I chiarimenti in un documento Inps dopo il dl n. 145/2023. L’indennità sarà riconosciuta a tutti i rapporti di lavoro part-time di tipo ciclico a prescindere dalla natura verticale, orizzontale o mista.
L’ente previdenziale riepiloga le semplificazioni procedurali previste per gli eventi oggettivamente non evitabili. Possibile anche autocertificare l’inagibilità dei locali a seguito degli eventi atmosferici avversi di inizio mese.
Chiarimento Inps dopo la novella contenuta nella legge n. 197/2022. Le prestazioni occasionali in agricoltura nel biennio 2023-2024 entro un massimo di 45 giornate annuali sono interamente cumulabili con Naspi e Dis-Coll.
Chiarimento Inps in merito all’agevolazione contenuta nel dl n. 132/2023. Rimessione in termini al 31 ottobre 2023 del pagamento dei contributi in scadenza tra il 4 ed il 31 luglio 2023.
Chiarimento Inps dopo l’adeguamento del Fondo Bilaterale dei servizi Ambientali alla legge n. 234/2021 in materia di ammortizzatori sociali. Assegno di integrazione salariale a carico del Fondo anche per le aziende che impiegano meno di cinque dipendenti.