×
Hai delle domande o vuoi discutere con altri membri del forum tematiche legate alla previdenza? In questo forum parliamo di tutto quello che riguarda le pensioni dai lavoratori esodati alla pensione anticipata. Buona navigazione!
pensione anticipata con cumulo ....attenzione al dettaglio!
- hermann44
- Autore della discussione
- Offline
- New Member
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 7
- Ringraziamenti ricevuti 0
29/05/2025 09:38#79880
da hermann44
Risposta da hermann44 al topic pensione anticipata con cumulo ....attenzione al dettaglio!
non comprendo quale potrebbe essere un trattamento pensionistico diretto.
L'inps mi segnala già dalla simulazione effettuata, che non posso fare domanda perchè già percepisco una pensione, ma non ne specifica la categoria.
E però lei me lo notare: debbo quindi presumere che anche le pensioni di invalidità, anche se non ne percepisco alcunchè, fanno parte del trattamento pensionistico diretto???
In ogni caso, non percepisco NESSUNA pensione, ma solo una indennità, che però non è pensione ma un contributo assistenziale senza limiti di reddito.
L'inps mi segnala già dalla simulazione effettuata, che non posso fare domanda perchè già percepisco una pensione, ma non ne specifica la categoria.
E però lei me lo notare: debbo quindi presumere che anche le pensioni di invalidità, anche se non ne percepisco alcunchè, fanno parte del trattamento pensionistico diretto???
In ogni caso, non percepisco NESSUNA pensione, ma solo una indennità, che però non è pensione ma un contributo assistenziale senza limiti di reddito.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
- Nicola54
- Offline
- Moderator
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 3292
- Ringraziamenti ricevuti 657
29/05/2025 09:19#79879
da Nicola54
Collaboro con patronato INCA CGIL a Roma
Risposta da Nicola54 al topic pensione anticipata con cumulo ....attenzione al dettaglio!
Ai fini del diritto alla pensione in cumulo ex lege 232/2016 è necessario che gli assicurati non risultino già titolari di un trattamento pensionistico diretto.
Che tipo di indennità sta percependo?
Che tipo di indennità sta percependo?
Collaboro con patronato INCA CGIL a Roma
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
- hermann44
- Autore della discussione
- Offline
- New Member
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 7
- Ringraziamenti ricevuti 0
29/05/2025 09:01#79878
da hermann44
pensione anticipata con cumulo ....attenzione al dettaglio! è stato creato da hermann44
Buongiorno,
dopo la prassi del benvenuto, eccomi qui!
dunque, ho 51 anni, ho circa 20 anni di servizio pubblico (CPDEL), e altri in settore privato e gestione separata. Ho anche invalidità, 80% ma senza percepire intera pensione di invalidità, in quanto il reddito da dipendente supera i limiti per la pensione di invalidi.
Detto questo, ho fatto una simulazione sul sito dell'inps, e i risultati sono che mi verrebbe proposta, sempre in teoria, la pensione anticipata con cumulo, come la prima opzione piu ravvicinata (anno 2039), le altre sono pensione ordinaria ovvero con quasi 42 anni di contributi, oppure con pensionamento a oltre 70 anni....
Bene. Sulla pensione anticipata con cumulo mi è tutto chiaro, ma mi viene segnalato un limite: non posso fare questa domanda perchè percepisco, secondo l'inps, di una pensione.
Ora io sono a chiedervi: è realmente cosi? oppure l'interpretazione della norma non è stata recepita correttamente dal simulatore? Perchè io sono disabile da 50 anni, ma all'atto dell'assunzione al lavoro, la pensione di invalidità mi viene tolta, quindi teoricamente sarei titolare di questa pensione, di fatto però non percepisco niente. Invero, ho la indennità, separata dalla pensione di invalidità, che però è senza limiti di reddito, e quindi compatibile con qualunque reddito/pensione. Quindi mi sembra strano che sia davvero cosi. Ma nonostante gli sforzi, non sono mai riuscito a capirci davvero come stanno le cose! E consultare un patronato o persino direttamente l'inps è diventato ormai problematico (pesa la distanza e il tempo).
Ho ovviamente considerato anche i 5 anni di scivolo per effetto della Legge 388/2000, e a questo proposito, non ho certezza che questo sia cumulabile con l'eventuale riscatto della laurea (a parte il discorso relativo ai costi/benefici). Ne sapete qualcosa?
Dunque, alla fine la domanda è: pensione anticipata con cumulo è possibile con la sola indennità di invalidità?
Hermann
dopo la prassi del benvenuto, eccomi qui!
dunque, ho 51 anni, ho circa 20 anni di servizio pubblico (CPDEL), e altri in settore privato e gestione separata. Ho anche invalidità, 80% ma senza percepire intera pensione di invalidità, in quanto il reddito da dipendente supera i limiti per la pensione di invalidi.
Detto questo, ho fatto una simulazione sul sito dell'inps, e i risultati sono che mi verrebbe proposta, sempre in teoria, la pensione anticipata con cumulo, come la prima opzione piu ravvicinata (anno 2039), le altre sono pensione ordinaria ovvero con quasi 42 anni di contributi, oppure con pensionamento a oltre 70 anni....
Bene. Sulla pensione anticipata con cumulo mi è tutto chiaro, ma mi viene segnalato un limite: non posso fare questa domanda perchè percepisco, secondo l'inps, di una pensione.
Ora io sono a chiedervi: è realmente cosi? oppure l'interpretazione della norma non è stata recepita correttamente dal simulatore? Perchè io sono disabile da 50 anni, ma all'atto dell'assunzione al lavoro, la pensione di invalidità mi viene tolta, quindi teoricamente sarei titolare di questa pensione, di fatto però non percepisco niente. Invero, ho la indennità, separata dalla pensione di invalidità, che però è senza limiti di reddito, e quindi compatibile con qualunque reddito/pensione. Quindi mi sembra strano che sia davvero cosi. Ma nonostante gli sforzi, non sono mai riuscito a capirci davvero come stanno le cose! E consultare un patronato o persino direttamente l'inps è diventato ormai problematico (pesa la distanza e il tempo).
Ho ovviamente considerato anche i 5 anni di scivolo per effetto della Legge 388/2000, e a questo proposito, non ho certezza che questo sia cumulabile con l'eventuale riscatto della laurea (a parte il discorso relativo ai costi/benefici). Ne sapete qualcosa?
Dunque, alla fine la domanda è: pensione anticipata con cumulo è possibile con la sola indennità di invalidità?
Hermann
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Moderatori: giorgione, cochise, Nicola54