- Forum
- Forum principale
- Pensioni
- Dopo quattro mesi l'INPS ancora non risponde alla domanda di certificazione APE Volontaria
Dopo quattro mesi l'INPS ancora non risponde alla domanda di certificazione APE Volontaria
- ricoc_61
-
- Offline
- Platinum Member
-
- Messaggi: 1831
- Ringraziamenti ricevuti 461
Non vedo l'ora di andare in pensione per tranquillizzare il mio stato d'animo.
Saluti a tutti
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
- Side
-
- Offline
- Platinum Member
-
- Messaggi: 1489
- Ringraziamenti ricevuti 504
chiedo scusa, non avevo letto il riferimento ad Ape volontaria,
pensavo fosse una richiesta per Ape sociale/Precoci.... cordiali saluti
The dark "Side" of the moon
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
- Ro.Ma
-
Autore della discussione
- Offline
- New Member
-
- Messaggi: 2
- Ringraziamenti ricevuti 0
Mi scuso per il ritardo con cui rispondo e ringrazio Side per l’informazione, che mi ha sorpreso e lasciato perplesso e confuso.Side ha scritto:
Prima di sentenziare, sarebbe meglio informarsi...Ro.Ma ha scritto: Il 13/02/18 ho inoltrato la Domanda di Certificazione APE Volontaria, ma ad oggi, trascorsi 120 giorni, a fronte dei massimi 60 giorni dichiarati dall’INPS per l’accertamento dei requisiti e conseguente accoglimento/rigetto della domanda, non ho ancora ricevuto alcun riscontro. Sull’Area personale del Sito INPS la mia domanda risulta sempre ‘in elaborazione’.
non è corretto affermare che Inps debba rispondere entro 60 gg. dalla presentazione dell'istanza, ma debba rispondere per le domande presentate entro il 31/03/2018, entro il 30/06/2018.
Oltre la data indicata, avresti ragioni fondate per le tue rimostranze....saluti
Sono andato così a rileggermi più volte sia il Decreto attuativo del PCM n. 150 del 4/9/2017, sia la Circolare operativa INPS n. 28 del 13/2/2018 a firma del Direttore Generale Gabriella Di Michele, ma della notizia, date e scadenze che egli cita, non ne ho trovato traccia, a meno che non siano state inserite nella filigrana di tali documenti, inaccessibili alla lettura dei ‘normali’ cittadini e comprensibili solo agli ‘addetti ai lavori’ oppure operatori INPS (quale, suppongo, egli sia).
Comunque, da come egli afferma dovrei rimanere in fiduciosa attesa…
Vorrei però obiettare:
1-Come mai tanti amici e colleghi con la mia stessa identica posizione previdenziale, che hanno presentato domanda di certificazione APE Volontaria alcune settimane dopo di me, hanno già ricevuto risposta a metà maggio, mentre io che l’ho presentata il primo giorno di avvio della procedura informatica sono ancora in attesa
2-Come mai nei miei ripetuti contatti con il CallCenter dell’INPS, con gli operatori di sportello della sede territoriale della mia città, con le tre (finora) richieste di sollecito inoltrate a INPS-Risponde, NESSUNO mi ha fornito l’informazione del gentile Side?
Il mistero è, per me, grande.
In verità, credo che la faccenda sia semplice, anzi banale, e risiede nell’atteggiamento disconfermante (leggasi: non sei nessuno), talora sostenuto e sbrigativo (non uso qui altri termini che sarebbero più appropriati) con cui in certe istituzioni, in Italia, vengono trattati i ‘normali’ cittadini, senza distinzioni geografiche, da Nord a Sud. A meno di rivolgersi ai soliti sistemi di intermediazione e ‘protezione’….
Anch’io sono un dipendente pubblico e la mia attività si svolge a contatto con il pubblico, non solo dietro una scrivania. Con i miei colleghi e collaboratori non ci sogneremmo mai di trattare con approssimazione e sufficienza le persone che ci contattano. Non amo presentarmi con i miei ‘titoli’ e ‘credenziali’ quando contatto, per me, altri uffici pubblici, perché rimango, ingenuamente?, convinto che siamo noi cittadini che dobbiamo ‘educare’ le istituzioni e gli operatori al buon agire, al rispetto degli utenti e della dignità del proprio lavoro.
Perciò anche a Ricoc vorrei dire che non vale la pena di maltrattare la propria dignità.
