circolare Inps n° 11
- ricoc_61
-
- Offline
- Platinum Member
-
- Messaggi: 1831
- Ringraziamenti ricevuti 461
giallouno ha scritto: buonasera
leggendo la circolare al paragrafo 1.1 si legge :
Ai fini del perfezionamento del requisito contributivo è valutabile la contribuzione a qualsiasi titolo versata o accreditata in favore dell’assicurato, fermo restando il contestuale perfezionamento del requisito di 35 anni di contribuzione utile per il diritto alla pensione di anzianità, ove richiesto dalla gestione a carico della quale è liquidato il trattamento
pensionistico.
La domanda è la seguente :se il decreto non pone limitazioni ai contributi, questa è una interpretazione arbitraria dell'Inps o ha qualche significato intrinseco scritto da qualche parte?
Grazie per la risposta..
Giallouno ,
sul forum se ne parlato parecchio, adesso ti faccio un esempio lampante spero tu lo capisca.
Se hai 62 anni e 38 anni di contributi di cui 4 derivanti da disoccupazione e malattia ( cont. figurativi) NON HAI I REQUISITI CONTRIBUTIVI x accedere alla pensione quota 100.
Altro esempio; 62 ANNI + 38 ANNI di contributi di cui solamente 2 anni di contributi figurativi derivanti da disoccupazione e malattia PUOI ACCEDERE A QUOTA 100
Altro esempio: 32 anni di lavoro effettivamente lavorato+ 5 anni di cassaintegrazione + 1 anno di disoccupazione PUO ACCEDERE ALLA PENSIONE QUOTA 100
i contributi figurativi come la cassa int. e la mobilità e anche il servizio militare, sono utili sia al diritto e alla misura x formare i famosi 35 anni x poter andare con qualsiasi pensione anticipata compresa quota 100
Il decreto pone il limite minimo dei 35 anni di contributi in costanza di lavoro.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
- giallouno
- Autore della discussione
- Offline
- Junior Member
-
- Messaggi: 32
- Ringraziamenti ricevuti 4
leggendo la circolare al paragrafo 1.1 si legge :
Ai fini del perfezionamento del requisito contributivo è valutabile la contribuzione a qualsiasi titolo versata o accreditata in favore dell’assicurato, fermo restando il contestuale perfezionamento del requisito di 35 anni di contribuzione utile per il diritto alla pensione di anzianità, ove richiesto dalla gestione a carico della quale è liquidato il trattamento
pensionistico.
La domanda è la seguente :se il decreto non pone limitazioni ai contributi, questa è una interpretazione arbitraria dell'Inps o ha qualche significato intrinseco scritto da qualche parte?
Grazie per la risposta..
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.