× Hai delle domande o vuoi discutere con altri membri del forum tematiche legate alla previdenza? In questo forum parliamo di tutto quello che riguarda le pensioni dai lavoratori esodati alla pensione anticipata. Buona navigazione!

Chiarimenti su Pensione permanente inabilità al 100%

01/04/2025 10:32 - 26/04/2025 13:06#79696 da anto000
Perfetto, grazie 1000

Vado ad aggiornare il mio theatre in quanto sono andato al patronato e mi ha riferito che mia sorella HA DIRITTO alla maggiorazione di inabilità al 100% essendo anche nulla tenente, com'è possibile?? Grazie

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

01/04/2025 10:04#79695 da gianni 50
Per il diritto alla maggiorazione sociale vanno considerati i redditi di qualsiasi natura , compresi i redditi esenti da imposte e quelli soggetti a ritenuta alla fonte . Pertanto se la somma tra importo annuo della invalidità civile e l Assegno di Inclusione percepiti supera il limite di euro 9.721,92 non spetta la maggiorazione , se inferiore spetta per la differenza residua .
Ringraziano per il messaggio: anto000

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

31/03/2025 20:41 - 31/03/2025 20:42#79694 da anto000
ADI intendo il vecchio REDDITO DI CITTADINANZA, no, NON coniugata e da sola e non ha nulla intestato.

percepisce solo 343,00 euro di pensione, quindi circa 4000 euro l'anno

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

31/03/2025 20:30#79693 da gianni 50
Cosa intende per ADI ? I 4.500 euro annui a che tipo di reddito si riferiscono ? La signora è coniugata ?

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

31/03/2025 19:47 - 31/03/2025 19:59#79692 da anto000
Grazie innanzitutto per la risposta, mia sorella non supera i 4.500 euro l'anno, in quasto caso a quanto ammonterebbe la pensione mensile?? Grazie.

volevo sapere inoltre se l'ADI fa cumulo con il reddito.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

31/03/2025 18:55#79691 da gianni 50
Come invalida civile totale la sorella potrebbe avere diritto alla maggiorazione sociale . Per il diritto deve essere rispettato un limite di reddito , non Isee che qui non c'entra nulla , riferito sia alla pensionata che all' eventuale coniuge . Tale limite è
per il 2025 di Euro 9.721,92 se pensionato solo , 16.724,89 se coniugata . Nel calcolo è compreso l' importo della invalidità civile .
Ringraziano per il messaggio: anto000

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Moderatori: giorgionecochiseNicola54
© 2022 Digit Italia Srl - Partita IVA/C.f. 12640411000. Tutti i diritti riservati

Accedi