Citando il grande Antonio De Curtis: “Signori si nasce e modestamente…”
Ciao a tutti.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
- Side
-
- Offline
- Platinum Member
-
- Messaggi: 1489
- Ringraziamenti ricevuti 504
sai benissimo quante ne abbiamo passate da tempo immemore ormai.
Allora che avrei dovuto fare io, quando presentata istanza a giugno 2017 e risposta dovuta da Inps entro il 15/10/2017 mi sono ritrovato l'avviso ben oltre il termine (02/11/2017) ?
Signori, abbaiare alla luna in certi casi non paga.... dopo mesi di attesa, 1/2 settimane in più non cambiano la vita (anche se capisco che in determinate circostanze fanno un'enorme differenza).
Un caro saluto a Rico ed a tutti gli amici del forum.
The dark "Side" of the moon
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
- ricoc_61
-
- Offline
- Platinum Member
-
- Messaggi: 1831
- Ringraziamenti ricevuti 461
Side ha scritto:
Prima di sentenziare, sarebbe meglio informarsi...Ro.Ma ha scritto: Il 13/02/18 ho inoltrato la Domanda di Certificazione APE Volontaria, ma ad oggi, trascorsi 120 giorni, a fronte dei massimi 60 giorni dichiarati dall’INPS per l’accertamento dei requisiti e conseguente accoglimento/rigetto della domanda, non ho ancora ricevuto alcun riscontro. Sull’Area personale del Sito INPS la mia domanda risulta sempre ‘in elaborazione’.
non è corretto affermare che Inps debba rispondere entro 60 gg. dalla presentazione dell'istanza, ma debba rispondere per le domande presentate entro il 31/03/2018, entro il 30/06/2018.
Oltre la data indicata, avresti ragioni fondate per le tue rimostranze....saluti
Side apprezzo la tua diplomazia ( appropriata) ma io dal 01/03/2018 io attendo risposta, sono passati 105 gg. . se li chiami ti dicono con sarcasmo abbiamo tempo fino a 30/06/2018.
Aggiungo la vita bisogna viverla per capire i sopprusi che ci sono, ti porto esempio un caso successo oggi, x fare una successione mi hanno chiesto 750,00€ di onorario x eseguirla ad un caf che di conseguenza si appogiava ad un consulente, morale pagavo anche l'intermediario (caf).
Sentito subito odore di puzza , allorché ho chiesto un preventivo alla cgil preventivo 380,00€ ascolta, ascolta, se ero tesserato mi sarebbe costata 280,00€.
Allora mi chiedo, ma oltre al governo che ti mette le mani in tasca ,non ce piu da fidarsi di nessuno.
Ti rendi conto che mi hanno chiesto il 100% in più.
Vorrei essere fiducioso, ma è meglio che giro con le mutande di latta.
GRAZIE X L'ATTENZIONE, E SCUSATE SE SONO ANDATO FUORI ARGOMENTO
CHIUDO, RIMANENDO CONVINTO CHE L'INPS NON FUNGE X NULLA.
Ragazzi anch'io sono ignorante ma da quando ho scoperto internet la mia ignoranza si è più che dimezzata.
Saluti a tutti compreso il mio amico Side, che sono onorato di conoscerlo virtualmente, e anche per il lavoro che svolge in codesto forum ( A GRATIS).
GRAZIE, GRAZIE.
Non me ne vogliano i moderatori anche loro sono i prima linea, grazie!
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
- Side
-
- Offline
- Platinum Member
-
- Messaggi: 1489
- Ringraziamenti ricevuti 504
Prima di sentenziare, sarebbe meglio informarsi...Ro.Ma ha scritto: Il 13/02/18 ho inoltrato la Domanda di Certificazione APE Volontaria, ma ad oggi, trascorsi 120 giorni, a fronte dei massimi 60 giorni dichiarati dall’INPS per l’accertamento dei requisiti e conseguente accoglimento/rigetto della domanda, non ho ancora ricevuto alcun riscontro. Sull’Area personale del Sito INPS la mia domanda risulta sempre ‘in elaborazione’.
non è corretto affermare che Inps debba rispondere entro 60 gg. dalla presentazione dell'istanza, ma debba rispondere per le domande presentate entro il 31/03/2018, entro il 30/06/2018.
Oltre la data indicata, avresti ragioni fondate per le tue rimostranze....saluti
The dark "Side" of the moon
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.