×
Hai delle domande o vuoi discutere con altri membri del forum tematiche legate alla previdenza? In questo forum parliamo di tutto quello che riguarda le pensioni dai lavoratori esodati alla pensione anticipata. Buona navigazione!
reiezione domanda
- cochise
-
- Offline
- Moderator
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 5321
- Ringraziamenti ricevuti 1201
15/11/2023 21:51#77867
da cochise
Grande Guerriero e Capo Apache, membro storico di PensioniOggi.it
Risposta da cochise al topic reiezione domanda
Peronti, il problema è che dal 2022 sono cambiate le regole, cioè non è più sufficiente raggiungere solo i requisiti anagrafici e contributivi ma occorre appartenere ad una delle seguenti categorie:
1) svolgere assistenza al momento della richiesta di prepensionamento e da almeno sei mesi al coniuge o a un parente di primo grado convivente con handicap in situazione di gravità (ai sensi dell'art. 3, comma 3, della legge 104/1992), ovvero un parente o un affine di secondo grado convivente qualora i genitori o il coniuge della persona con handicap in situazione di gravità abbiano compiuto i 70 anni d'età oppure siano anch'essi affetti da patologie invalidanti o siano deceduti o mancanti;
2)soffrire una riduzione della capacità lavorativa, accertata dalle competenti commissioni per il riconoscimento dell'invalidità civile, superiore o uguale al 74%;
3)essere lavoratrice licenziata o dipendente da imprese per le quali è attivo un tavolo di confronto per la gestione della crisi aziendale presso la struttura per la crisi d'impresa.
troverai maggiori info a questa pagina
www.pensionioggi.it/notizie/previdenza/o...-anticipata-nel-2023
1) svolgere assistenza al momento della richiesta di prepensionamento e da almeno sei mesi al coniuge o a un parente di primo grado convivente con handicap in situazione di gravità (ai sensi dell'art. 3, comma 3, della legge 104/1992), ovvero un parente o un affine di secondo grado convivente qualora i genitori o il coniuge della persona con handicap in situazione di gravità abbiano compiuto i 70 anni d'età oppure siano anch'essi affetti da patologie invalidanti o siano deceduti o mancanti;
2)soffrire una riduzione della capacità lavorativa, accertata dalle competenti commissioni per il riconoscimento dell'invalidità civile, superiore o uguale al 74%;
3)essere lavoratrice licenziata o dipendente da imprese per le quali è attivo un tavolo di confronto per la gestione della crisi aziendale presso la struttura per la crisi d'impresa.
troverai maggiori info a questa pagina
www.pensionioggi.it/notizie/previdenza/o...-anticipata-nel-2023
Grande Guerriero e Capo Apache, membro storico di PensioniOggi.it
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
- peronti
- Autore della discussione
- Offline
- New Member
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 1
- Ringraziamenti ricevuti 0
15/11/2023 12:52#77866
da peronti
reiezione domanda è stato creato da peronti
Buongiorno a tutti, sono nuovo e vorrei porvi un quesito che riguarda mia madre, (ex coltivatore diretto) due anni fa gli fu respinta domanda opzione donna per non aver raggiunto i contributivi, allora poi abbiamo pagato quelli volontari e rifatto domanda a inizio ottobre 2023, ma ad oggi viene di novo respinta con questa dicitura: i requisiti contributivi (1820 settimane) necessari per accedere alla pensione di anzianità con calcolo contributivo sperimentale lavoratrici dl 7/2019 risultano misurati succesivamente al 31/12/2021... Mi chiedo cosa significa ciò, non avendoli raggiunti due anni fa, poi ho pagato e raggiunto ed oggi me la respingi. Cosa significa ciò.
Grazie a tutti e vi ringrazio anticipatamente
Grazie a tutti e vi ringrazio anticipatamente
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Moderatori: giorgione, cochise, Nicola54