×
Hai delle domande o vuoi discutere con altri membri del forum tematiche legate alla previdenza? In questo forum parliamo di tutto quello che riguarda le pensioni dai lavoratori esodati alla pensione anticipata. Buona navigazione!
Reddito e pensione di cittadinanza
- stexx
- Offline
- New Member
-
Riduci
Di più
- Ringraziamenti ricevuti 0
12/03/2020 18:38#67772
da stexx
Risposta da stexx al topic Reddito e pensione di cittadinanza
Buongiorno,ho 32 anni,scrivo qua perche non ho ricevuto risposta da nessuna parte.
L'anno scorso mi sono recato al patronato per richiedere il reddito di cittadinanza ma con mio stupore un operatore mi ha risposto che non potevo ottenerlo dato che la mia ragazza(con la quale convivo da 5 anni in una casa in affitto) percepisce più di 9360 euro annui(che è il limite isee per richiedere il reddito di cittadinanza).
Recentemente mi è venuto il dubbio che quel funzionario si fosse sbagliato nel dirmi che non fossi idoneo a beneficiare del rdc.
Dato che sono 5 anni che pago le bollette e diverse altre spese per la casa(la mia ragazza invece si occupa di pagare l'affitto)adesso il problema inizia a farsi sentire,dato che non ho mai ricevuto un centesimo da lei(sin dall'inizio scegliemmo di dividere le spese).
Sono disoccupato da anni e da anni non alcuna entrata.
Allora chiedo a voi cosa potrei fare al fine di percepire il rdc.
Dovrei forse vivere da solo cosicche il mio nucleo familiare sia composto soltanto da me?
Ribadisco che non sono sposato,separato,non ho figli etc ma abito solo insieme ad una ragazza.
Grazie
L'anno scorso mi sono recato al patronato per richiedere il reddito di cittadinanza ma con mio stupore un operatore mi ha risposto che non potevo ottenerlo dato che la mia ragazza(con la quale convivo da 5 anni in una casa in affitto) percepisce più di 9360 euro annui(che è il limite isee per richiedere il reddito di cittadinanza).
Recentemente mi è venuto il dubbio che quel funzionario si fosse sbagliato nel dirmi che non fossi idoneo a beneficiare del rdc.
Dato che sono 5 anni che pago le bollette e diverse altre spese per la casa(la mia ragazza invece si occupa di pagare l'affitto)adesso il problema inizia a farsi sentire,dato che non ho mai ricevuto un centesimo da lei(sin dall'inizio scegliemmo di dividere le spese).
Sono disoccupato da anni e da anni non alcuna entrata.
Allora chiedo a voi cosa potrei fare al fine di percepire il rdc.
Dovrei forse vivere da solo cosicche il mio nucleo familiare sia composto soltanto da me?
Ribadisco che non sono sposato,separato,non ho figli etc ma abito solo insieme ad una ragazza.
Grazie
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
- CAT-ALDO
- Offline
- Platinum Member
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 402
- Ringraziamenti ricevuti 105
27/07/2019 13:41#63740
da CAT-ALDO
Risposta da CAT-ALDO al topic Reddito e pensione di cittadinanza
Salve Gio, come ti ha spiegato Nicola, ti spettano euro 185 x 12 mesi di RdC.
Questo perchè prendi una pensione invalidità di 290 al mese x 13 mesi.
Avresti preso i 500 euro se eri senza pensione, perchè il massimo che puoi avere è
6000 euro/anno, per il tuo caso di unico componente familiare e con casa di proprietà.
La pensione di cittadinanza, spetta a chi ha 67 anni, non prima.
Saluti, Aldo.
Questo perchè prendi una pensione invalidità di 290 al mese x 13 mesi.
Avresti preso i 500 euro se eri senza pensione, perchè il massimo che puoi avere è
6000 euro/anno, per il tuo caso di unico componente familiare e con casa di proprietà.
La pensione di cittadinanza, spetta a chi ha 67 anni, non prima.
Saluti, Aldo.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
- Gio8814
- Offline
- New Member
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 17
- Ringraziamenti ricevuti 0
27/07/2019 11:53#63738
da Gio8814
Risposta da Gio8814 al topic Reddito e pensione di cittadinanza
Salve ho letto che chi percepisce la pensione di invalidità ha diritto anche al reddito di cittadinanza che è pari a 500 euro per chi ha una casa di proprietà....
Io rispetto tutti i requisiti....non capisco come mai il mio reddito è pari a solo 185 euro....se potesse darmi una risposta...grazie mille
Io rispetto tutti i requisiti....non capisco come mai il mio reddito è pari a solo 185 euro....se potesse darmi una risposta...grazie mille
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
- Gio8814
- Offline
- New Member
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 17
- Ringraziamenti ricevuti 0
06/07/2019 19:49#63499
da Gio8814
Risposta da Gio8814 al topic Reddito e pensione di cittadinanza
E sono invalido all' 80 per cento
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
- Gio8814
- Offline
- New Member
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 17
- Ringraziamenti ricevuti 0
06/07/2019 19:41#63498
da Gio8814
Risposta da Gio8814 al topic Reddito e pensione di cittadinanza
Mi scusi ancora ma essendo disabile non ho diritto alla pensione di cittadinanza ? Io ho 30 anni
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
- Nicola54
- Autore della discussione
- Offline
- Moderator
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 3274
- Ringraziamenti ricevuti 652
28/05/2019 06:41#62836
da Nicola54
Collaboro con patronato INCA CGIL a Roma
Risposta da Nicola54 al topic Reddito e pensione di cittadinanza
Il comma 2 dell'art. 4 della legge n. 26/2019 prevede dei Patti di lavoro per l'inclusione sociale per coloro che usufruiscono del RDC. Da questi sono esclusi i componenti con disabilità, come definita ai sensi della legge 12 marzo 1999, n. 68, fatta salva ogni iniziativa di collocamento mirato e i conseguenti obblighi ai sensi della medesima disciplina. I componenti con disabilità possono comunque manifestare la loro disponibilità al lavoro ed essere destinatari di offerte di lavoro alle condizioni, con le percentuali e con le tutele previste dalla legge 12 marzo 1999, n. 68.
Collaboro con patronato INCA CGIL a Roma
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Moderatori: giorgione, cochise, Nicola54