- Forum
- Forum principale
- Pensioni
- Quota 103 con cumulo di contributi - incentivo al posticipo del pensionamento
×
Hai delle domande o vuoi discutere con altri membri del forum tematiche legate alla previdenza? In questo forum parliamo di tutto quello che riguarda le pensioni dai lavoratori esodati alla pensione anticipata. Buona navigazione!
Quota 103 con cumulo di contributi - incentivo al posticipo del pensionamento
- gianni 50
- Offline
- Platinum Member
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 436
- Ringraziamenti ricevuti 94
23/11/2023 14:23#77923
da gianni 50
Risposta da gianni 50 al topic Quota 103 con cumulo di contributi - incentivo al posticipo del pensionamento
Potrei semplicemente cavarmela dicendo che concordo con la risposta di Nicola . Tuttavia , non essendo un " tuttologo " della materia previdenziale aggiungo che su questa specifica questione non mi sento di esprimere un parere definitivo .
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
- sandro60
- Autore della discussione
- Offline
- Junior Member
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 21
- Ringraziamenti ricevuti 0
22/11/2023 20:16#77917
da sandro60
Risposta da sandro60 al topic Quota 103 con cumulo di contributi - incentivo al posticipo del pensionamento
Buonasera, chiedo cortesemente a Gianni di fornire un riscontro.
Grazie mille.
Grazie mille.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
- Nicola54
- Offline
- Moderator
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 3274
- Ringraziamenti ricevuti 652
13/11/2023 11:38#77862
da Nicola54
Collaboro con patronato INCA CGIL a Roma
Risposta da Nicola54 al topic Quota 103 con cumulo di contributi - incentivo al posticipo del pensionamento
Chiedo un riscontro delle risposte sottoriportate anche a Gianni
Risposta 1:
Ai sensi e per gli effetti del comma 195 dell'art. 1 della legge n. 232/2016 il cumulo dei contributi è esercitabile anche dai lavoratori iscritti a due o più forme di assicurazione obbligatoria comprese le Casse Professionali. Quindi direi positiva la risposta.
Risposta 2
Riporto il par. 4 della Circolare INPS n. 27 del 10 marzo 2023 :
Il requisito contributivo richiesto per la pensione anticipata flessibile in argomento può essere perfezionato, su domanda dell’interessato, anche cumulando, ai sensi del comma 2 dell’articolo 14.1 del decreto-legge n. 4/2019, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 26/2019, tutti e per intero i periodi assicurativi presso due o più forme di assicurazione obbligatoria, gestite dall’INPS. Poiché la Cassa ENPACL non è gestita dall'INPS direi negativa la risposta.
Risposta 3
Risposta negativa. Il par. 3 della Circolare INPS n. 82 del 22 settembre 2023 per accedere all'incentivo postpensionamento si debbano maturare i requisiti per l’accesso al trattamento di pensione anticipata flessibile di cui all’articolo 14.1 del decreto-legge n. 4/2019.
Sentiamo se Gianni è dello stesso parere...
Risposta 1:
Ai sensi e per gli effetti del comma 195 dell'art. 1 della legge n. 232/2016 il cumulo dei contributi è esercitabile anche dai lavoratori iscritti a due o più forme di assicurazione obbligatoria comprese le Casse Professionali. Quindi direi positiva la risposta.
Risposta 2
Riporto il par. 4 della Circolare INPS n. 27 del 10 marzo 2023 :
Il requisito contributivo richiesto per la pensione anticipata flessibile in argomento può essere perfezionato, su domanda dell’interessato, anche cumulando, ai sensi del comma 2 dell’articolo 14.1 del decreto-legge n. 4/2019, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 26/2019, tutti e per intero i periodi assicurativi presso due o più forme di assicurazione obbligatoria, gestite dall’INPS. Poiché la Cassa ENPACL non è gestita dall'INPS direi negativa la risposta.
Risposta 3
Risposta negativa. Il par. 3 della Circolare INPS n. 82 del 22 settembre 2023 per accedere all'incentivo postpensionamento si debbano maturare i requisiti per l’accesso al trattamento di pensione anticipata flessibile di cui all’articolo 14.1 del decreto-legge n. 4/2019.
