× Hai delle domande o vuoi discutere con altri membri del forum tematiche legate alla previdenza? In questo forum parliamo di tutto quello che riguarda le pensioni dai lavoratori esodati alla pensione anticipata. Buona navigazione!

Consigli su procedura domanda pensione anticipata scuola

19/10/2023 14:54#77721 da Rhino
Grazie per l’interessamento.
Il suggerimento di fare una ulteriore domanda in forma cartacea per chi ha la contabilizzazione del cumulo contributivo l’ho letto sul sito della CGIL. Solo che non è specificato a chi inoltrare la domanda.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

19/10/2023 10:32#77719 da Nicola54
Mediante la piattaforma Polis, accedendo con lo SPID su Istanze on line, entro il termine perentorio del 23 ottobre 2023 debbono presentare domanda di cessazione dal servizio coloro che maturano 42 anni e 10 mesi entro il 31 dicembre 2024. Ma se il richiedente compirà il requisito anagrafico ordinamentale per la pensione di vecchiaia di anni 65(dipendenti pubblici) entro il 31 agosto 2024 la presentazione dell'istanza è superflua perché il pensionamento avviene d'ufficio.
Se entro il 31 agosto 2024 non si matura il requisito anagrafico di anni 65 si deve presentare istanza, così come ha fatto lei. Ma questa non è sufficiente per accedere a trattamento pensionistico dal 1 settembre 2024. Dovrà infatti presentare domanda di pensione e questa non scade il 23 ottobre 2023 ovviamente. Quando presenterà domanda di pensione eventuali totalizzazioni e/o ricongiunzioni o cumuli debbono essere inviate all'INPS secondo le necessità del richiedente.
Mi riservo di ulteriori verifiche sperando possa esserle utile.

Collaboro con patronato INCA CGIL a Roma

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

19/10/2023 09:50#77718 da Rhino
Buongiorno,sono un insegnante di scuola superiore ed ho già presentato domanda di pensione anticipata con decorrenza 01/09/2024 mediante l’applicativo destinato al personale della scuola “Istanze on line” POLIS.Poiché la mia condizione (raggiungimento di 42 anni e 10 mesi di contributi entro il 31/12/2024), prevede il computo del cumulo contributivo tra Cassa Stato e Assicurazione Generale Obbligatoria, è necessario un corretto, chiaro e veloce scambio di informazioni tra l’amministrazione scolastica e quella previdenziale, cosa che non sempre accade, pertanto spesso, si generano “incongruenze” nel conteggio contributivo.Visto che nella procedura POLIS non è esplicitamente considerata la condizione del cumulo contributivo (così come per la totalizzazione),al fine di evitare il verificarsi delle predette incongruenze (... alle quali ho personalmente assistito in passato a discapito di alcuni colleghi pensionandi), chiedo a chi di voi è più esperto, se è il caso, ed eventualmente a chi, inoltrare una ulteriore domanda cartacea (da inviare a mezzo pec), ad integrazione di quella di rito già fatta, per chiarire quali sono i requisiti maturati da computare per il collocamento in pensione del sottoscritto.Grazie.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Moderatori: giorgionecochiseNicola54
© 2022 Digit Italia Srl - Partita IVA/C.f. 12640411000. Tutti i diritti riservati

Accedi