×
Hai delle domande o vuoi discutere con altri membri del forum tematiche legate alla previdenza? In questo forum parliamo di tutto quello che riguarda le pensioni dai lavoratori esodati alla pensione anticipata. Buona navigazione!
Pensione di reversibilità
- Nicola54
- Offline
- Moderator
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 3292
- Ringraziamenti ricevuti 657
24/05/2025 19:28#79864
da Nicola54
Collaboro con patronato INCA CGIL a Roma
Risposta da Nicola54 al topic Pensione di reversibilità
I figli del pensionato deceduto hanno di ritto alla pensione di reversibilità se, e soltanto se, vengono soddisfatti tutti e seguenti requisiti:
celibe;
inabile;
fiscalmente a carico.
Il limite di reddito complessivo annuo per essere considerati fiscalmente a carico è di € 2.840,51 lordi annui per figli e altri familiari di età pari o superiore a 24 anni.
celibe;
inabile;
fiscalmente a carico.
Il limite di reddito complessivo annuo per essere considerati fiscalmente a carico è di € 2.840,51 lordi annui per figli e altri familiari di età pari o superiore a 24 anni.
Collaboro con patronato INCA CGIL a Roma
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
- Domenico27
- Offline
- New Member
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 1
- Ringraziamenti ricevuti 0
24/05/2025 15:22#79862
da Domenico27
Risposta da Domenico27 al topic Pensione di reversibilità
Buongiorno, sono una persona con disabilità fisica agli arti inferiori, invalidità civile al 100% e legge 104 art. 3 comma3. Impossibilità di svolgere qualsiasi attività lavorativa. (art.8, comma 1, legge 222/1984).
Attualmente lavoro con un contratto a tempo indeterminato full time presso un'azienda sanitaria pubblica locale. Sono stato assunto nel 2013 e avevo 44 anni. La mia pensione sarà bassa perchè potrò accumulare 20 anni di contributi. Mi potreste dire, cortesemente, se potrò avere diritto alla pensione di reversibilità di mio padre che attualmente è in pensione? Grazie.
Attualmente lavoro con un contratto a tempo indeterminato full time presso un'azienda sanitaria pubblica locale. Sono stato assunto nel 2013 e avevo 44 anni. La mia pensione sarà bassa perchè potrò accumulare 20 anni di contributi. Mi potreste dire, cortesemente, se potrò avere diritto alla pensione di reversibilità di mio padre che attualmente è in pensione? Grazie.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
- VARTIC
- Autore della discussione
- Offline
- New Member
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 12
- Ringraziamenti ricevuti 0
14/04/2025 11:04#79746
da VARTIC
Pensione di reversibilità è stato creato da VARTIC
Mia moglie, titolare di assegno sociale, e morta a l' età di 71 anni, gravemente malata, avendo diritto e non facendo in tempo per richiedere al INPS la pensione di vecchiaia con 5 anni di contributi. La mia domanda è: In questo caso e possibile da parte mia di attivare la procedura di richiesta della pensione di reversibilità? Se la risposta è affirmativa, quale atto normativo o pratica giudiziaria lo ammette? Grazie.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Moderatori: giorgione, cochise, Nicola54