BUONGIORNO, LA MIA DOMANDA E' UN PO' ARTICOLATA MA CREDO CHE SIA COMUNE A PARECCHI LAVORATORI AUTONOMI. DESIDERAVO UNA CONFERMA RIGUARDO AL CALCOLO DEL REDDITO INFLUENTE DA CONSIDERARE AI FINI DEL LIMITE PER L’EROGAZIONE DELLA PENSIONE (16.532 EURO) DI INVALIDITÀ PER INVALIDO CIVILE/CIECO CIVILE/ASSEGNO SOCIALE CAT. 044.1). SECONDO LE VARIE CIRCOLARI INPS CHE HO LETTO IL REDDITO DA LAVORO AUTONOMO DA CONSIDERARE È IL REDDITO AL NETTO DEI CONTRIBUTI PREVIDENZIALI ( CIR. INPS N. 195 DEL 30-11-2015) E CIOÈ IL REDDITO LORDO MENO I CONTRIBUTI PREVIDENZIALI. E’ CORRETTO? 2)INOLTRE DA QUANTO HO CAPITO DA UNA RECENTE CIRCOLARE (CIRC. INPS 74 DEL 21-04-2017) NON VA PIÙ CONSIDERATO IL REDDITO DELLA CASA DI ABITAZIONE. NEL CASO PARTICOLARE DI REGIME FORFETARIO DEVE ESSERE CONSIDERATO IL REDDITO LORDO DEI COMPONENTI POSITIVI ( DESCRITTO AL RIGO LM22) O IL REDDITO FORFETTARIO PER ATTIVITÀ PREVISTO PER QUESTO TIPO DI REGIME?ESEMPIO : REDDITO COMPONENTI POSITIVI = 20.000 OPPURE REDDITO FORFETTARIO RIDOTTO = 20.000 X COFF. REDDITIVITÀ 0.78 = 15.600QUALE DEI DUE È INFLUENTE ? GRAZIE ANTICIPATAMENTE PER LA DISPONIBILITÀ E CORTESIA.