×
Hai delle domande o vuoi discutere con altri membri del forum tematiche legate alla previdenza? In questo forum parliamo di tutto quello che riguarda le pensioni dai lavoratori esodati alla pensione anticipata. Buona navigazione!
Contributi INPS versati e non conteggiati ai fini pensionistici
- Proteus
-
- Offline
- Platinum Member
-
- Ex Consulente informatico
Riduci
Di più
- Messaggi: 355
- Ringraziamenti ricevuti 66
19/10/2017 15:27#42932
da Proteus
Forse per scoprire la verità basta fare una passeggiata intorno a un lago, Wallace Stevens (1879-1955)
Risposta da Proteus al topic Contributi INPS versati e non conteggiati ai fini pensionistici
Ciao jozuk.
Nel periodo marzo '68 dicembre '79 avendo lavorato come autonomo sei iscritto alla Gestione Separata ed i contributi corrispondenti sono presenti nell'Estratto Conto Parasubordinati (verifica questo nel tuo Estratto Conto; se hai il PIN per l'accesso ai servizi Inps lo puoi fare da casa col p.c.).
Ovviamente vi sono altre cose che non so e che devi verificare tu.
I contributi dal '68 al '79 non sono stati computati nella pensione che percepisci (totalizzazione, cumulo o ricongiunzione)?
Questo aspetto è chiaramente fondamentale.
Se questi contributi sono presenti (come dovrebbe) allora secondo me devi percepire una pensione supplementare oppure la cifra equivalente deve essere sommata all'importo della pensione che già possiedi.
Questo è il primo passo, a mio avviso. Fammi sapere, ciao
Nel periodo marzo '68 dicembre '79 avendo lavorato come autonomo sei iscritto alla Gestione Separata ed i contributi corrispondenti sono presenti nell'Estratto Conto Parasubordinati (verifica questo nel tuo Estratto Conto; se hai il PIN per l'accesso ai servizi Inps lo puoi fare da casa col p.c.).
Ovviamente vi sono altre cose che non so e che devi verificare tu.
I contributi dal '68 al '79 non sono stati computati nella pensione che percepisci (totalizzazione, cumulo o ricongiunzione)?
Questo aspetto è chiaramente fondamentale.
Se questi contributi sono presenti (come dovrebbe) allora secondo me devi percepire una pensione supplementare oppure la cifra equivalente deve essere sommata all'importo della pensione che già possiedi.
Questo è il primo passo, a mio avviso. Fammi sapere, ciao
Forse per scoprire la verità basta fare una passeggiata intorno a un lago, Wallace Stevens (1879-1955)
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
- JOZUK
- Autore della discussione
- Offline
- New Member
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 2
- Ringraziamenti ricevuti 0
19/10/2017 11:53#42917
da JOZUK
Contributi INPS versati e non conteggiati ai fini pensionistici è stato creato da JOZUK
Dal 1° febbraio 2008 percepisco una pensione di anzianità della Cassa Geometri per i soli contributi versati ininterrottamente dal Gennaio 1968.
Ho prestato il servizio militare (sottufficiale E.I.) da Ottobre 1966 sino a Gennaio 1968.
Ho inoltre versato contributi INPS (142 mensilità) da Marzo 1968 sino a Dicembre 1979, in qualità di lavoratore autonomo.
Ho diritto ad una pensione supplementare erogata dall' INPS?
Nella eventualità negativa come potrei rivalermi dei miei contributi versati
e mai beneficiati?
Grazie per le risposte!
Ho prestato il servizio militare (sottufficiale E.I.) da Ottobre 1966 sino a Gennaio 1968.
Ho inoltre versato contributi INPS (142 mensilità) da Marzo 1968 sino a Dicembre 1979, in qualità di lavoratore autonomo.
Ho diritto ad una pensione supplementare erogata dall' INPS?
Nella eventualità negativa come potrei rivalermi dei miei contributi versati
e mai beneficiati?
Grazie per le risposte!
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Moderatori: giorgione, cochise, Nicola54