× Hai delle domande o vuoi discutere con altri membri del forum tematiche legate alla previdenza? In questo forum parliamo di tutto quello che riguarda le pensioni dai lavoratori esodati alla pensione anticipata. Buona navigazione!

Assegno ordinario di invalidità

20/06/2024 13:34#78715 da Vincenzo60
Risposta da Vincenzo60 al topic Assegno ordinario di invalidità
Grazie Gianni, sono molto soddisfatto delle Sue risposte...a presto...

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

20/06/2024 13:27#78714 da gianni 50
Risposta da gianni 50 al topic Assegno ordinario di invalidità
Sulla base di quanto Lei riferisce ritengo che la consulenza medico legale del tribunale abbia ritenuto che non sussisteva lo stato di invalidità alla data di revoca del precedente assegno ordinario , mentre questo era sussistente in data successiva tenendo conto di altre patologie nel frattempo intervenute . Da questo deriva la liquidazione di una nuova prestazione con diversa decorrenza .

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

20/06/2024 06:04#78713 da Vincenzo60
Risposta da Vincenzo60 al topic Assegno ordinario di invalidità
Ok , sono d'accordo sul fatto che l'assegno ha validità 3 anni ma mi sa spiegare il motivo per cui io inizio un ricorso per revoca dell'assegno dopo 2 anni che lo stesso era stato accolto per patologie che riguardavano il cuore e in giudizio si è ritrovato la patologia delle apnee notturne!!? Questo io nn me lo so spiegare. Praticamente da un ricorso mi ritrovo con una nuova pratica .. per me è un rebus... e l'avvocato nn me lo sa spiegare...

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

18/06/2024 20:55#78710 da gianni 50
Risposta da gianni 50 al topic Assegno ordinario di invalidità
Stante quanto Lei scrive l'assegno ordinario di invalidità ripristinato con nuova decorrenza 02/22 è una nuova prestazione con nuova scadenza triennale e necessità di domanda di rinnovo . Al compimento dei 67 anni tale prestazione , se rinnovata , si trasformerà in pensione di vecchiaia . Per quanto riguarda il diritto a pensione di inabilità la valutazione del diritto puo' essere fatta solo dal Centro medico legale INPS sia in sede di rinnovo assegno o con specifica richiesta .

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

17/06/2024 20:00#78709 da Vincenzo60
Assegno ordinario di invalidità è stato creato da Vincenzo60
Buongiorno,  il mio argomento di discussione riguarda l'assegno ordinario di invalidità.  Nel settembre 2019 ho avuto un infarto di conseguenza mi era stato consigliato di fare domanda per ottenere l'assegno ordinario di invalidità...seguii il consiglio e nel novembre dello stesso anno mi venne accolto la domanda.  Passano 2 anni , e quindi nell'ottobre 2021, mi venne revocato perché nn c'erano più i requisiti per usufruire dell'assegno.  Feci ricorso e mi venne respinto. Di conseguenza andammo in giudizio.  Premetto che il mio lavoro consiste nel guidare mezzi pesanti e quindi sono un camionista. Nel novembre 2023 ho vinto la causa contro l'inps e quindi i pagamenti sono decorsi dal febbraio 2022 . Il paradosso è che il motivo per cui i pagamenti sono decorsi dal febbraio 2022 non si è ancora capito visto che il ricorso è partito dal novembre 2021,  oltretutto accolta dal giudice non con la patologia invalidante del cuore ma bensì con la patologia delle apnee notturne presentata l'11 gennaio 2022 ignaro di tutto ciò.  Premetto che ho trovato un avvocato che nn ha per niente rispettato il codice deontologico. Pertanto adesso io ancora nn so se l'assegno è definitivo oppure sarò costretto a rifare il rinnovo,  ma soprattutto quando? Inoltre, come ho citato sopra, sono un autista e di seguito elenco le mie patologia: intervento alla retina con ricostruzione + cataratta,  occhio dx 2/10 non corregibile con occhiali. Protesi inversa cuffia dei rotatoria sx, quindi movimenti limitati, sindrome delle apnee notturne di grado grave per il quale sto percependo l'assegno , Premetto che il mio anno di nascita è il 1960 quindi quasi 64anni.  Per tutto questo vorrei ribadire le domande: sono tenuto a rifare la domanda di rinnovo oppure l'assegno è definitivo?  Inoltre se dovrò fare la domanda di rinnovo,  e soprattutto quando, posso chiedere all'inps , per le patologie elencate , la domanda di inabilità al lavoro , quindi per la mia professione di autista?  Grazie mille cordiali saluti 

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Moderatori: giorgionecochiseNicola54
© 2022 Digit Italia Srl - Partita IVA/C.f. 12640411000. Tutti i diritti riservati