In Gazzetta il Decreto che attua le previsioni contenute nella legge di bilancio 2023. Chi ha i requisiti per quota 103 potrà optare per riscuotere in busta paga le trattenute contributive a proprio carico sino all’età di 67 anni.
I chiarimenti in un documento dell’Inps in merito all’acquisizione dei dati del cd. «ultimo miglio». Solo in caso di dimissioni e in caso di decesso del lavoratore può sopravvivere la procedura cartacea.
Gli effetti del decreto legge «lavoro» entrato in vigore ad inizio del mese. Lo sgravio contributivo per i lavoratori dipendenti sale di 4 punti percentuali dal 1° luglio 2023 al 31 dicembre 2023. Senza effetti negativi sulle pensioni.
I chiarimenti in un documento dell’Inps. Da quest’anno le aziende dovranno inviare le comunicazioni previste dalla legge n. 889/1971 esclusivamente tramite posta elettronica certificata.
I chiarimenti in un documento dell'Inps. Da maggio si riaprono i termini per le partite iva iscritte alla gestione separata INPS che abbiano osservato una riduzione dei redditi superiore al 50%. Escluso chi ne ha beneficato nel 2021 o nel 2022.