×
Hai delle domande o vuoi discutere con altri membri del forum tematiche legate alla previdenza? In questo forum parliamo di tutto quello che riguarda le pensioni dai lavoratori esodati alla pensione anticipata. Buona navigazione!
integrazione del minimo
- xavi
- Autore della discussione
- Offline
- New Member
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 5
- Ringraziamenti ricevuti 0
01/08/2018 12:11#54912
da xavi
Risposta da xavi al topic integrazione del minimo
Gentilissimi,
fatto come consigliato, e il patronato ha inviato la domanda, ora siamo in attesa.
Sulla ricevuta della domanda, tuttavia, non ho letto "integrazione al minimo", bensì una richiesta di "ricostituzione reddituale per maggiorazione sociale".
E' la stessa cosa o c'è stato qualche errore?
Sono previsti inoltre, mi chiedo, gli arretrati per i mesi in cui non è stata percepita l'integrazione?
So che avrei dovuto chiedere informazioni ma se ne sta occupando il mio genitore che non è molto ferrato in materia, purtroppo.
fatto come consigliato, e il patronato ha inviato la domanda, ora siamo in attesa.
Sulla ricevuta della domanda, tuttavia, non ho letto "integrazione al minimo", bensì una richiesta di "ricostituzione reddituale per maggiorazione sociale".
E' la stessa cosa o c'è stato qualche errore?
Sono previsti inoltre, mi chiedo, gli arretrati per i mesi in cui non è stata percepita l'integrazione?
So che avrei dovuto chiedere informazioni ma se ne sta occupando il mio genitore che non è molto ferrato in materia, purtroppo.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
- Nicola54
- Offline
- Moderator
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 3304
- Ringraziamenti ricevuti 660
24/07/2018 08:35#54773
da Nicola54
Collaboro con patronato INCA CGIL a Roma
Risposta da Nicola54 al topic integrazione del minimo
xavi,
deve indicare il reddito coniugale che è stato percepito dai suoi genitori nell'anno precedente.
Per calcolarlo deve escludere il valore dello stesso assegno sociale di sua madre e ill reddito della casa di abitazione.
deve indicare il reddito coniugale che è stato percepito dai suoi genitori nell'anno precedente.
Per calcolarlo deve escludere il valore dello stesso assegno sociale di sua madre e ill reddito della casa di abitazione.
Collaboro con patronato INCA CGIL a Roma
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
- xavi
- Autore della discussione
- Offline
- New Member
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 5
- Ringraziamenti ricevuti 0
23/07/2018 23:51#54771
da xavi
integrazione del minimo è stato creato da xavi
ciao a tutti,
volevo sapere se mia madre, che percepisce una pensione di soli 200 mensili, ha diritto all'integrazione del minimo.
in tutto mia madre e mio padre fanno 950 (750 contributiva, 200 sociale quella di mamma)
poi c'è un figlio a carico che lavora.
ha diritto all'integrazione?
volevo sapere se mia madre, che percepisce una pensione di soli 200 mensili, ha diritto all'integrazione del minimo.
in tutto mia madre e mio padre fanno 950 (750 contributiva, 200 sociale quella di mamma)
poi c'è un figlio a carico che lavora.
ha diritto all'integrazione?
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Moderatori: giorgione, cochise, Nicola54