×
Hai delle domande o vuoi discutere con altri membri del forum tematiche legate alla previdenza? In questo forum parliamo di tutto quello che riguarda le pensioni dai lavoratori esodati alla pensione anticipata. Buona navigazione!
Info su Pensione docente scolastica
- PierpaoloCdl
- Autore della discussione
- Offline
- New Member
-

Riduci
Di più
- Messaggi: 2
- Ringraziamenti ricevuti 0
19/05/2017 11:50#36983
da PierpaoloCdl
Risposta da PierpaoloCdl al topic Info su Pensione docente scolastica
Ciao Giorgione, in effetti ho ricontrollato e da estratto risulterebbe 40 anni di contributi a fine anno 2014.
Ti ringrazio per la conferma, era quello di cui avevo bisogno.
Ti saluto affettuosamente.
Ti ringrazio per la conferma, era quello di cui avevo bisogno.
Ti saluto affettuosamente.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
- giorgione
-

- Offline
- Moderator
-

Riduci
Di più
- Messaggi: 3197
- Ringraziamenti ricevuti 810
18/05/2017 16:57#36966
da giorgione
Collaboro con il patronato INAS di Padova
Risposta da giorgione al topic Info su Pensione docente scolastica
Caro Pierpaolo al 31.12.2011, da quanto scrivi, la signora avrebbe avuto 59 anni e 37 di contributi, dunque non è esente dalla Riforma Fornero. Accertato questo punto immaginando sempre che la signora ha 40 anni di contributi al 2014 sarebbe andata in pensione nel 2015 con 41 anni e 6 mesi di contributi (pensione anticipata).
Fammi sapere
Un abbraccione
Fammi sapere
Un abbraccione
Collaboro con il patronato INAS di Padova
Ringraziano per il messaggio: PierpaoloCdl
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
- PierpaoloCdl
- Autore della discussione
- Offline
- New Member
-

Riduci
Di più
- Messaggi: 2
- Ringraziamenti ricevuti 0
17/05/2017 12:25#36951
da PierpaoloCdl
Info su Pensione docente scolastica è stato creato da PierpaoloCdl
Buongiorno a tutti,
Sono iscritto solo da oggi a questo sito che trovo utilissimo soprattutto per lavoro.
Vorrei un parere riguardo ad un caso che ho per le mani e più nello specifico, si tratta di una docente di scuola elementare di anni 64 e 5 mesi.
La Sig.ra ha iniziato nel lontano Ottobre del 1974 ad insegnare presso un'istituto privato fino al 1982; dal 1982 al 91 ha svolto servizio non di ruolo presso pubblici istituti ed allo stesso tempo ha versato i contributi volontari.
Nel 1991 è stata immessa in ruolo con decorrenza giuridica dal 1982 ed economica dal 1991 e ad oggi ancora lavora.
Inoltre la Sig.ra ha fatto domanda di ricongiunzione per i periodi pre-ruolo non coperti da effettivo servizio.
Ho calcolato che al 31/12/2014 in base a degli estratti contributivi la Sig.ra ha maturato un'anzianità contributiva pari a 40 anni.
Il problema sorge dal fatto che l'istituto di previdenza non le ha riconosciuto i periodi pre-ruolo, quello che vorrei capire è:
la Sig.ra in oggetto quando sarebbe dovuta andare in pensione ?
Ringrazio Anticipatamente
Sono iscritto solo da oggi a questo sito che trovo utilissimo soprattutto per lavoro.
Vorrei un parere riguardo ad un caso che ho per le mani e più nello specifico, si tratta di una docente di scuola elementare di anni 64 e 5 mesi.
La Sig.ra ha iniziato nel lontano Ottobre del 1974 ad insegnare presso un'istituto privato fino al 1982; dal 1982 al 91 ha svolto servizio non di ruolo presso pubblici istituti ed allo stesso tempo ha versato i contributi volontari.
Nel 1991 è stata immessa in ruolo con decorrenza giuridica dal 1982 ed economica dal 1991 e ad oggi ancora lavora.
Inoltre la Sig.ra ha fatto domanda di ricongiunzione per i periodi pre-ruolo non coperti da effettivo servizio.
Ho calcolato che al 31/12/2014 in base a degli estratti contributivi la Sig.ra ha maturato un'anzianità contributiva pari a 40 anni.
Il problema sorge dal fatto che l'istituto di previdenza non le ha riconosciuto i periodi pre-ruolo, quello che vorrei capire è:
la Sig.ra in oggetto quando sarebbe dovuta andare in pensione ?
Ringrazio Anticipatamente
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Moderatori: giorgione, cochise, Nicola54