Sentiamo se Gianni è dello stesso parere...
Collaboro con patronato INCA CGIL a Roma
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
- sandro60
- Autore della discussione
- Offline
- Junior Member
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 21
- Ringraziamenti ricevuti 0
12/11/2023 12:13#77859
da sandro60
Quota 103 con cumulo di contributi - incentivo al posticipo del pensionamento è stato creato da sandro60
Buongiorno a tutti,
ad oggi ho 63 anni compiuti, sono dirigente d'azienda e ho 40 anni di 5 mesi di contributi con Inps, avendo iniziato a lavorare nel 1983. Ho intenzione di riscattare una parte del periodo di laurea (antecedente al 1983) per assicurarmi il raggiungimento di 42 anni e 10 mesi di contributi entro la fine del 2024 continuando a lavorare (pronto comunque anche a smettere di lavorare un pò prima qualora dalla legge di stabilità in corso o da altre norme, lo "spauracchio" di anticipare prima il blocco delle anzianità ad oggi fissato alla fine del 2026 con 42+10 si concretizzi).
Ho le seguenti domande :
1)poichè il riscatto lo farei con ENPACL (cassa professionale per i consulenti del lavoro alla quale sono iscritto, avendo lì già 4 anni di contributi quale professionista), questo riscatto è valido per accumulare i 42 anni + 10 mesi complessivi e andare in pensione a fine 2024 applicando il regime di cumulo dei contributi?
2)se conseguo attraverso questo riscatto i 41 anni di contributi entro il 31/12/2023, rientrerei nei requisiti della attuale quota 103 (quindi senza le restrizioni che sono in discussione con la legge di stabilità: finestre allungate, etc.)? In tale caso è confermato che l'importo della pensione non potrà superare circa 2800 euro al mese?
3)nell'ipotesi 2), potrei fruire dell'incentivo per il posticipo del pensionamento, ferma rimanendo la prospettiva del pensionamento con la pensione anticipata sopraindicata a fine 2024?
La risposta a questi quesiti è per me fondamentale per scelte molto importanti da fare adesso ai fini della pensione
Grazie mille per ogni utile riscontro.
ad oggi ho 63 anni compiuti, sono dirigente d'azienda e ho 40 anni di 5 mesi di contributi con Inps, avendo iniziato a lavorare nel 1983. Ho intenzione di riscattare una parte del periodo di laurea (antecedente al 1983) per assicurarmi il raggiungimento di 42 anni e 10 mesi di contributi entro la fine del 2024 continuando a lavorare (pronto comunque anche a smettere di lavorare un pò prima qualora dalla legge di stabilità in corso o da altre norme, lo "spauracchio" di anticipare prima il blocco delle anzianità ad oggi fissato alla fine del 2026 con 42+10 si concretizzi).
Ho le seguenti domande :
1)poichè il riscatto lo farei con ENPACL (cassa professionale per i consulenti del lavoro alla quale sono iscritto, avendo lì già 4 anni di contributi quale professionista), questo riscatto è valido per accumulare i 42 anni + 10 mesi complessivi e andare in pensione a fine 2024 applicando il regime di cumulo dei contributi?
2)se conseguo attraverso questo riscatto i 41 anni di contributi entro il 31/12/2023, rientrerei nei requisiti della attuale quota 103 (quindi senza le restrizioni che sono in discussione con la legge di stabilità: finestre allungate, etc.)? In tale caso è confermato che l'importo della pensione non potrà superare circa 2800 euro al mese?
3)nell'ipotesi 2), potrei fruire dell'incentivo per il posticipo del pensionamento, ferma rimanendo la prospettiva del pensionamento con la pensione anticipata sopraindicata a fine 2024?
La risposta a questi quesiti è per me fondamentale per scelte molto importanti da fare adesso ai fini della pensione
Grazie mille per ogni utile riscontro.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Moderatori: giorgione, cochise, Nicola54