DEBITO IRPEF anno precedente e pensione dimezzata
- RicPensio
- Offline
- Senior Member
-
- Messaggi: 66
- Ringraziamenti ricevuti 21
blekaccio ha scritto: Sei piu o meno nella mia stessa situazione RicPensio....grazie per la risposta buon fine settimana!!!!!
Blekaccio,
ho fatto i conti e purtroppo l' INPS ha ragione. Il mix di prestazioni che subito negli ultimi 2 anni ha prodotto ritenute IRPEF inferiori al dovuto. Pertanto mi sono trovato tutto il debito su rateo di Marzo .... sarà um mese magro...
Quindi se sommi tutti i lordi dai cedolini ricevuti nel 2019 otterrai l' imponibile lordo con questo calcoli l' IRPEF, applicando le corrette aliquote, il valore che ottieni è l' imposta lorda. Su questa dovrai applicare (sottrarre) le eventuali detrazioni ed otterrai in questo modo l' IRPEF dovuta per il 2019. Poi sommando tutte le trattenute IRPEF potari verificare se hai pagato il giusto o come me la somma che mi hanno trattenuto....
Esiste poi lla possibilità (come suggerito da angelina53) di verificare il debito IRPEF su MyINPS:
dopo avere acceduto con le proprie credenziali, a sinistra sotto INPS Risponde trovi il lik per verificare la propria posizine fiscale con i dati di cui sopra.
Ciao Riccardo
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
- galikoni
- Offline
- New Member
-
- Messaggi: 1
- Ringraziamenti ricevuti 0
PER RETT.CERT. Non so cosa sia. Qualcuno lo sa? Grazie
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
- RicPensio
- Offline
- Senior Member
-
- Messaggi: 66
- Ringraziamenti ricevuti 21
ricoc_61 ha scritto: Anch'io ho avuto un debito irpef del 2019 suddiviso in gennaio e febbraio ma, onestamente pochi euri ,sul prospetto di marzo non risulta nessun debito del 2019.
Io ho avuto la tratttenuta solo in Marzo pari al 57,72% del rateo normale per cui questo mese percepirò meno della metà dell' importo standard (il 42,75%)
Sob
Ciao Ric
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
- ricoc_61
-
- Offline
- Platinum Member
-
- Messaggi: 1831
- Ringraziamenti ricevuti 461
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
- blekaccio
-
Autore della discussione
- Offline
- Elite Member
-
- Messaggi: 178
- Ringraziamenti ricevuti 57
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
- RicPensio
- Offline
- Senior Member
-
- Messaggi: 66
- Ringraziamenti ricevuti 21
blekaccio ha scritto: Buongiorno a tutti e ben ritrovati!!!
Oggi amara sorpresa, DEBITO IRPEF anno precedente e pensione dimezzata.
Capita ad altri?
Un salutone speciale ai nostri angeli custodi in particolare al grande capo Cochise!!!
Si anchio ho avuto la (s)gradita sorpresa... è probabilmente il conguaglio IRPEF correttamente calcolato sui redditi 2019. Tale infausta evenienza accade quando tra un anno e l' altro vi sono sostanziali differenze di reddito che possono portare a crediti o debiti come in questo caso.
Per quanto ne capisco io l' IRPEF ti viene calcolata sulla base dei redditi percepiti l' anno precedente per cui sei hai una linearità di redditto, gli aggiustamenti sono minimi, viceversa, come nel mio caso, le differenze possono essere sostanziali.
Nel mio caso, avendo avuto un reddito pittosto basso nel 2018 (ho percepito l' APES solo da Giugno) nel 2019 mi è stata probabilmente addebitata un' IRPEF, basata sul quel quel reddito e quindi più bassa del dovuto(in effetti i conti, per quanto riguardava l' IRPEF 2019,non mi tornavano troppo come aliquota applicata....).
Nel 2019, viceversa, ho percepito l' APES fino a Marzo e poi la pensione anticipata da Aprile con inclusi i ratei di tredicesima e mi è aumentato di conseguenza il reddito annuale.
Come da norma a fine anno fatti i corretti conteggi è purtroppo arrivato il conguaglio negativo.
Questo SE&O è la spiegazione.
Sto comunque facendo i calcoli per verificare quanto avrei dovuto correttamente pagare e quanto ho realmennte pagato...
Vi farò sapere
Buona giornata e buon lavoro Riccardo
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.