Valerio Damiani

Valerio Damiani

I chiarimenti in un documento dell’INPS. Lo sgravio del 50% delle trattenute contributive, spettante per un anno dal rientro della maternità, infatti, è cumulabile con il bonus contributivo dello 0,8% (primo semestre 2022) e del 2% (secondo semestre 2022).
Dal 1° gennaio 2023 le PA utilizzeranno il nuovo servizio online dell’INPS «Comunicazione di Cessazione TFS» per inviare i dati utili alla liquidazione del TFS e del TFR.  
I chiarimenti in un documento dell’Inps. La nuova funzionalità, raggiungibile dal portale dell'Inps, consente al lavoratore di rinunciare, in tutto o in parte, al periodo richiesto nella domanda originaria.
Firmato dal Ministro dell’Economia il decreto che fissa la percentuale di rivalutazione da applicare in via provvisoria dal prossimo anno sulle pensioni. Aumenti del 7,3% al lordo però degli acconti del 2% già riconosciuti da ottobre ai pensionati con assegni entro i 2.692€.
L’Istat ha pubblicato il coefficiente di capitalizzazione dei montanti contributivi da utilizzare per le pensioni aventi decorrenza dal 1° gennaio 2023. La rivalutazione sarà di poco inferiore all’1% erosa anche dal recupero imposto dal dl n. 65/2015 per la mancata svalutazione dell’anno scorso.
© 2022 Digit Italia Srl - Partita IVA/C.f. 12640411000. Tutti i diritti riservati

Accedi