×
Hai delle domande o vuoi discutere con altri membri del forum tematiche legate alla previdenza? In questo forum parliamo di tutto quello che riguarda le pensioni dai lavoratori esodati alla pensione anticipata. Buona navigazione!
rinuncia alla dichiarazione dei redditi riferita a tutti i soggetti
- Lazzarinmaganuco
- Offline
- New Member
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 1
- Ringraziamenti ricevuti 0
02/02/2022 16:51#75193
da Lazzarinmaganuco
Risposta da Lazzarinmaganuco al topic rinuncia alla dichiarazione dei redditi riferita a tutti i soggetti
devo fare domanda di pensione anticipata!
ho una figlia a carico e possiedo abitazione.
alla domanda: "rinuncia alla dichiarazione dei redditi riferita a tutti i soggetti"
anni 2018, 2017, 206 ecc. cosa devo rispondere Si/No e quali anni devo selezionare?
comunque sapete il significato di questa richiesta?
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
- cochise
-
- Offline
- Moderator
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 5321
- Ringraziamenti ricevuti 1201
11/02/2018 22:10#48989
da cochise
Grande Guerriero e Capo Apache, membro storico di PensioniOggi.it
Risposta da cochise al topic rinuncia alla dichiarazione dei redditi riferita a tutti i soggetti
chi gestisce i sw per inps avrebbe bisogno di un TSO.
Il servizio domanda di pensione, ricostituzione etc etc viene utilizzato sia per le domande pensione che per quelle di ricostituzione, tra questa famiglia esiste quella per trattamento di famiglia (che è legata al reddito).
Adesso vorrei capire chi è portato a pensare che per chiedere un trattamento di famiglia (anf=assegno nucleo familiare) deve andare in questo servizio per fare una ricostituzione?????.
Dopo questo sfogo, preciso che la pensione (eccetto quelle di reversibilità ed invalidità) NON sono correlate al reddito , come non è collegata al reddito l'eventuale detrazione per coniuge o figlio/a (salvo il reddito di questi ultimi che deve essere inferiore a 2840,51 € risalente alla prima guerra punica. Per figlio under 24 è stato portato a 4.000 € , quindi siamo passati alla seconda guerra punica).
Poichè la procedura è unica però, compare il pannello redditi che, optando per la rinuncia (come è giusto che sia, diventa grigio (non compilabile).
In merito al red, stesso discorso, va compilato solo se ci sono prestazioni legate al reddito (e la pensione non lo è) ma inps che non ha un caxxo da fare ha inviato, a mezzo posta ordinaria e impegnando i suoi maghi inutilmente, a richiedere il modello red anche a chi non non deve compilarlo.
evviva l'itaglia
Il servizio domanda di pensione, ricostituzione etc etc viene utilizzato sia per le domande pensione che per quelle di ricostituzione, tra questa famiglia esiste quella per trattamento di famiglia (che è legata al reddito).
Adesso vorrei capire chi è portato a pensare che per chiedere un trattamento di famiglia (anf=assegno nucleo familiare) deve andare in questo servizio per fare una ricostituzione?????.
Dopo questo sfogo, preciso che la pensione (eccetto quelle di reversibilità ed invalidità) NON sono correlate al reddito , come non è collegata al reddito l'eventuale detrazione per coniuge o figlio/a (salvo il reddito di questi ultimi che deve essere inferiore a 2840,51 € risalente alla prima guerra punica. Per figlio under 24 è stato portato a 4.000 € , quindi siamo passati alla seconda guerra punica).
Poichè la procedura è unica però, compare il pannello redditi che, optando per la rinuncia (come è giusto che sia, diventa grigio (non compilabile).
In merito al red, stesso discorso, va compilato solo se ci sono prestazioni legate al reddito (e la pensione non lo è) ma inps che non ha un caxxo da fare ha inviato, a mezzo posta ordinaria e impegnando i suoi maghi inutilmente, a richiedere il modello red anche a chi non non deve compilarlo.
evviva l'itaglia
Grande Guerriero e Capo Apache, membro storico di PensioniOggi.it
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
- ricoc_61
-
- Offline
- Platinum Member
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 1831
- Ringraziamenti ricevuti 461
11/02/2018 17:36#48978
da ricoc_61
Risposta da ricoc_61 al topic rinuncia alla dichiarazione dei redditi riferita a tutti i soggetti
Caro Frank,
Questo tuo quesito è al dibattito del forum da circa un mese, allorché io rinuncio a darti risposte fuorvianti ergo, passo la palla a chi è certo e sicuro per evadere il tuo dubbio.
In base alle risposte degli utenti ( border) ti conviene allegare alla domanda, ovvero trasmettere il modello red cod. AP15, il modello detrazioni cod. AP06.
Se ti vuoi semplificare la vita vai ad un patronato e riferisci , cosi facendo risparmi tempo nell'ipotesi di una comunicazione da parte inps che ti chiederebbe in futuro il modello red x completare la domanda di pensione ant.
Questo tuo quesito è al dibattito del forum da circa un mese, allorché io rinuncio a darti risposte fuorvianti ergo, passo la palla a chi è certo e sicuro per evadere il tuo dubbio.
In base alle risposte degli utenti ( border) ti conviene allegare alla domanda, ovvero trasmettere il modello red cod. AP15, il modello detrazioni cod. AP06.
Se ti vuoi semplificare la vita vai ad un patronato e riferisci , cosi facendo risparmi tempo nell'ipotesi di una comunicazione da parte inps che ti chiederebbe in futuro il modello red x completare la domanda di pensione ant.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
- Side
-
- Offline
- Platinum Member
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 1489
- Ringraziamenti ricevuti 504
11/02/2018 17:25 - 11/02/2018 17:28#48977
da Side
The dark "Side" of the moon
Risposta da Side al topic rinuncia alla dichiarazione dei redditi riferita a tutti i soggetti
Leggi qui la risposta del nostro autorevole Cochise:
www.pensionioggi.it/forum/pensioni/6299-...sione-online-redditi
Ciò non toglie che al momento di defininizione della tua pratica, Inps possa richiederti il Red o autocertificazione di assenza redditi per gli anni di riferimento.
www.pensionioggi.it/forum/pensioni/6299-...sione-online-redditi
Ciò non toglie che al momento di defininizione della tua pratica, Inps possa richiederti il Red o autocertificazione di assenza redditi per gli anni di riferimento.
The dark "Side" of the moon
Ultima Modifica 11/02/2018 17:28 da Side.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
- 57frank
- Autore della discussione
- Offline
- New Member
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 1
- Ringraziamenti ricevuti 1
11/02/2018 16:04#48975
da 57frank
rinuncia alla dichiarazione dei redditi riferita a tutti i soggetti è stato creato da 57frank
devo fare domanda di pensione anticipata!
ho una figlia a carico e possiedo abitazione.
alla domanda: "rinuncia alla dichiarazione dei redditi riferita a tutti i soggetti"
anni 2018, 2017, 206 ecc. cosa devo rispondere Si/No e quali anni devo selezionare?
comunque sapete il significato di questa richiesta?
ho una figlia a carico e possiedo abitazione.
alla domanda: "rinuncia alla dichiarazione dei redditi riferita a tutti i soggetti"
anni 2018, 2017, 206 ecc. cosa devo rispondere Si/No e quali anni devo selezionare?
comunque sapete il significato di questa richiesta?
Ringraziano per il messaggio: Lazzarinmaganuco
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Moderatori: giorgione, cochise, Nicola54