× Hai delle domande o vuoi discutere con altri membri del forum tematiche legate alla previdenza? In questo forum parliamo di tutto quello che riguarda le pensioni dai lavoratori esodati alla pensione anticipata. Buona navigazione!

pensioni inps o inarcassa?

03/07/2016 16:23#28861 da clodias13
Risposta da clodias13 al topic pensioni inps o inarcassa?
onerosa di quanto?

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

02/07/2016 22:55#28858 da clodias13
Risposta da clodias13 al topic pensioni inps o inarcassa?
Cos conviene congiungereinps o il vicevers ?un esempio di pensione minima di Inarcassa se uno vwrsa i minimi? Poi per le pensioni estere ?

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

02/07/2016 19:12#28856 da Nicola54
Risposta da Nicola54 al topic pensioni inps o inarcassa?
Dal 1° gennaio 2013 la pensione di vecchiaia è sostituita dalla pensione di vecchiaia unificata ed è corrisposta a coloro che abbiano compiuto almeno sessantacinque anni. Il requisito contributivo è di almeno trenta anni di iscrizione e contribuzione ad INARCASSA.

Al compimento di anni 70 si prescinde dal requisito di anzianità contributiva minima .

L’art. 18 del regolamento INARCASSA prevede l’abolizione della pensione di anzianità che può essere garantita solo a coloro che entro il 31 dicembre 2012 abbiano il requisito anagrafico di almeno anni 58 ed il raggiungimento di quota 97 ottenuta dalla somma di anni d’età e di contribuzione INARCASSA.

L’art. 19 prevede che spetta la pensione contributiva a coloro che, in possesso di almeno cinque anni, anche non continuativi, di iscrizione e contribuzione ad INARCASSA, abbiano compiuto almeno sessantacinque anni di età senza aver maturato i requisiti per ottenere la pensione di vecchiaia, di anzianità, o di vecchiaia unificata e non fruiscano della pensione di inabilità o di invalidità.

Resta comunque facoltà dell’iscritto di richiedere, anticipatamente rispetto all’età pensionabile ordinaria, l’erogazione della pensione di vecchiaia unificata al compimento del sessantatreesimo anno di età, fermo restando il requisito dell’anzianità contributiva minima e decurtazione dell’assegno pensionistico.
I requisiti anagrafici descritti e quelli contributivi sono soggetti all’incremento dovuto alla speranza di vita e variano di qualche trimestre rispetto a quelli indicati.

La legge n. 45 del 5 marzo 1990 ha introdotto la possibilità di ricongiungere le posizioni assicurative esistenti nell’INPS con quelle costituite presso le varie casse di previdenza dei liberi professionisti.
Il primo comma 1 dell’art.1 della Legge 45/1990 attribuisce al lavoratore dipendente pubblico o privato, o al lavoratore autonomo, che sia stato iscritto a forme obbligatorie di previdenza per i liberi professionisti, come anche INARCASSA,la facoltà di ricongiungere tutti i periodi di contribuzione versati presso le varie Casse di Previdenza per i Liberi Professionisti, nella gestione in cui risulta iscritto all’atto in cui presenta domanda.
Il secondo comma, dell’art.1 consente, invece, al libero professionista che sia stato iscritto a forme obbligatorie di previdenza per i lavoratori dipendenti o per i lavoratori autonomi, la facoltà di ricongiungere tutti i periodi di contribuzione versati presso dette forme nella gestione in cui risulta iscritto in qualità di libero professionista.
La ricongiunzione è onerosa.

Collaboro con patronato INCA CGIL a Roma

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

02/07/2016 14:36#28848 da clodias13
pensioni inps o inarcassa? è stato creato da clodias13
1.con inarcassa, c'è un minimo di anni da versare? si puo' ricongiungere da inps ad inarcassa appunto perché inps chiede 20 anni di contributi per maturare la pensione? come avviene il trasferimento INPS a inarcassa, si paga ?

quanto maturerbbe una pensione con inarcassa la minima con minimi versamenti?
e si puo' versare tutto insieme in una giornata?

2.una pensione italiana a 60anni puo essere trasferita tutta, in un altro paese? e come ?

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Moderatori: giorgionecochiseNicola54
© 2022 Digit Italia Srl - Partita IVA/C.f. 12640411000. Tutti i diritti riservati

Accedi