- Forum
- Forum principale
- Pensioni
- Giorno del mese in cui si matura il diritto alla Pensione e al Rateo tredicesima
×
Hai delle domande o vuoi discutere con altri membri del forum tematiche legate alla previdenza? In questo forum parliamo di tutto quello che riguarda le pensioni dai lavoratori esodati alla pensione anticipata. Buona navigazione!
Giorno del mese in cui si matura il diritto alla Pensione e al Rateo tredicesima
- gianni 50
- Offline
- Platinum Member
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 415
- Ringraziamenti ricevuti 92
25/09/2023 18:16#77642
da gianni 50
Risposta da gianni 50 al topic Giorno del mese in cui si matura il diritto alla Pensione e al Rateo tredicesima
La normativa è diversa a seconda che si tratti di pensione inps da lavoro privato / autonomo o di pensione di dipendente pubblico ( ex INPDAP ) . Nel primo caso , dopo una delibera del Consiglio di Amministrazione Inps di molti anni fa , il riferimento è alla rata mensile , nel secondo caso il calcolo è rimasto sui giorni di diritto al trattamento pensionistico .
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
- fabioal55
-
Autore della discussione
- Offline
- Senior Member
-
- E fu pensione
Riduci
Di più
- Messaggi: 53
- Ringraziamenti ricevuti 2
19/09/2023 16:09#77630
da fabioal55
Risposta da fabioal55 al topic Giorno del mese in cui si matura il diritto alla Pensione e al Rateo tredicesima
Grazie della cortese risposta .
Per fare ricorso all'INPS mi servono gli articoli di legge di riferimento. Ho trovato solo l’articolo 90, comma 4, del regio decreto 28 agosto 1924, n. 1422 che pur essendo ancora valido non fa riferimento (magari sono io che non lo trovo) al giorno del mese in cui si matura la Pensione ed il Rateo Tredicesima . Sono certo che sia il primo giorno bancabile del mese ma non trovo la normativa.
Per fare ricorso all'INPS mi servono gli articoli di legge di riferimento. Ho trovato solo l’articolo 90, comma 4, del regio decreto 28 agosto 1924, n. 1422 che pur essendo ancora valido non fa riferimento (magari sono io che non lo trovo) al giorno del mese in cui si matura la Pensione ed il Rateo Tredicesima . Sono certo che sia il primo giorno bancabile del mese ma non trovo la normativa.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
- Side
-
- Offline
- Platinum Member
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 1489
- Ringraziamenti ricevuti 504
19/09/2023 14:03#77629
da Side
The dark "Side" of the moon
Risposta da Side al topic Giorno del mese in cui si matura il diritto alla Pensione e al Rateo tredicesima
Salve Fabio,
la legge indica che il decesso del pensionato deve essere comunicato entro 48 ore dall’evento. La pensione, in caso di decesso del titolare dell’assegno, non deve essere restituita, in quanto nel mese nel quale si verifica il decesso è già stata calcolata e pagata. Anche in caso di decesso nel giorno stesso dell’erogazione, nei primi giorni, o metà del mese, la pensione non deve essere restituita all’Inps perché la data di eliminazione delle pensioni si applica dal primo giorno del mese successivo a quello del decesso.
Invece un caso specifico nel quale è necessaria la restituzione della pensione, è quello in cui venga percepita dopo la morte del pensionato,
la legge indica che il decesso del pensionato deve essere comunicato entro 48 ore dall’evento. La pensione, in caso di decesso del titolare dell’assegno, non deve essere restituita, in quanto nel mese nel quale si verifica il decesso è già stata calcolata e pagata. Anche in caso di decesso nel giorno stesso dell’erogazione, nei primi giorni, o metà del mese, la pensione non deve essere restituita all’Inps perché la data di eliminazione delle pensioni si applica dal primo giorno del mese successivo a quello del decesso.
Invece un caso specifico nel quale è necessaria la restituzione della pensione, è quello in cui venga percepita dopo la morte del pensionato,
The dark "Side" of the moon
Ringraziano per il messaggio: fabioal55
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
- fabioal55
-
Autore della discussione
- Offline
- Senior Member
-
- E fu pensione
Riduci
Di più
- Messaggi: 53
- Ringraziamenti ricevuti 2
19/09/2023 11:01#77628
da fabioal55
Giorno del mese in cui si matura il diritto alla Pensione e al Rateo tredicesima è stato creato da fabioal55
Buongiorno, come da Oggetto vorrei sapere gli Articoli di Legge che regolano la materia. In particolare l'INPS ha rigettato la domanda di rateo Tredicesima ad un unico Erede Testamentario (il sottoscritto) minacciando una situazione debitoria in quanto lo Zio è venuto a mancare giorno 9 del mese e quindi dovrei restituire 21 giorni della pensione del mese relativo ....nero su bianco da un funzionario INPS ....
"E' opportuno precisare che il decesso avvenuto il primo giorno del mese fa maturare il diritto alla pensione, e quindi il relativo rateo, anche per tutto lo stesso mese. "(Fonte Pensioni oggi)"La maturazione del rateo di pensione avviene il primo giorno di ogni mese. Questo calcolo tiene conto del fatto che il rateo pensionistico si matura proprio in tale data. In questo modo, i pensionati possono contare sulla certezza che il loro pagamento sarà effettuato puntualmente ad ogni inizio mese. Questa regola garantisce una maggiore stabilità finanziaria per coloro che dipendono dalla pensione come principale fonte di reddito".(Fonte Studio Legale Fuochi)"La pensione nel mese del decesso non deve essere restituita. Anche se il titolare dell’assegno previdenziale è deceduto nei primi giorni del mese, il pagamento avverrà lo stesso. Il motivo risiede dietro al fatto che, al di là del giorno della morte del soggetto, la pensione risulta già pagata e calcolata ." (Fonte Lavoro e pensioni)
Grazie ! Cordialità, Fabio
"E' opportuno precisare che il decesso avvenuto il primo giorno del mese fa maturare il diritto alla pensione, e quindi il relativo rateo, anche per tutto lo stesso mese. "(Fonte Pensioni oggi)"La maturazione del rateo di pensione avviene il primo giorno di ogni mese. Questo calcolo tiene conto del fatto che il rateo pensionistico si matura proprio in tale data. In questo modo, i pensionati possono contare sulla certezza che il loro pagamento sarà effettuato puntualmente ad ogni inizio mese. Questa regola garantisce una maggiore stabilità finanziaria per coloro che dipendono dalla pensione come principale fonte di reddito".(Fonte Studio Legale Fuochi)"La pensione nel mese del decesso non deve essere restituita. Anche se il titolare dell’assegno previdenziale è deceduto nei primi giorni del mese, il pagamento avverrà lo stesso. Il motivo risiede dietro al fatto che, al di là del giorno della morte del soggetto, la pensione risulta già pagata e calcolata ." (Fonte Lavoro e pensioni)
Grazie ! Cordialità, Fabio
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Moderatori: giorgione, cochise, Nicola54