×
Hai delle domande o vuoi discutere con altri membri del forum tematiche legate alla previdenza? In questo forum parliamo di tutto quello che riguarda le pensioni dai lavoratori esodati alla pensione anticipata. Buona navigazione!
Pensione inabilità civile agli invalidi totali
- antoniofloss
- Autore della discussione
- Offline
- Junior Member
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 26
- Ringraziamenti ricevuti 2
09/01/2020 12:18#66363
da antoniofloss
Risposta da antoniofloss al topic Pensione inabilità civile agli invalidi totali
Caro Nicola, ti ringrazio del chiarimento !
Tuttavia abbiamo ancora dubbi sul requisito di cui al punto 2) da te riportato nella risposta.
Chi deve accertare la permanenza sul territorio italiano indicando eventuali allontanamenti dall'Italia ?
L'autorità consolare italiana nel Paese estero oppure l'autorità consolare del Paese estero in Italia ?
Grazie in anticipo ! Antonio
Tuttavia abbiamo ancora dubbi sul requisito di cui al punto 2) da te riportato nella risposta.
Chi deve accertare la permanenza sul territorio italiano indicando eventuali allontanamenti dall'Italia ?
L'autorità consolare italiana nel Paese estero oppure l'autorità consolare del Paese estero in Italia ?
Grazie in anticipo ! Antonio
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
- Nicola54
- Offline
- Moderator
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 3303
- Ringraziamenti ricevuti 660
07/01/2020 19:22#66330
da Nicola54
Collaboro con patronato INCA CGIL a Roma
Risposta da Nicola54 al topic Pensione inabilità civile agli invalidi totali
I motivi del diniego dell'INPS:
1)mancata certificazione dei beni e pensioni esteri;
2)mancanza dell'attestazione della competente autorità consolare italiana che accerti la permanenza sul territorio italiano indicando eventuali allontanamenti dall'Italia.
__________________________________________________________
La pensione di invalidità civile è regolata dall'art. 12 della legge n. 118/1971.
Anche se questo articolo non menziona come requisito, la residenza nel territorio italiano, le prestazioni assistenziali sono regolate dal principio dell'inesportabilità. Per questo motivo, colui che percepisce la prestazione deve risiedere stabilmente in Italia, salvo casi particolari.Questo non significa che un cittadino extra-comunitario non abbia diritto alla prestazione,ma deve dimostrare con documenti il possesso dei requisiti.
La pensione di inabilità civile viene concessa a coloro che abbiano un'invalidità pari al 100% e che contemporaneamente abbiano un reddito inferiore a circa 16.800 euro lordi/anno.
Nel computo del reddito incidono immobili posseduti all'estero e pensioni estere.Se non possiede immobili o pensioni estere e quindi se ha diritto alla prestazione deve dimostrarlo.Pertanto si ritiene necessario produrre i documenti richiesti.
1)mancata certificazione dei beni e pensioni esteri;
2)mancanza dell'attestazione della competente autorità consolare italiana che accerti la permanenza sul territorio italiano indicando eventuali allontanamenti dall'Italia.
__________________________________________________________
La pensione di invalidità civile è regolata dall'art. 12 della legge n. 118/1971.
Anche se questo articolo non menziona come requisito, la residenza nel territorio italiano, le prestazioni assistenziali sono regolate dal principio dell'inesportabilità. Per questo motivo, colui che percepisce la prestazione deve risiedere stabilmente in Italia, salvo casi particolari.Questo non significa che un cittadino extra-comunitario non abbia diritto alla prestazione,ma deve dimostrare con documenti il possesso dei requisiti.
La pensione di inabilità civile viene concessa a coloro che abbiano un'invalidità pari al 100% e che contemporaneamente abbiano un reddito inferiore a circa 16.800 euro lordi/anno.
Nel computo del reddito incidono immobili posseduti all'estero e pensioni estere.Se non possiede immobili o pensioni estere e quindi se ha diritto alla prestazione deve dimostrarlo.Pertanto si ritiene necessario produrre i documenti richiesti.
Collaboro con patronato INCA CGIL a Roma
Ringraziano per il messaggio: unno
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
- antoniofloss
- Autore della discussione
- Offline
- Junior Member
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 26
- Ringraziamenti ricevuti 2
07/01/2020 11:59#66317
da antoniofloss
Pensione inabilità civile agli invalidi totali è stato creato da antoniofloss
Buongiorno a tutti e buon anno !
Nella lettera di respingimento della domanda di pensione in oggetto fatta da un cittadino extra-comunitario residente da diversi decenni in Italia, l'INPS, oltre ad addurre la motivazione della mancata certificazione dei beni e pensioni esteri aggiunge anche la seguente motivazione:
"Manca inoltre, attestazione della competente autorita' consolare italiana che accerti la permanenza sul territorio italiano indicando eventuali allontanamenti dall'Italia."
Secondo voi cosa chiede di preciso l'INPS al cittadino extra-comunitario, una attestazione del consolato del Paese estero in Italia oppure una attestazione del consolato italiano nel Paese estero interessato ??!!
E comunque, siccome viva Iddio esistono in Italia i certificati di residenza richiedibili al Comune di residenza, non basterebbe produrre un normale certificato di residenza ??
Grazie in anticipo a chi mi da una mano a capire la strana richiesta INPS !!
Antonio
Nella lettera di respingimento della domanda di pensione in oggetto fatta da un cittadino extra-comunitario residente da diversi decenni in Italia, l'INPS, oltre ad addurre la motivazione della mancata certificazione dei beni e pensioni esteri aggiunge anche la seguente motivazione:
"Manca inoltre, attestazione della competente autorita' consolare italiana che accerti la permanenza sul territorio italiano indicando eventuali allontanamenti dall'Italia."
Secondo voi cosa chiede di preciso l'INPS al cittadino extra-comunitario, una attestazione del consolato del Paese estero in Italia oppure una attestazione del consolato italiano nel Paese estero interessato ??!!
E comunque, siccome viva Iddio esistono in Italia i certificati di residenza richiedibili al Comune di residenza, non basterebbe produrre un normale certificato di residenza ??
Grazie in anticipo a chi mi da una mano a capire la strana richiesta INPS !!
Antonio
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Moderatori: giorgione, cochise, Nicola54