× Hai delle domande o vuoi discutere con altri membri del forum tematiche legate alla previdenza? In questo forum parliamo di tutto quello che riguarda le pensioni dai lavoratori esodati alla pensione anticipata. Buona navigazione!

Assegno ordinario di invalidità ....

03/06/2024 22:43#78685 da cochise
Risposta da cochise al topic Assegno ordinario di invalidità ....
come spiegato da Nicola, l'assegno ordinario di invalidità può trasformarsi solo in pensione di vecchiaia, quindi, fin quando percepirai l'AOI non potrai traguardare alcun tipo di pensione se non quella di vecchiaia anagrafica (67 anni).
Qualora non dovesse essere rinnovato l'AOI, allora potresti traguardare la pensione anticipata fornero 42 e 10 mesi +finestra trimestrale, oppure quella precoci in presenza dei requisiti già elencati da Nicola.

Grande Guerriero e Capo Apache, membro storico di PensioniOggi.it

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

31/05/2024 14:16#78676 da Pacamp
Risposta da Pacamp al topic Assegno ordinario di invalidità ....
Perfetto, ma se io mi trovo al compimento dei 41 anni di contributi disoccupato ho diritto alla pensione ?? eventualmente rinuncerei l'assegno ordinario di invalidità che è sempre un terno al lotto quando si va in commissione e andrei su qualcosa di più sicuro, è lunica cosa forse possibile. perchè andrò a chiedere l'invalidità usl ma arrivare al 75% è molto difficile di questi tempi ...

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

31/05/2024 09:38#78674 da Nicola54
Risposta da Nicola54 al topic Assegno ordinario di invalidità ....
Questi i requisiti per accedere a pensione con 41 anni di contributi:
1) Almeno 12 mesi di contributi provenienti da attività lavorativa prima del compimento di 19 anni;
2) invalidità civile pari  almeno al 74% ai sensi della legge 118/1971, riconoscita dalla commissione medica con verbale;
3) attesa della finestra mobile di tre mesi.
Stiamo parlando di una pensione anticipata per lavoratori precoci che è distinta dall'assegno  ordinario d'invalidità. Quest'ultima prestazione si trasfroma d'ufficio in pensione di vecchiaia al compimento di anni 67, ma non in pensione anticipata precoci.

Collaboro con patronato INCA CGIL a Roma

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

30/05/2024 17:27#78672 da Pacamp
Risposta da Pacamp al topic Assegno ordinario di invalidità ....
Grazie infinite per le sue cortesi risposte, il mio problema è che sto beneficiando dell 'assegno IO e purtroppo ho solo una richiesta fatta nel 2008 asl per invaliditò e mi fu dato il 50% , poi lascii perdere e tentai riuscendo ad avere l'assegno INPS . Adesso volendo richiedere la pensione con 41 anni di contributi pensavo che fosse un mio diritto visto che che l'inps mi ha dato il 75% di invalidità...invece mi è stato detto che senza inv. civile non ho questo diritto, trovandomi in questa situazione cosa posso fare ??

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

29/05/2024 13:10#78666 da gianni 50
Risposta da gianni 50 al topic Assegno ordinario di invalidità ....
La titolarità dell'assegno ordinario di invalidità Le preclude la possibilità della pensione anticipata . Se la decorrenza dell' assegno di invalidità è del 2019 , con prima conferma nel 2022 , l'anno prossimo dovrà valutare se chiedere la seconda conferma o verificare il diritto a pensione anticipata . Comunque se dopo il 2019 ha lavorato , trascorsi i 5 anni potrebbe chiedere il supplemento sull' assegno di invalidità e valutare la convenienza economica tra le due prestazioni .Tenga conto che al compimento dei 67 anni l'assegno ordinario si trasforma in pensione di vecchiaia .

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

29/05/2024 08:01#78665 da Pacamp
Assegno ordinario di invalidità .... è stato creato da Pacamp
Buongiorno,  è dal 2019 che l'inps mi riconosce l'assegno ordinario di invalidità. Credevo di avere il diritto di poter andare in pensione con 41 anni di contributi,  ma non avendo richiesto l'invalidità civile  non ho questo beneficio  è  vero??? Anzi nel 2008 feci visita usl dopo l'intervento l'intervento chirurgico e mi fu dato il 50% .

Cosa mi consigliate per usufruire dei 41 anni di contributi. 
Grazie 

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Moderatori: giorgionecochiseNicola54
© 2022 Digit Italia Srl - Partita IVA/C.f. 12640411000. Tutti i diritti riservati

Accedi