× Hai delle domande o vuoi discutere con altri membri del forum tematiche legate alla previdenza? In questo forum parliamo di tutto quello che riguarda le pensioni dai lavoratori esodati alla pensione anticipata. Buona navigazione!

Cosa si intende e come si calcola la "retribuzione alla cessazione" ai fini del calcolo del TFS?

13/08/2025 17:06 - 13/08/2025 17:08#80050 da Tito_Lo_D
Anch’io ho passato la stessa situazione recentemente. Alla fine, l’importo è risultato più alto rispetto all’ultimo stipendio annuale, perché l’INPS considera la media dell’anno più eventuali indennità e bonus.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

13/08/2025 04:26#80049 da Aria2621

La "retribuzione alla cessazione" è l'importo su cui si basa il calcolo del Trattamento di Fine Servizio (TFS). Comprende stipendio tabellare, indennità fisse e altri emolumenti utili. Si calcola sulla media annua dell’ultimo periodo utile di servizio, generalmente gli ultimi 12 mesi di lavoro effettivo.  Calcolo stipendio netto da ral 2024/2025 partendo dalla retribuzione lordo annuale (RAL) in pochi secondi.

Ciao vincenzo123, grazie per il chiarimento sulla "retribuzione alla cessazione"! Hai ragione, considerare la media dell’ultimo anno di servizio è fondamentale per calcolare il TFS. È sempre utile partire da una base chiara, magari calcolando prima il netto per avere un quadro più preciso. Ottima spiegazione!

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

14/07/2025 10:58#80018 da vincenzo123
La "retribuzione alla cessazione" è l'importo su cui si basa il calcolo del Trattamento di Fine Servizio (TFS). Comprende stipendio tabellare, indennità fisse e altri emolumenti utili. Si calcola sulla media annua dell’ultimo periodo utile di servizio, generalmente gli ultimi 12 mesi di lavoro effettivo.  Calcolo stipendio netto da ral 2024/2025 partendo dalla retribuzione lordo annuale (RAL) in pochi secondi.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

02/07/2025 09:13#80003 da Luczan
scusate
da quanto la IIS è conglobata per il personale contrattualizzato, anche questa voce entra nel computo al 100%.
Dipende di quale comparto parliamo. l'Italia non è unita e manco ai fini previdenziali.
Solitamente possiamo parlare di [Stipendio + IIS + RIA (se c'è)+13ma (sulle voci precedenti)] * anni di servizio /15
Nelle voci utili possono esserci altri emolumenti previsti da CCNL o norma antica.
Per il netto consiglio la pagina INPS Portale TFS dipendenti pubblici. Con qualche accorgimento si arriva ad un netto plausibile ma non certo.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

01/07/2025 18:02 - 01/07/2025 18:02#80002 da Giusppinarinaldi
In effetti per capire bene il calcolo del TFS ho dovuto prima farmi un’idea chiara dello stipendio lordo e di quanto resta effettivamente in busta paga. Ho usato calcolo-stipendionetto proprio per questo, così ho potuto vedere la differenza tra lordo e netto e capire meglio da dove partono i conteggi che poi portano alla liquidazione finale.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

17/01/2017 17:32 - 17/01/2017 17:35#34039 da cochise
Ragazzi, ho preso un abbaglio (il classico tram per la banca dell'acqua), la maggiorazione del 18% riguarda il calcolo della quota A della pensione.
Per il TFS statali ho trovato questi riferimenti ma non mi sono mai interessato del calcolo in quanto credo che i sw di gestione non abbiano problemi

IL CALCOLO DEL TFS
La formula è: 80% dell'ultimo stipendio mensile lordo (per i dipendenti degli Enti Locali si considera invece la media degli ultimi 12 stipendi) moltiplicato per il numero di anni di servizio, il tutto moltiplicato per 13 e infine diviso per 12
Esempio: per uno stipendio lordo 1.500 € con 35 anni di servizio il calcolo sarà:
1500 × 80% = 1.200
1200 × 35 = 42.000
42.000 × 13 = 546.000
546.000 ÷ 12 = 45.550€
La base di calcolo è lo stipendio mensile lordo. Con questo si si intende: ultima retribuzione + retribuzione individuale di anzianità + IIS (ridotta al 60%) + indennità di amministrazione.

Però credo che la pagina dedicata da "pensioni oggi" dia maggiori informazioni
www.pensionioggi.it/strumenti/calcola-il-tf

Grande Guerriero e Capo Apache, membro storico di PensioniOggi.it

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Moderatori: giorgionecochiseNicola54
© 2022 Digit Italia Srl - Partita IVA/C.f. 12640411000. Tutti i diritti riservati

Accedi