× Hai delle domande o vuoi discutere con altri membri del forum tematiche legate alla previdenza? In questo forum parliamo di tutto quello che riguarda le pensioni dai lavoratori esodati alla pensione anticipata. Buona navigazione!

Presunto errato calcolo di conguaglio IRPEF a seguito di riliquidazione pensione 2019 a seguito L.Stabilità

07/02/2020 18:35 - 08/02/2020 10:37#67232 da Angelina53
Maurizio ti allego i conteggi che ho fatto io, dimmi se sei d'accordo.
Anche tu hai avuto l'errore nel cedolino di gennaio 2020?
Su quelle somme che hanno tolto del 2019 abbiamo pagato l'IRPERF eppure ci fanno un conguaglio negativo.
Invito chi ci legge a controllare i propri statini e a chi è più esperto di me chiedo se mi sono sbagliata. C'è già L'INPS che ci confonde, spero di non confondervi anche io.

Questo messaggio ha un file allegato.
Accedi o registrati per visualizzarlo.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

07/02/2020 17:30 - 07/02/2020 17:42#67229 da maurizio petrillo
Grazie Angelina del contributo. Viaggiamo sulla stessa lunghezza d'onda e perciò allego foglio di calcolo. L'INPS ha fatto due raffronti entrambi aventi come dato comune Dicembre 2018 cioè il Lordo a pagare del 2018 da rivalutare nel 2019. Il primo è con il Lordo più alto di Gennaio 2019 determinato secondo regole antecedenti la L.di Stabilità con cui i programmi informatici avevano già lavorato; il secondo è con il Lordo più basso rideterminato ad Aprile 2019 a seguito dell'adeguamento dei citati programmi alla L. di Stabilità. Ai fini del conguaglio di 1,05, l'INPS calcola prima l'IRPEF LORDA DOVUTA sulla differenza tra i Lordi 2019 e 2018 nei due distinti raffronti e determina la DIFFERENZA di IRPEF COMUNQUE DOVUTA di 4,81 al mese x 3 mesi perché scaturita da un iniziale lordo più alto di cui ho comunque beneficiato e non da un errore; INPS poi la compensa in diminuzione di quella di fatto pagata in più di 5,16 al mese x 3 mesi che avevo calcolato tra le due IRPEF NETTE PAGATE. Il conguaglio risibile nasce quindi sottraendo dalla differenza tra le IRPEF PAGATE quella tra le IRPEF LORDE DOVUTE. Fino a quando INPS non ha spiegato il suo operato ero sicuro al 100% della mia tesi di calcolo basato solo sulle IRPEF PAGATE, dopo la mia sicurezza è diminuita di molto, proprio perché c'è stato un iniziale lordo più alto di cui ho comunque beneficiato e non un errore da parte di INPS che ha tenuto conto anche delle IRPEF LORDE DOVUTE.

Questo messaggio ha un file allegato.
Accedi o registrati per visualizzarlo.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

07/02/2020 14:51#67227 da Angelina53
Ciao Maurizio, i tuoi calcoli sono esatti io li ho fatti su base annuale per essere più accurati e sono arrivata ad un importo a tuo credito di euro 15,66 anzichè 15,75.
Io sono nella tua stessa situazione avevo già visto questa differenza l'anno scorso e pensavo che entro il 2019 venisse sistemata, non è stato così.
Io prendo una pensione simile alla tua, la lettera con i conteggi lo scorso anno non l'ho avuta(ho controllato oggi) ma ho gli stessi errori.
Nella cedolino di febbraio speravo di trovare un conguaglio irperf a favore invece la beffa, euro 15,06 in negativo.
Ho letto il tuo allegato e sono rimasta stupita della risposta, ma cosa c'entra il confronto tra dicembre 2018 e gennaio 2019. Il confronta va fatto tra gennaio 2019(febbraio e marzo) e aprile 2019. Ma questi lo sanno di cosa parlano?

Invito tutti a tenere un foglio di calcolo, come faccio io da tempo, per verificare che gli importi corrispondano alla C.U. dell'anno di referimento. Io ci trovo sempre qualche differenza.
Aspettiamo intanto la C.U. dei redditi del 2019 per verificare.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

05/02/2020 22:43#67195 da maurizio petrillo
Io invece, per avere una risposta alla mia prima richiesta di chiarimento di Marzo 2019 sul perché mi avrebbero fatto un conguaglio a credito di Euro 1,05 invece di 15,75, ho dovuto sollecitare più volte la Filiale Metropolitana di Napoli competente funzionalmente per la mia posizione di ex dipendente Banco Napoli ed in ultimo, ho interessato le Direzioni Centrali, il Presidente e il Direttore Generale. Nel giro di quattro giorni è arrivata la risposta dalla citata Filiale, nei sensi da me descritti in questo Forum. Per visionare il dettaglio, tutti potranno leggere gli allegati ad altro mio Forum dallo stesso oggetto, con a fianco il simbolo della spilletta, promosso qualche giorno fa, ma di non facile comprensione, perché quasi esclusivamente fatto di numeri che non hanno incoraggiato alla discussione.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

05/02/2020 19:13#67193 da cochise
Una situazione del genere mi è capitata ed ho richiesto a mezzo pec alla sede territoriale ed alla DC pensioni, e con toni abbastanza duri che mi rimborsassero l'irpef impropriamente trattenuta....esito positivo.

Grande Guerriero e Capo Apache, membro storico di PensioniOggi.it

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

05/02/2020 18:40#67192 da maurizio petrillo
Senz'altro la C.U. riporterà dati coerenti con IRPEF versata. Il problema quindi per me è capire in anticipo se il criterio adottato da INPS sia giusto; se l'Ente ha sbagliato io vorrei saperlo prima, in modo che - non potendo più richiedere esatto conguaglio IRPEF 2019 essendo purtroppo spirati i termini - io possa contestare nel merito la C.U., che ripeto riporterà l'IRPEF per come è stata trattenuta.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Moderatori: giorgionecochiseNicola54
© 2022 Digit Italia Srl - Partita IVA/C.f. 12640411000. Tutti i diritti riservati

Accedi