× Hai delle domande o vuoi discutere con altri membri del forum tematiche legate alla previdenza? In questo forum parliamo di tutto quello che riguarda le pensioni dai lavoratori esodati alla pensione anticipata. Buona navigazione!

Pensione tedesca

28/02/2020 15:30#67568 da ricoc_61
Risposta da ricoc_61 al topic Pensione tedesca

salvatore57 ha scritto: Grazie per la risposta chiara, visto la sua disponibilità, potrebbe mandarmi il numero dell'INCA CGIL DI STOCCARDA?

Grazie ancora.
Saluti



Non vorrei sbagliarmi , ma non penso che ha Stoccarda ci sia un sevizio di patronato italiano !!!!!!

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

28/02/2020 09:41#67562 da salvatore57
Risposta da salvatore57 al topic Pensione tedesca
Grazie per la risposta chiara, visto la sua disponibilità, potrebbe mandarmi il numero dell'INCA CGIL DI STOCCARDA?

Grazie ancora.
Saluti

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

27/02/2020 08:21#67540 da Nicola54
Risposta da Nicola54 al topic Pensione tedesca
Salvatore,
la condizione che lei percepisce una pensione in Italia non le concede automaticamente il diritto della prestazione in Germania.
Lei ha potuto accedere a quota 100 perché la legge n. 26/2019 le ha permesso di accedere a trattamento pensionistico con almeno 62 anni d'età e almeno 38 di contributi.La legge indicata così come attuata non permetteva di cumulare, nel computo dei 38 i contributi esteri, indicando il cumulo solo sulle diverse Casse di Gestione gestite dall'INPS.Ma successivamente con Circolare INPS n. 117/2019 par. 2 veniva stabilito che, al fine di conformarsi ad accordi derivanti da norme internazionali, era possibile sommare i contributi esteri da quelli in Italia.L'INPS perciò ai soli fini del diritto le riconosce quei contributi in Germania. Allo stesso modo si comporterà, molto probabilmente, l'ente previdenziale tedesco e, di conseguenza, ai soli fini del diritto le riconosce i contributi versati in Italia.
Per rispondere alla sua domanda in Germania dovrebbe essere attualmente in vigore una legge che permette di accedere a trattamento pensionistico con 63 anni d'età, 35 di contributi(cumulabili Italia estero), ma con decurtazione dell'assegno pensionistico.
Le ho risposto consultando manuali di previdenza. Certamente deve verificare l'attendibilità nelle sedi competenti.

Collaboro con patronato INCA CGIL a Roma
Ringraziano per il messaggio: salvatore57

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

27/02/2020 06:39#67538 da gaetano5
Risposta da gaetano5 al topic Pensione tedesca
ciao salvatore.io percepisco la pensione quota 100. nello stesso tempo ho fatto domanda di anticipo della pensione tedesca prima che dovevo compier 63 anni. me l'hanno accettata e adesso prendo la rendita dalla germania. ora non so dirti se con i tuoi 63 anni di età compiuti, puoi fare la domanda di pensione tedesca, informati con i sindacati. se ritieni ti darò il numero di un sindacato di stoccarda per chiedere che sono più aggiornati di qua in italia, ok? scrivimi se vuoi il numero dell'INCA CGIL DI STOCCARDAciao

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

26/02/2020 14:24 - 26/02/2020 14:32#67536 da salvatore57
Pensione tedesca è stato creato da salvatore57
Buon pomeriggio,
volevo chiedere un informazione.
Dal mese di febbraio 2020 sono andato in pensione con la quota 100 e 62 anni di età, avendo potuto accumulare anche i contributi tedeschi, vorrei sapere se c'è una legge che mi permetta di richiedere la pensione tedesca all'età di 63, visto che già percepisco quella italiana. Grazie.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Moderatori: giorgionecochiseNicola54
© 2022 Digit Italia Srl - Partita IVA/C.f. 12640411000. Tutti i diritti riservati

Accedi