× Hai delle domande o vuoi discutere con altri membri del forum tematiche legate alla previdenza? In questo forum parliamo di tutto quello che riguarda le pensioni dai lavoratori esodati alla pensione anticipata. Buona navigazione!

Cumulo Cassa Geometri, Inarcassa e INPS

12/02/2019 13:11#59533 da AntonioB
Risposta da AntonioB al topic Cumulo Cassa Geometri, Inarcassa e INPS
Caro Nicola, se ho capito bene, riassumendo:

1. potrei andare in pensione usufruendo del "cumulo";

2. i periodi contributivi relativi alle Casse professionali (Geometri e INARCASSA), ancorchè antecedenti il 01.01.1996, non concorrono ai fini della determinazione del diritto al calcolo retributivo (ma forse lo sono ai fini della misura?);

3. dovrei percepire, sin dal primo giorno del mese successivo al conseguimento dell'età anagrafica utile per la pensione di vecchiaia, una pensione composta dalla quota INPS e dalle "pro-quota" di Cassa Geometri e INARCASSA e non soltanto (a titolo di anticipazione) dalla quota INPS.

La ringrazio moltissimo.

Purtroppo mi accorgo soltanto adesso che avrei voluto chiedere anche se

- il riscattato periodo inerente il corso d studi (5 anni, dal 1973 al 1978), ancorchè parzialmente coincidente (dal 1976 al 1978) con il periodo di contribuzione alla Cassa Geometri (dal 1976 al 1983);
e
- il riscattato periodo inerente il servizio militare (1 anno, dal 1980 al 1981), ancorchè parzialmente coincidente con il periodo di contribuzione alla Cassa Geometri (dal 1976 al 1983);

siano comunque interamente computabili.

Mi rendo conto di abusare della Sua cortese attenzione e di ciò mi scuso.
Un cordiale saluto.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

10/02/2019 20:15#59453 da Nicola54
Risposta da Nicola54 al topic Cumulo Cassa Geometri, Inarcassa e INPS
Per Antonio che chiede:
1)Non ho capito bene perchè, pur avendo 18 anni di contrbuti versati prima del 1996, non possa usufruire del calcolo retributivo; ad ogni modo prendo atto.
2)Riguardo le "pro quota", sapevo che ogni Cassa di Gestione mi corrisponderà le sue spettanze in proporzione ai contributi versati in esse; volevo invece sapere se mi verranno liquidate insieme alla quota INPS.
_______________________________________________________
1)La Circolare INPS n. 140/2017 al par. 3 precisa che per la determinazione dell’anzianità contributiva rilevante ai fini dell’applicazione del sistema di calcolo della pensione (...) ai fini della determinazione dell’anzianità contributiva posseduta al 31 dicembre 1995, deve essere presa in considerazione la sola contribuzione maturata dall’interessato presso l'assicurazione generale obbligatoria, le forme esclusive e sostitutive della medesima, nonché la gestione separata di cui all'articolo 2, comma 26, della legge n. 335 del 1995, purché tali periodi non siano sovrapposti temporalmente.Lei ha versato presso Inarcassa e non in una delle Casse di Gestione sopra indicate.

2)La risposta è positiva.

Collaboro con patronato INCA CGIL a Roma

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

10/02/2019 12:52#59433 da AntonioB
Risposta da AntonioB al topic Cumulo Cassa Geometri, Inarcassa e INPS
Innanzitutto ringrazio Nicola per la risposta datami con estrema sollecitudine.
Non ho capito bene perchè, pur avendo 18 anni di contrbuti versati prima del 1996, non possa usufruire del calcolo retributivo; ad ogni modo prendo atto.
Riguardo le "pro quota", sapevo che ogni Cassa di Gestione mi corrisponderà le sue spettanze in proporzione ai contributi versati in esse; volevo invece sapere se mi verranno liquidate insieme alla quota INPS.
Grazie ancora. Cordiali saluti.

Leggi Tutto: www.pensionioggi.it/forum/pensioni/8624-.../59419#ixzz5f80LV0S1

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

09/02/2019 22:31#59419 da Nicola54
Risposta da Nicola54 al topic Cumulo Cassa Geometri, Inarcassa e INPS
Per signor Antonio che chiede:
1) potrei andare in pensione col cumulo (Cassa Geometri, Inarcassa e INPS)?
2)potrei usufruire del calcolo retributivo?
3) le "pro quote" della Cassa Geometri e di Inarcassa mi verrebbero pagate contestualmente a quella dell'INPS o verrebbero differite?
_________________________________________________________
1) La risposta è positiva ai sensi e per gli effetti della legge n. 232/2016 art. 1 commi da 195 a198 che integra e parzialmente modifica la precedente legge sul cumulo n. 228/2012.Questa non estendeva il cumulo a coloro che, come lei, hanno esercitato libere professioni.

2)La risposta è negativa. Lei non ha maturato l'anzianità contributiva minima prevista. O meglio non l’ha maturata presso INARCASSA. Ai sensi dell'art. 20 del regolamento, nel 2019 la pensione di vecchiaia unificata ordinaria è corrisposta ai professionisti che abbiano compiuto almeno sessantasei anni e tre mesi di età e maturato trentatre anni di iscrizione e contribuzione.
Per questo motivo non può usufruire del computo retributivo, ma contributivo.
Anche la pensione che le verrà erogata dall’INPS ex INPDAP, sarà contributiva anche per i computi anteriori al 1996, pur se a quella data aveva maturato almeno 18 anni di contributi.
3)Ogni Cassa di Gestione le corrisponderà le sue spettanze in proporzione ai contributi versati in esse.

La mia risposta è comunque da verificare nelle competenti sedi.

Collaboro con patronato INCA CGIL a Roma

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

09/02/2019 13:15#59398 da AntonioB
Cumulo Cassa Geometri, Inarcassa e INPS è stato creato da AntonioB
Buongiorno, ho compito 66 anni lo scorso mese di gennaio ed ho i seguenti versamenti contributivi:
- presso la Cassa Geometri dal 1973 al 1983 (10 anni);
- presso Inarcassa dal 1984 al 1999 (15 anni);
- presso INPS (ex INPDAP) dal 2000 ad oggi (19 anni);
- ho riscattato la Laurea (5 anni, dal 1973 al 1978) ed il servizio militare (1 anno, dal 1980 al 1981).
Dovrei pertanto avere 44 anni di contribuzioni non coincidenti tra loro oltre a 6 anni di contribuzioni figurative (Laurea e servizio militare).

Ciò premesso, chiedo:
- potrei andare in pensione col cumulo (Cassa Geometri, Inarcassa e INPS)?
- potrei usufruire del calcolo retributivo?
- le "pro quote" della Cassa Geometri e di Inarcassa mi verrebbero pagate contestualmente a quella dell'INPS o verrebbero differite?

Ringrazio anticipatamente per la cortese attenzione e per le risposte che vorrete darmi.
Un saluto a tutti.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Moderatori: giorgionecochiseNicola54
© 2022 Digit Italia Srl - Partita IVA/C.f. 12640411000. Tutti i diritti riservati

Accedi