Mia sorella (docente di scuola dell'infanzia nata il 18.10.1949) vanta, al 31.08.2015, anni 31 e mesi 10 (di cui anni 9 e mesi 2 al 31.12.1992) di servizio scolastico statale, oltre ad anno 6 e mesi 2 di servizio privato non ricongiunto prestato entro il 1981 (l'onere comunicato nella primavera di quest'anno era di quasi 30.000 €). Cosa conviene chiedere, la totalizzazione o il cumulo del servizio privato? Secondo me la totalizzazione è negativa perché: impone il calcolo della pensione pro-rata con il sistema contributivo ed è assoggettata alla finestra mobile di 18 mesi; il cumulo forse non si può applicare in quanto è applicabile se in nessuna delle casse previdenziali si è raggiunta l'anzianità contributiva minima (20 anni). Come devo regolarmi? Se conviene scegliere la totalizzazione, quando si deve fare la domanda all'INPDAP?. Prima del 31.08.2015 (ultimo giorno di servizio) o dopo il 01.09.2015 (data di decorrenza della pensione)?. E' vero che la domanda di cumulo si deve presentare al momento del pensionamento? E' gradita risposta all'indirizzo di posta elettronica
riovasi@libero.it. Grazie.