×
Hai delle domande o vuoi discutere con altri membri del forum tematiche legate alla previdenza? In questo forum parliamo di tutto quello che riguarda le pensioni dai lavoratori esodati alla pensione anticipata. Buona navigazione!
invalidità civile
- Nicola54
- Offline
- Moderator
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 3274
- Ringraziamenti ricevuti 652
17/10/2023 17:09#77698
da Nicola54
Collaboro con patronato INCA CGIL a Roma
Risposta da Nicola54 al topic invalidità civile
Estratto da Messaggio INPS 1487/2017
Con il Messaggio in oggetto, la Direzione centrale per il sostegno alla non autosufficienza, invalidità civile ed altre prestazioni dell’INPS(...) ha dettato istruzioni alle sedi periferiche in ordine alla problematica del ripristino delle prestazioni economiche assistenziali a seguito di reiezione, revoca o sospensione dovute al venire meno del requisito economico.
L’INPS ha chiarito che in caso di perdita della prestazione assistenziale (assegno, pensione) a seguito del venir meno del requisito economico, il suo successivo perfezionamento (rispetto soglia reddito) determina la possibilità di riattivare la prestazione attraverso la sola presentazione del modello AP 93.
In tali casi non vi è necessità di una riapertura del procedimento di verifica sanitaria a meno che il verbale non abbia una data antecedente di più di due anni rispetto a quella della domanda di ripristino.
Con il Messaggio in oggetto, la Direzione centrale per il sostegno alla non autosufficienza, invalidità civile ed altre prestazioni dell’INPS(...) ha dettato istruzioni alle sedi periferiche in ordine alla problematica del ripristino delle prestazioni economiche assistenziali a seguito di reiezione, revoca o sospensione dovute al venire meno del requisito economico.
L’INPS ha chiarito che in caso di perdita della prestazione assistenziale (assegno, pensione) a seguito del venir meno del requisito economico, il suo successivo perfezionamento (rispetto soglia reddito) determina la possibilità di riattivare la prestazione attraverso la sola presentazione del modello AP 93.
In tali casi non vi è necessità di una riapertura del procedimento di verifica sanitaria a meno che il verbale non abbia una data antecedente di più di due anni rispetto a quella della domanda di ripristino.
Collaboro con patronato INCA CGIL a Roma
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
- Nicola54
- Offline
- Moderator
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 3274
- Ringraziamenti ricevuti 652
17/10/2023 16:37#77696
da Nicola54
Collaboro con patronato INCA CGIL a Roma
Risposta da Nicola54 al topic invalidità civile
Grazie tante per l'informazione, mi potrà essere utile in futuro.
Collaboro con patronato INCA CGIL a Roma
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
- gianni 50
- Offline
- Platinum Member
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 436
- Ringraziamenti ricevuti 94
17/10/2023 13:12#77695
da gianni 50
Risposta da gianni 50 al topic invalidità civile
Ad integrazione della precedente risposta , a seguito di ulteriori informazioni assunte presso inps : va presentata domanda di ripristino della inv civ sospesa utilizzando il modello AP 93 . Mi è stato confermato che comunque verrà richiesta una verifica del permanere del requisito sanitario .
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
- gianni 50
- Offline
- Platinum Member
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 436
- Ringraziamenti ricevuti 94
12/10/2023 14:32#77687
da gianni 50
Risposta da gianni 50 al topic invalidità civile
Per esperienza di casi analoghi ritengo che non sia necessario iniziare un nuovo iter , basta una domanda di ricostituzione rddituale chiedendo il ripristino . Tuttavia ho notato che in questi casi veniva richiesto un parere al centro medico legale sulla permanenza dei requisiti medico legali anche in relazione al tempo trascorso dalla precedente verifica . La dizione senza ulteriori revisioni significa solo che la pratica non è programmata per revisione in via ordinaria . Negli anni scorsi inps a sottoposto ha revisione straordinaria migliaia di pratiche , in particolare per chi prestava attività lavorativa indipendentemente dalla presenza o meno di revisione programmata .
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
- Nicola54
- Offline
- Moderator
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 3274
- Ringraziamenti ricevuti 652
12/10/2023 14:08#77686
da Nicola54
Collaboro con patronato INCA CGIL a Roma
Risposta da Nicola54 al topic invalidità civile
Salve Gianni, era proprio questo il mio dubbio. Io pensavo che con una invalidità civile riconosciuta all'80% senza revisione non fosse necessario un altro accertamento della commissione medica.È chiaro che con l'attività lavorativa l'interessato perde la prestazione dell'assegno mensile di assistenza, ma al cessare di questa e presentando domanda di ricostituzione per motivi reddituali dovrebbe automaticamente permanere il diritto. Oppure l'INPS richiede un altro accertamento medico? Ovvero deve iniziare un nuovo iter per la pratica d'invalidità civile?
Collaboro con patronato INCA CGIL a Roma
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
- gianni 50
- Offline
- Platinum Member
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 436
- Ringraziamenti ricevuti 94
12/10/2023 10:50#77683
da gianni 50
Risposta da gianni 50 al topic invalidità civile
Il fatto che l' invalidità civile non sia piu in pagamento da molti anni e che nel frattempo l' interessato abbia prestato attività lavorativa può modificare il giudizio medico legale espresso molto tempo fa. La dizione non soggetto a revisione non impedisce a INPS di verificare il permanere o la variazione nel tempo delle condizioni sanitarie con riferimento ad un precedente verbale di molto tempo prima .
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Moderatori: giorgione, cochise, Nicola54