×
Hai delle domande o vuoi discutere con altri membri del forum tematiche legate alla previdenza? In questo forum parliamo di tutto quello che riguarda le pensioni dai lavoratori esodati alla pensione anticipata. Buona navigazione!
TFS richiesta anticipo
- okay
- Autore della discussione
- Offline
- Senior Member
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 57
- Ringraziamenti ricevuti 8
11/09/2023 18:20#77591
da okay
Risposta da okay al topic TFS richiesta anticipo
Veramente un grazie infinito
Buon lavoro
Buon lavoro
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
- Luczan
- Offline
- Junior Member
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 28
- Ringraziamenti ricevuti 1
11/09/2023 08:38#77587
da Luczan
Risposta da Luczan al topic TFS richiesta anticipo
Certo è così come dice lei. Consideri che l'anticipo agevolato (per intenderci il tetto dei 45000€) viene proposto da poche banche che ancora aderiscono all'Accordo quadro fatto dall'Abi. In generale l'Unicredit è l'unica banca di una certa dimensione e presenza.
Buone giornate.
Buone giornate.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
- okay
- Autore della discussione
- Offline
- Senior Member
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 57
- Ringraziamenti ricevuti 8
08/09/2023 17:14#77584
da okay
Risposta da okay al topic TFS richiesta anticipo
Grazie per la risposta
Si al momento che ho fatto la domanda di pensione ho chiesto di spuntare la voce in cui intendevo rimanere iscritto al fondo credito anche come pensionato OK.
Ho capito: se scelgo di andare in banca devo richiedere il certificato della quantificazione del tfs..
Se invece lo richiedo online tramite il mio myinps non serve richiedere il certificato della quantificazione del tfs
Mentre tornando alla "banca" il certificato di quantificazione da far avere appunto alla banca lo devo chiedere all'INPS ma devo specificare se lo voglio a tasso agevolato ovvero solo 45000€ oppure a tasso ordinario ovvero tutto il fis l'unico incinveniente che devi lasciare qualcosa in più allam banca mentre direttamente all'inps si lascia solo l'1-5%
Spero di aver capito bene, se mi conferma le sarei molto grato
Si al momento che ho fatto la domanda di pensione ho chiesto di spuntare la voce in cui intendevo rimanere iscritto al fondo credito anche come pensionato OK.
Ho capito: se scelgo di andare in banca devo richiedere il certificato della quantificazione del tfs..
Se invece lo richiedo online tramite il mio myinps non serve richiedere il certificato della quantificazione del tfs
Mentre tornando alla "banca" il certificato di quantificazione da far avere appunto alla banca lo devo chiedere all'INPS ma devo specificare se lo voglio a tasso agevolato ovvero solo 45000€ oppure a tasso ordinario ovvero tutto il fis l'unico incinveniente che devi lasciare qualcosa in più allam banca mentre direttamente all'inps si lascia solo l'1-5%
Spero di aver capito bene, se mi conferma le sarei molto grato
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
- Luczan
- Offline
- Junior Member
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 28
- Ringraziamenti ricevuti 1
08/09/2023 14:21#77582
da Luczan
Risposta da Luczan al topic TFS richiesta anticipo
salve
la informo che l'INPS ha emanato una circolare (79/2023) sull'argomento. SE intende chiedere l'anticipo direttamente all'INPS avendo preventivamente fatto l'adesione al fondo Credito come pensionato, NON deve chiedere quantificazioni ma semplicemente fare domanda all'INPS di anticipo.
Anticipazione ordinaria TFS per gli iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali (Fondo Credito)
www.inps.it/it/it/dettaglio-scheda.sched...(fondo-credito).html
L'INPS sembra chieda l'1,50%.
la informo che l'INPS ha emanato una circolare (79/2023) sull'argomento. SE intende chiedere l'anticipo direttamente all'INPS avendo preventivamente fatto l'adesione al fondo Credito come pensionato, NON deve chiedere quantificazioni ma semplicemente fare domanda all'INPS di anticipo.
Anticipazione ordinaria TFS per gli iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali (Fondo Credito)
www.inps.it/it/it/dettaglio-scheda.sched...(fondo-credito).html
L'INPS sembra chieda l'1,50%.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
- okay
- Autore della discussione
- Offline
- Senior Member
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 57
- Ringraziamenti ricevuti 8
06/09/2023 08:01#77576
da okay
TFS richiesta anticipo è stato creato da okay
Buongiorno
Ho dei dubbi su come fare richiesta per non sbagliare.
Ho letto online varie cose su come richiedere l'anticipo del TFS e gli step da fare ma purtroppo ho dei dubbi in quanto alcune persone non ci sono riuscite e altre invece si ma non mi hanno detto i giusti step perchè non li conoscono in quanto aiutati da terze persone..
Dunque prima cosa:
1. Aver ricevuto il cedolino della pensione
2. Richiedere la Quantificazione del TFS all'INPS tramite patronato o anche da soli online. Il dubbio qui è: Richiedere la quantificazione del TFS a tasso agevolato (45.000€) o a tasso ordinario (tutto il TFS... ma poi te lo da tutto l'INPS?). Richiederlo tramite Patronato oppure tramite banche che hanno aderito?
Ho questi dubbi, voi come patronato lavorate e siete ferrati in materia? Se si a Roma dove vi posso trovare per un appuntamento?
un mio collega mi dice che ha preso la prima trance di 44.000€ ma non sà spiegarmi gli step fatti perchè è stato aiutato da altra persona. Presumo che ha fatto richiesta a tasso agevolato tramite Patronato direttamente all'INPS. Lo deduco perchè se andava alla banca avrebbe lasciato appunto alla banca lo 0.4%
Se mi togliete questi dubbi vi sarei grato. In ultimo mia ex moglie invece tramite patronato gli è arrivata un email da parte dell'inps in cui ha sbagliato richiesta sinceramente non ci sto capendo nulla!
Ho dei dubbi su come fare richiesta per non sbagliare.
Ho letto online varie cose su come richiedere l'anticipo del TFS e gli step da fare ma purtroppo ho dei dubbi in quanto alcune persone non ci sono riuscite e altre invece si ma non mi hanno detto i giusti step perchè non li conoscono in quanto aiutati da terze persone..
Dunque prima cosa:
1. Aver ricevuto il cedolino della pensione
2. Richiedere la Quantificazione del TFS all'INPS tramite patronato o anche da soli online. Il dubbio qui è: Richiedere la quantificazione del TFS a tasso agevolato (45.000€) o a tasso ordinario (tutto il TFS... ma poi te lo da tutto l'INPS?). Richiederlo tramite Patronato oppure tramite banche che hanno aderito?
Ho questi dubbi, voi come patronato lavorate e siete ferrati in materia? Se si a Roma dove vi posso trovare per un appuntamento?
un mio collega mi dice che ha preso la prima trance di 44.000€ ma non sà spiegarmi gli step fatti perchè è stato aiutato da altra persona. Presumo che ha fatto richiesta a tasso agevolato tramite Patronato direttamente all'INPS. Lo deduco perchè se andava alla banca avrebbe lasciato appunto alla banca lo 0.4%
Se mi togliete questi dubbi vi sarei grato. In ultimo mia ex moglie invece tramite patronato gli è arrivata un email da parte dell'inps in cui ha sbagliato richiesta sinceramente non ci sto capendo nulla!
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Moderatori: giorgione, cochise, Nicola54