Rivalutazione pensione dicembre 2023
- cochise
-
- Offline
- Moderator
-
- Messaggi: 5321
- Ringraziamenti ricevuti 1201
La tua pensione, come tutte quelle del 2023 è stata calcolata, fine.
Ora avrai rivalutazione a gennaio 2024.
Grande Guerriero e Capo Apache, membro storico di PensioniOggi.it
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
- okay
- Autore della discussione
- Offline
- Senior Member
-
- Messaggi: 57
- Ringraziamenti ricevuti 8
xenophonte post=77942 userid=42695
Da quello che ho capito io...tu come me (per me pensione decorrenza 06/2023), l'assegno è stato calcolato applicando gli indici di inflazione alle quote A (8,1%) e B (9,1%), mentre la quota C (parte contributiva) è in stallo (quindi in attesa di rivalutazione?...)
La perequazione iniziale del 5,3 nel 2024 è per tutte le pensioni non solo per quelle erogate decorrenza 2023
Infatti penso che la nostra pensione tu da giugno io da ottobre ci è stata erogata, provvisoriamente, nel nostro caso è già nel lordo già comprensivo del' 8.1 e 9.1 mentre la parte C è in stallo, appunto pensione provvisoria da calcolare poi.
E non abbiamo diritto degli arretrati in quanto spetta ai pensionati del 2022.
La stessa domanda se la faranno quelli che andranno in pensione nel 2024 e diranno: come mai non ho avuto l'aumento? mentre l'avranno avuto nel loro lordo direttamente, in modo provvisorio. Noi prenderemo gli arretrati del 2023 e quelli del 2024 no.
L'arcano era tutto qui secondo me
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
- xenophonte
- Offline
- New Member
-
- Messaggi: 4
- Ringraziamenti ricevuti 0
La perequazione iniziale del 5,3 nel 2024 è per tutte le pensioni non solo per quelle erogate decorrenza 2023
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
- okay
- Autore della discussione
- Offline
- Senior Member
-
- Messaggi: 57
- Ringraziamenti ricevuti 8
quindi, se non erro, i pensionandi 2023, nel mio caso 1 ottobre 2023, ho ricevuto già il calcolo del contributivo compresa l'inflazione dell'anno sul lordo. Per cui come dicevo non posso, ovvio, entrare nella rivalutazione in quanto è del 2022 e con arretrati per i pensionati prima del 2023.
Però a gennaio ho diritto alla rivalutazione 2024
Confermi? se è cosi sono quasi scienziato )



Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
- cochise
-
- Offline
- Moderator
-
- Messaggi: 5321
- Ringraziamenti ricevuti 1201
pensioni liquidate anno 2023= per il calcolo applicazione degli indici FOI (inflazione) che hanno consentito un aumento della quota retributiva del 8,1% ( tasso inflazione finale 2023 =7,3+0,8 ) per la quota A (fino al 1992) e 9,1% quota B (triennio 1993-:-1995). Quota contributiva in stallo
Nel 2024 avranno perequazione iniziale del 5,3% e finale da accertare successivamente.
Grande Guerriero e Capo Apache, membro storico di PensioniOggi.it
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
- xenophonte
- Offline
- New Member
-
- Messaggi: 4
- Ringraziamenti ricevuti 0
Buongiorno chocis, solo per capireLa tua pensione sarà rivalutata da gennaio 2024.
Ho pubblicato, qualche giorno fa, un modello excel che consente il calcolo della rivalutazione e gli importi netti.
Perchè chi è andato in pensione nel 2023 non ha diritto all'adeguamento di dicembre e relativi arretrati
Le mie conoscenze sono: l'adeguamento di dicembre 2023 (0,8%) è relativo al tasso di inflazione 2022
Chi è andato in pensione nel 2023 non ha, per il 2022, la rivalutazione del montante contributivo
Quindi le penssioni erogate dal 2023 non tengono conto dell'inflazione 2022 (?)
Questa cosa non dovrebbe dare diritto alla rivalutazione anche ai percettori di pensione con decorrenza 2023?
Dove sto sbagliando?
Grazie
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.