× Hai delle domande o vuoi discutere con altri membri del forum tematiche legate alla previdenza? In questo forum parliamo di tutto quello che riguarda le pensioni dai lavoratori esodati alla pensione anticipata. Buona navigazione!

Aggravio pensioni dipendenti pubblici

09/11/2023 06:37#77843 da cochise
Risposta da cochise al topic Aggravio pensioni dipendenti pubblici
Con 15 anni di retributivo la tabella si è armonizzata e quindi non hai beneficiato dell'assurdo vantaggio che, almeno fino ad ora (con esclusione dei casi, numero non significativo, in cui il soggetto con pochi anni retributivo CPDEL, ha conseguito la pensione in cumulo con altre casse), il problema non si è posto perchè i soggetti, strafavoriti dalla tabella, sono ancora in servizio (ma beneficeranno della assurda tabella che ci si è dimenticati di revisionare) e quelli usciti fino ad ora hanno beneficiato di un rendimento normale perchè si riduce anno per anno .

Grande Guerriero e Capo Apache, membro storico di PensioniOggi.it

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

07/11/2023 13:58#77836 da renato1958
Risposta da renato1958 al topic Aggravio pensioni dipendenti pubblici
Buon giorno Cochise, forse ti sorprenderò ma pur essendo forse (da ignorante non ne sono certo visto che nel prospetto liquidazione di INPS vedo coefficienti di rivalutazione che oscillano dal 2,35 per il 1993 al 1.21% del 2015) uno di quelli che ha beneficiato inconsapevolmente e non colpevolmente di quanto da te scritto (ho 15 anni pre 1995 ex CPDEL) sottoscrivo ogni tua parola e quindi sono pienamente d'accordo con te.
Questa è ...l'Itaglia....

Buona giornata e complimenti per il tuo lavoro di Moderatore

renato

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

07/11/2023 07:01#77831 da cochise
Risposta da cochise al topic Aggravio pensioni dipendenti pubblici
Spero di fare un po' di chiarezza anche se mi attirerò le ire dei diretti interessati ma, come ben noto, non me può fregare di meno perchè la verità va sempre detta
La riduzione prevista dall'art 33 della bozza si riferisce ad un privilegio atavico della cassa CPDEL (enti locali, sanità etc etc). per comprenderlo occorre sapere che il rendimento annuo per i periodi retributivi della stragrande maggioranza del lavoratori (FPLD) è il 2%, per la cassa statali (CTPS) è del 2,333%, per i fondi speciali è del 2,5% (volo 3% fino al 1989), mentre per CPDEL, appunto, si parte con un bonus iniziale del 23,865% (ASSURDO ED ALLUCINNANTE, avete letto bene ventritre, ottocentosessantacinque %).
Questo significa che, chi ha anche UN SOLO ANNO di retributivo, raggiunge un rendimento del 24,456% ( è sufficiente consultare le tabelle disponibili in rete), il beneficio va regredendo con periodi lavorativi maggiori per azzerarsi con 15 anni .
La norna risale al 1965 quando il passaggio al calcolo misto (contributivo dal 1995 riforma dini) era molto lontano e quindi il calcolo era interamente retributivo e l'anomalia veniva, in parte, ridotta applicando un'aliquota di rendimento via via decrescente.
L'alternativa proposta non è una elemosina perchè si pensa di applicare il 2,5%, quindi sempre un'aliquota decisamente maggiore rispetto a quella dei comuni mortali.
Comunque state tranquilli perchè, certamente sarà ritirato, sia perchè fa parte di quei provvedimenti civetta inseriti per poi ritirarli per dimostrare "democrazia" sia perchè anche le opposizioni , senza neanche cercare di capire cosa fosse hanno dichiarato guerra, perchè hanno scambiato o tram pa banca e l'acqua.
Quindi a che pensa al fatto di non avere 15 anni interi, e quindi perderebbe qualche euro del suo privilegio, non si stracciasse le vesti, ingiustizia sarà fatta e ripristinata una norma che in qualsiasi paese civile avrebbe dovuto essere abrogata da ann. ed avrebbe dovuto essere oggetto dell'armonizzazione della legge dini del 1995 ma, coma ben si sa le lobbies hanno sempre avuto la meglio nel "belin"paese.
Che sbadato che sono, adesso dimenticavo la chiusura.....viva l'itaglia

Grande Guerriero e Capo Apache, membro storico di PensioniOggi.it

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

06/11/2023 10:42#77829 da Giovannino60
Risposta da Giovannino60 al topic Aggravio pensioni dipendenti pubblici
1) Non ho capito, se io nel 1980 ho lavorato 3 mesi ho dei contributi ma non è anno continuativo e se anche negli anni 9 successivi ho avuto li ho continuativi ma sono 14 anni + 3 mesi e non potrò mai avere 15 anni continuativi.
2) Poi questo condizione cioè di avere 15 anni prima del 1995 altrimenti si passa tutto a contributivo è già legge?
Grazie

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

06/11/2023 09:31#77828 da Reghuil
Risposta da Reghuil al topic Aggravio pensioni dipendenti pubblici
Salve, se per "completi" intende 15 anni continuativi, non è necessario. La somma dei contributi, tra riscatti, servizio militare di leva, lavoro, ecc., posseduti al 31.12.1995 deve essere almeno pari a 15 anni.
Saluti

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

01/11/2023 10:10#77794 da Giovannino60
Aggravio pensioni dipendenti pubblici è stato creato da Giovannino60
La modifica del calcolo delle pensioni dipendenti Enti locali, non capisco per essere fuori da questo aggravio e' necessario avere anche qualche mese di contributi, ad esempio nel 1980 e da lì a seguire oppure si parla di anni. Cioè 15 anni prima del 1995, si intende anni completi?
Grazie 

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Moderatori: giorgionecochiseNicola54
© 2022 Digit Italia Srl - Partita IVA/C.f. 12640411000. Tutti i diritti riservati

Accedi