ho fatto un rapido confronto fra il nuovo regolamento INARCASSA ed il precedente. l'opzione del cumulo è stato introdotto con il comma 16.2 e con l'art. 24 bis.
per quel che ho potuto capire, INARCASSA prevede la sola modalità contributiva, in coerenza con quanto previsto dal precedente regolamento, nel quale tutte le modalità di pensione sono confluite nella pensione di vecchiaia unificata e prevede il calcolo "pro rata" solo per coloro che hanno maturato più dell'anzianità contributiva minima richiesta (art. 24 bis, c.2).
per ciò che riguarda la decorrenza della quota di pensione INARCASSA, credo che quest'ultima la debba corrispondere al raggiungimento dei requisiti previsti dal proprio regolamento, ferma restando la possibilità di andare in pensione anticipata come previsto dalla circolare 140/2017 dell'INPS, che corrisponderà la propria quota al raggiungimento dell'anzianità contributiva prevista dalla legge Fornero, per la pensione anticipata.