 64 anni come dipendente pubblico a part-time 18 ore e sono anche libero professionista e pago la Gestione separata INPS, mi conviene a 64 anni prendere la pensione come dipendente pubblico e a 67 anni quella di Gestione separata oppure fare il cumulo delle due contribuzioni?
Grazie
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
- LUCAMATTEO93
- Offline
- New Member
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 7
- Ringraziamenti ricevuti 2
30/08/2023 15:28#77547
da LUCAMATTEO93
Risposta da LUCAMATTEO93 al topic Se vado in pensione e poi continuo
Buongiorno,
innanzitutto ci sono pensioni che non permettono di continuare a lavorare come la c.d. quota 100/102/103 e la pensione anticipata precoci.
Per il resto è importante alla data della decorrenza della pensione non aver nessun rapporto di lavoro dipendente attivo. Successivamente può riprendere a lavorare (consiglio di far passare almeno un mese di stacco oppure aspettare la prima liquidazione). In caso di contribuzione dopo la decorrenza della pensione è possibile richiedere una ricostituzione per supplemento dopo 5 anni dalla decorrenza oppure dopo 2 anni (solo una volta) dopo aver compiuto i 67 anni. La pensione non viene sospesa e il reddito di lavoro sarà cumulato con quello della pensione, però dovrà tener in considerazione l'aspetto fiscale, ossia sarebbe meglio non far applicare detrazioni al datore di lavoro o all' Inps in modo tale da maturare un credito in sede dichiarazione per evitare un debito fiscale irpef.
Il consiglio è sempre quello di rivolgersi a un patronato di fiducia/caf
saluti
innanzitutto ci sono pensioni che non permettono di continuare a lavorare come la c.d. quota 100/102/103 e la pensione anticipata precoci.
Per il resto è importante alla data della decorrenza della pensione non aver nessun rapporto di lavoro dipendente attivo. Successivamente può riprendere a lavorare (consiglio di far passare almeno un mese di stacco oppure aspettare la prima liquidazione). In caso di contribuzione dopo la decorrenza della pensione è possibile richiedere una ricostituzione per supplemento dopo 5 anni dalla decorrenza oppure dopo 2 anni (solo una volta) dopo aver compiuto i 67 anni. La pensione non viene sospesa e il reddito di lavoro sarà cumulato con quello della pensione, però dovrà tener in considerazione l'aspetto fiscale, ossia sarebbe meglio non far applicare detrazioni al datore di lavoro o all' Inps in modo tale da maturare un credito in sede dichiarazione per evitare un debito fiscale irpef.
Il consiglio è sempre quello di rivolgersi a un patronato di fiducia/caf
saluti
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
- cochise
-
- Offline
- Moderator
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 5321
- Ringraziamenti ricevuti 1201
27/08/2023 16:52 - 27/08/2023 16:54#77536
da cochise
Grande Guerriero e Capo Apache, membro storico di PensioniOggi.it
Risposta da cochise al topic Se vado in pensione e poi continuo
Per andare in pensione devi smettere di lavorare dando le dimissioni con il preavviso previsto dal tuo contratto. Percepita la pensione puoi riprendere a lavorare e percepirai quanto detto.
Se sei lavoratore autonomo puoi fare domanda di pensione e continuare a lavorare senza interruzioni.
Se sei lavoratore autonomo puoi fare domanda di pensione e continuare a lavorare senza interruzioni.
Grande Guerriero e Capo Apache, membro storico di PensioniOggi.it
Ultima Modifica 27/08/2023 16:54 da cochise.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
- Giovannino60
- Autore della discussione
- Offline
- Junior Member
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 23
- Ringraziamenti ricevuti 0
27/08/2023 13:13#77535
da Giovannino60
Risposta da Giovannino60 al topic Se vado in pensione e poi continuo
Quindi se proseguo a lavorare la prima parte delal pensione non la prendo subito, devo proseguire per 5 anni chiedendo il supplemento?
Grazie
Grazie
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
- cochise
-
- Offline
- Moderator
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 5321
- Ringraziamenti ricevuti 1201
27/08/2023 11:51#77534
da cochise
Grande Guerriero e Capo Apache, membro storico di PensioniOggi.it
Risposta da cochise al topic Se vado in pensione e poi continuo
Potrai richiedere supplemento di pensione dopo 5 anni, oppure dopo due anni qualora hai raggiunto il requisito anagrafico pensione vecchiaia.
Grande Guerriero e Capo Apache, membro storico di PensioniOggi.it
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Moderatori: giorgione, cochise, Nicola54